Testo ricercato

TENNISTAVOLO - 2° grado - Modello B1.doc

File - Pubblicato il Giovedì, 01 Febbraio 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

TENNISTAVOLO - 1° grado - Modello B1.doc

File - Pubblicato il Giovedì, 01 Febbraio 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

TENNISTAVOLO - 1° grado - Modello B1.pdf

File - Pubblicato il Giovedì, 01 Febbraio 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Safer Internet Day

Link - Pubblicato il Giovedì, 01 Febbraio 2018 - Modificato il Giovedì, 01 Febbraio 2018

Giornata internazionale di sensibilizzazione per i rischi di Internet

Siamo fatti per l'Infinito

Link - Pubblicato il Giovedì, 01 Febbraio 2018 - Modificato il Giovedì, 01 Febbraio 2018

Primo Concorso di poesia con Immagine

My Name is Adil

Link - Pubblicato il Giovedì, 01 Febbraio 2018 - Modificato il Giovedì, 01 Febbraio 2018

Una storia tra le tante, che permette di dare un nome e un volto a milioni di storie senza nome

I Colori della vita

Link - Pubblicato il Giovedì, 01 Febbraio 2018 - Modificato il Giovedì, 01 Febbraio 2018

Attività di sensibilizzazione per interiorizzare il desiderio di una migliore qualità della vita

Dalle aule della giustizia tributaria alle aule di scuola

Link - Pubblicato il Giovedì, 01 Febbraio 2018 - Modificato il Giovedì, 01 Febbraio 2018

1947-2017: gli art. 23 e 53 della Costituzione

La Costituzione dei Ragazzi

Link - Pubblicato il Giovedì, 01 Febbraio 2018 - Modificato il Giovedì, 01 Febbraio 2018

Concorso nazionale sulla nascita della Repubblica e sull'importanza della Carta Costituzionale

Storie di alternanza

Link - Pubblicato il Giovedì, 01 Febbraio 2018 - Modificato il Giovedì, 01 Febbraio 2018

Premio con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti d’alternanza scuola-lavoro

Slides Incontri di coordinamento territoriale - Gennaio 2018

File - Pubblicato il Giovedì, 01 Febbraio 2018 - Modificato il Giovedì, 01 Febbraio 2018

Fondazione De Bellat, premiati i quattro migliori studenti in agraria della Valsugana

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 01 Febbraio 2018 - Modificato il Giovedì, 01 Febbraio 2018

Quattro giovani residenti in Valsugana hanno ricevuto, oggi pomeriggio, a San Michele all'Adige, un importante riconoscimento dalla Fondazione De Bellat. Si è svolta, infatti, la cerimonia di premiazione dei migliori studenti diplomati e laureati in agraria.
L'evento si è svolto al termine del consiglio di amministrazione dell'ente, che per missione ha anche lo scopo di elargire borse di studio a studenti e fornire aiuti ad agricoltori volonterosi della Valsugana.

Elenco mediatori interculturali

File - Pubblicato il Giovedì, 01 Febbraio 2018 - Modificato il Giovedì, 01 Febbraio 2018

Elenco provinciale dei mediatori interculturali per l’insegnamento della lingua madre

File - Pubblicato il Giovedì, 01 Febbraio 2018 - Modificato il Giovedì, 01 Febbraio 2018

Piano scuola digitale - azione #18 Il Software libero

Articolo - Pubblicato il Mercoledì, 24 Gennaio 2018 - Modificato il Giovedì, 25 Gennaio 2018

@44 Caffè digitale sul tema dell’Open

ALLEGATO 1 - proposta calendario esami qualifica 2018.pdf

File - Pubblicato il Giovedì, 25 Gennaio 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

ALLEGATO 2 - proposta calendario esami diploma 2018.pdf

File - Pubblicato il Giovedì, 25 Gennaio 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Iniziative in attuazione del piano digitale

Cartella - Pubblicato il Giovedì, 25 Gennaio 2018 - Modificato il Giovedì, 25 Gennaio 2018

modulo ADESIONE PRESIDENTI 2018.odt

File - Pubblicato il Mercoledì, 24 Gennaio 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

“Il segreto di un territorio ospitale? La voglia di vivere esperienze assieme”

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 23 Aprile 2018 - Modificato il Lunedì, 23 Aprile 2018

Cos’è in una parola l’ospitalità? I ragazzi che si sono ritrovati questa mattina davanti alla splendida Serra del Parco di Levico lo chiedevano agli “adulti” che qui si sono dati appuntamento nella giornata inaugurale di Ospitalia. Una definizione l’ha data anche il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi: “Ospitalità è prima di tutto voglia di incontrarsi, condividere delle emozioni insieme”. È questo, secondo il governatore, l’elemento che può fare la differenza: “il modo con cui si vive un territorio splendido come il nostro”.

Torna all'inizio