Testo ricercato

Erogazione del voucher agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in paesi dell'Unio...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 17 Settembre 2021 - Modificato il Sabato, 18 Settembre 2021

Determinazione n. 3785 del 15/09/2021

Orc didatics: ai 13 de otober va fora l termin per portèr dant i projec educatives

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 13 Settembre 2021 - Modificato il Mercoledì, 15 Settembre 2021

L finanziament l’é out a la scoles de prum e secondo livel

Domanda finanziamento scuole provinciali.pdf

File - Pubblicato il Mercoledì, 15 Settembre 2021 - Modificato il Mercoledì, 15 Settembre 2021

Informativa privacy.pdf

File - Pubblicato il Mercoledì, 15 Settembre 2021 - Modificato il Mercoledì, 15 Settembre 2021

Mod 1) domanda provinciali.pdf

File - Pubblicato il Mercoledì, 15 Settembre 2021 - Modificato il Mercoledì, 15 Settembre 2021

Intervista a Luca Serianni

File - Pubblicato il Mercoledì, 15 Settembre 2021 - Modificato il Mercoledì, 15 Settembre 2021

Programma _Dante a scuola

File - Pubblicato il Mercoledì, 15 Settembre 2021 - Modificato il Mercoledì, 15 Settembre 2021

Dante a scuola. A scuola con Dante: al via i webinar di Iprase

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 14 Settembre 2021 - Modificato il Lunedì, 20 Settembre 2021

Nel 700esimo anniversario dalla morte di Dante Alighieri, avvenuta il 14 settembre 1321, Iprase intende celebrare il sommo poeta proponendo una serie di percorsi formativi rivolti ai docenti di ogni ordine e grado e agli studenti delle scuole superiori del Trentino. Obiettivo dell’iniziativa, denominata "Dante a scuola. A scuola con Dante", è approfondire le ragioni della riconosciuta centralità dell’autore della 'Commedia', la cui figura verrà indagata focalizzandone le molteplici sfaccettature e implicazioni culturali, in quanto modello al contempo linguistico, letterario ed etico.
Ad aprire la rassegna, martedì 21 settembre 2021, sarà Luca Serianni, professore emerito di Storia della lingua italiana alla Sapienza di Roma, il quale illustrerà nel webinar "Dante a scuola. Come e perché leggere la Commedia nella scuola di oggi", alcune questioni relative alla lettura del poema nei diversi ordini e nelle diverse tipologie di scuola. Serianni, in proposito, ha rilasciato un’intervista anticipando alcuni temi che verranno ripresi e approfonditi nel corso del webinar, leggibile integralmente anche sul sito di Iprase.

Domanda finanziamento scuole paritarie.pdf

File - Pubblicato il Mercoledì, 15 Settembre 2021 - Modificato il Mercoledì, 15 Settembre 2021

Informativa privacy.pdf

File - Pubblicato il Mercoledì, 15 Settembre 2021 - Modificato il Mercoledì, 15 Settembre 2021

Mod 1) domanda paritarie.pdf

File - Pubblicato il Mercoledì, 15 Settembre 2021 - Modificato il Mercoledì, 15 Settembre 2021

Festival della Statistica e della Demografia

Link - Pubblicato il Mercoledì, 15 Settembre 2021 - Modificato il Mercoledì, 15 Settembre 2021

17 - 19 settembre 2021  

MANUALI GESTIONALI CONTABILI

Cartella - Pubblicato il Mercoledì, 15 Settembre 2021 - Modificato il Martedì, 02 Novembre 2021

MANUALI GESTIONALI CONTABILI

Link - Pubblicato il Mercoledì, 15 Settembre 2021 - Modificato il Giovedì, 16 Settembre 2021

Schede tecniche operative per le segreterie

8. Correzione cespiti

File - Pubblicato il Mercoledì, 15 Settembre 2021 - Modificato il Giovedì, 23 Settembre 2021

SCHEDA TECNICA OPERATIVA

Quadro disponibilità primaria_comune-istr.adulti-carceraria-Montessori

File - Pubblicato il Mercoledì, 28 Luglio 2021 - Modificato il Mercoledì, 28 Luglio 2021

Quadro disponibilità primaria_lingua inglese

File - Pubblicato il Mercoledì, 28 Luglio 2021 - Modificato il Mercoledì, 28 Luglio 2021

Quadro disponibilità primaria_lingua tedesca

File - Pubblicato il Mercoledì, 28 Luglio 2021 - Modificato il Mercoledì, 28 Luglio 2021

Quadro disponibilità primaria_sostegno

File - Pubblicato il Mercoledì, 28 Luglio 2021 - Modificato il Mercoledì, 28 Luglio 2021

Guida MAD.odt

File - Pubblicato il Mercoledì, 28 Luglio 2021 - Modificato il Mercoledì, 28 Luglio 2021

Torna all'inizio