Testo ricercato

Presentazione del progetto Erasmus plus - Educazione ad una cittadinanza competente per la partecipazione e la sostenibilità - (ECCOPS)

Evento - Pubblicato il Martedì, 23 Maggio 2023 - Modificato il Venerdì, 19 Maggio 2023

Progetto internazionale 2021/2023 e corso teorico-pratico di formazione 2023/2024 per docenti

ARTICOLAZIONE_PERCORSO_TAGES_2023

File - Pubblicato il Venerdì, 19 Maggio 2023 - Modificato il Venerdì, 19 Maggio 2023

Roberto Paoli

Persona - Pubblicato il Venerdì, 05 Aprile 2019 - Modificato il Lunedì, 14 Novembre 2022

Tamara Palaoro

Persona - Pubblicato il Martedì, 24 Gennaio 2017 - Modificato il Martedì, 09 Maggio 2023

Giuseppe Giugno

Persona - Pubblicato il Venerdì, 05 Novembre 2021 - Modificato il Martedì, 11 Aprile 2023

Elena Sartori

Persona - Pubblicato il Giovedì, 01 Febbraio 2018 - Modificato il Giovedì, 01 Febbraio 2018

Antonella Balì

Persona - Pubblicato il Mercoledì, 16 Novembre 2022 - Modificato il Martedì, 14 Febbraio 2023

Viviana Sasso

Persona - Pubblicato il Mercoledì, 16 Novembre 2022 - Modificato il Martedì, 22 Novembre 2022

Giuliana Pizzini

Persona - Pubblicato il Martedì, 22 Novembre 2022 - Modificato il Martedì, 06 Dicembre 2022

Finali nazionali campionati studenteschi a. s. 2022/2023

File - Pubblicato il Giovedì, 16 Febbraio 2023 - Modificato il Giovedì, 16 Febbraio 2023

MODELLO "eventi-iscrizioni" - SNOWBOARD I grado

Finali nazionali campionati studenteschi a. s. 2022/2023

File - Pubblicato il Giovedì, 16 Febbraio 2023 - Modificato il Giovedì, 16 Febbraio 2023

MODELLO ORSS - SPORT INVERNALI II grado

Finali nazionali campionati studenteschi a. s. 2022/2023

File - Pubblicato il Giovedì, 16 Febbraio 2023 - Modificato il Giovedì, 16 Febbraio 2023

MODELLO ORSS - SPORT INVERNALI I grado

XYLEM e la sfida all'acqua - global student innovation challenge 2023

Link - Pubblicato il Venerdì, 17 Febbraio 2023 - Modificato il Venerdì, 17 Febbraio 2023

1 marzo - 22 aprile 2023

Al via i progetti di formazione e scambio per i docenti dell'Euregio

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 17 Febbraio 2023 - Modificato il Venerdì, 17 Febbraio 2023

Prendono forma alcune iniziative rivolte a dirigenti e docenti delle scuole secondarie in attuazione dello schema di intesa approvato nel dicembre scorso tra le Province autonome di Trento e Bolzano e in prosecuzione dell'accordo tra la Provincia di Trento e il Land Tirolo nell'ambito dell'insegnamento della lingua tedesca, della creazione di legami tra le scuole dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e della conoscenza delle istituzioni europee.
Con un provvedimento approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, infatti, vengono introdotti specifici percorsi e iniziative per favorire la collaborazione tra scuole e la condivisione di metodologie didattiche attive, oltre all'approvazione dei criteri e delle modalità della "Peer Review", cioè la collaborazione fra pari, per la crescita della comunità scolastica euroregionale.
"Lo scopo è promuovere la qualità e l'innovazione in ambito scolastico e raggiungere gli obiettivi di conoscenza della lingua tedesca, requisito fondamentale per lavorare, apprendere o studiare nei territori dell'Euregio. Accanto a queste iniziative, abbiamo proposto di approvare, anche per l'anno scolastico in corso, un percorso formativo in lingua tedesca sulle istituzioni europee e il loro funzionamento, rivolto ai docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, nell'ambito della collaborazione tra il nostro Servizio istruzione provinciale e la Pädagogische Hochschule Tirol", spiega l'assessore Bisesti.
Le iniziative hanno l'obiettivo di sostenere le collaborazioni metodologico-didattiche tra docenti delle scuole secondarie, nella consapevolezza dell'importanza di dare continuità a tutte quelle attività che favoriscono l'apprendimento della lingua tedesca e la diffusione tra i docenti trentini - e conseguentemente degli studenti - di competenze linguistiche di livello elevato, anche attraverso l'aggiornamento delle competenze di cittadinanza europea.

Ammesse a finanziamento sette iniziative per la valorizzazione delle lingue di Minoranza

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 17 Febbraio 2023 - Modificato il Venerdì, 17 Febbraio 2023

Con un provvedimento approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta del presidente Maurizio Fugatti sono stati concessi contributi, per una quota complessiva di 79.773,50 euro del Fondo per la promozione delle Minoranze linguistiche, a sette proposte pervenute da istituti scolastici e culturali - al Servizio Minoranze linguistiche locali e audit europeo.
"I progetti ammessi a finanziamento hanno per obiettivo la maggiore conoscenza e valorizzazione dell’uso scritto e orale delle lingue di Minoranza e puntano a promuovere e diffondere quanto più possibile queste lingue, che rappresentano un patrimonio culturale e identitario del Trentino", ha precisato il presidente Fugatti.

ALLEGATO TECNICO SPORT INVERNALI_NAZIONALI_1° E 2° GRADO

File - Pubblicato il Giovedì, 16 Febbraio 2023 - Modificato il Giovedì, 16 Febbraio 2023

FINALE NAZIONALE SPORT INVERNALI_NOTA MIM_607.15-02-2023

File - Pubblicato il Giovedì, 16 Febbraio 2023 - Modificato il Giovedì, 16 Febbraio 2023

Finali nazionali campionati studenteschi a. s. 2022/2023

File - Pubblicato il Giovedì, 16 Febbraio 2023 - Modificato il Giovedì, 16 Febbraio 2023

MODELLO C "certificazione d'identità" - SPORT INVERNALI I e II grado

Memory, space and mindscapes in ancient Greece

Evento - Pubblicato il Giovedì, 23 Febbraio 2023 - Modificato il Giovedì, 16 Febbraio 2023

Research workshop

Finali nazionali campionati studenteschi a. s. 2022/2023

File - Pubblicato il Giovedì, 16 Febbraio 2023 - Modificato il Giovedì, 16 Febbraio 2023

MODELLO ORSS - SPORT INVERNALI I e II grado (alunne/i con disabilità)

Torna all'inizio