Testo ricercato

La ricerca di "iscrizioni on line/-/journal_content/56/10137/3131861" ha prodotto 154 risultati

Campionati di Italiano - XIV EDIZIONE a. s. 2024/2025

Link - Pubblicato il Martedì, 07 Gennaio 2025 - Modificato il Martedì, 07 Gennaio 2025

Iscrizioni entro il 31 gennaio 2025

Iscrizioni entro il 31 gennaio 2025

Professioni sanitarie: via alle iscrizioni

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 06 Agosto 2025 - Modificato il Mercoledì, 06 Agosto 2025

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie della Scuola di medicina e chirurgia dell’Università degli studi di Verona. Per le sedi di Trento e Rovereto del Polo universitario delle professioni sanitarie sono attivati, per l’anno accademico 2025/2026, otto corsi di laurea per un totale di 380 posti. Ci sarà tempo per iscriversi fino al 26 agosto. Il test di ammissione, unico per tutti, si terrà il prossimo 8 settembre a Trento. I corsi di laurea delle professioni sanitarie di Trento e Rovereto sono gestiti dall’Ateneo di Verona in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, l’Azienda provinciale per i servizi sanitari e l’Ateneo di Trento.

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie della Scuola di medicina e chirurgia dell’Università degli studi di Verona. Per le sedi di Trento e Rovereto del ... alle domande più frequenti relative a iscrizioni, modalità di frequenza e agevolazioni per gli studenti. La domanda va presentata esclusivamente online (necessari SPID o CIE) nella sezione «bandi di ... Professioni sanitarie: via alle iscrizioni

Aperte le iscrizioni agli elenchi provinciali dei facilitatori linguistici e dei mediatori interculturali scolastici

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 29 Maggio 2025 - Modificato il Giovedì, 29 Maggio 2025

Dal 1 al 30 giugno 2025 è possibile effettuare l'iscrizione all'elenco provinciale dei facilitatori linguistici e all'elenco provinciale dei mediatori interculturali in ambito scolastico e formativo. Gli interessati ad ottenere o a mantenere l’iscrizione potranno farlo dal 1° al 30 giugno 2025, compilando l’apposito modulo scaricabile sul sito della scuola trentina all’indirizzo: www.vivoscuola.it.

Dal 1° al 30 giugno 2025 le iscrizioni ... Aperte le iscrizioni agli elenchi provinciali dei facilitatori linguistici e dei mediatori interculturali scolastici

Iscrizioni scolastiche 2025/2026: i dati definitivi

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 25 Febbraio 2025 - Modificato il Martedì, 25 Febbraio 2025

Dopo la convalida delle segreterie scolastiche, la Vicepresidente e Assessore all’istruzione Francesca Gerosa rende noti i dati definitivi elaborati dal Dipartimento riferiti alle iscrizioni per il prossimo anno alle classi prime delle scuole del primo e del secondo ciclo d’istruzione (Scuola primaria, secondaria di I e II grado) e alle Istituzioni formative provinciali e paritarie della Provincia autonoma di Trento. Si tratta dei dati definitivi relativi alle iscrizioni effettuate dalle famiglie entro la scadenza del 31 gennaio 2025.
Il sistema di iscrizioni online alle scuole primarie, secondarie e per la formazione professionale, gestito da Trentino Digitale, è stato disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, dal 10 gennaio al 31 gennaio 2025. Nei 22 giorni di operatività ha garantito la compilazione e la trasmissione di oltre 15 mila domande, per le quali solo lo 0,4% degli utenti ha richiesto assistenza al numero dedicato.

Dopo la convalida delle segreterie scolastiche, la Vicepresidente e Assessore all’istruzione Francesca Gerosa rende noti i dati definitivi elaborati dal Dipartimento riferiti alle iscrizioni per il ... , i dati mettono in luce un immutato interesse per il classico, con soli 3 iscritti in meno rispetto allo scorso anno; calano invece le iscrizioni allo scientifico (- 126 iscritti); stabili il liceo ... Iscrizioni scolastiche 2025/2026: i dati definitivi

MOOC “Smart Schooling and Networking” – Innovazione per le piccole scuole

Link - Pubblicato il Giovedì, 18 Settembre 2025 - Modificato il Giovedì, 18 Settembre 2025

Aperte le iscrizioni al corso per insegnanti e dirigenti

Aperte le iscrizioni al corso per insegnanti e dirigenti

Sidro, al via un corso su aspetti produttivi tecnici e pratici

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 18 Luglio 2025 - Modificato il Venerdì, 18 Luglio 2025

La Fondazione Edmund Mach organizza un corso di formazione sul sidro. L’obiettivo è fornire una conoscenza base sulla bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione del succo di mela, valorizzando ulteriormente una delle produzioni più rappresentative del territorio trentino.
Il corso, organizzato dal Centro Istruzione e Formazione, si terrà venerdì 3 e sabato 4 ottobre con lezioni teoriche presso il Palazzo Ricerca e Conoscenza e visite in alcune aziende del territorio. Le iscrizioni sono aperte fino al 26 settembre.

Palazzo Ricerca e Conoscenza e visite in alcune aziende del territorio. Le iscrizioni sono aperte fino al 26 settembre. ... Iscrizioni aperte fino al 26 settembre per il percorso formativo organizzato da FEM

Percorsi scolastici all’estero: approvati i criteri per la concessione di voucher e borse di studio

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 22 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 22 Novembre 2024

La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta della Vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa e dell’assessore allo sviluppo economico, lavoro, Università e ricerca Achille Spinelli, un Avviso e un Bando per la frequenza di percorsi scolastici all’estero in Paesi dell’Unione europea o extra Unione europea.
Si tratta di iniziative rivolte agli studenti del secondo anno dei licei quadriennali o del terzo anno dei percorsi d’istruzione secondaria di secondo grado, che intendono effettuare un’esperienza scolastica all’estero.
“Il nostro obiettivo è permettere agli studenti di frequentare una preziosa esperienza scolastica e formativa all’estero – ha affermato la vicepresidente Gerosa - soprattutto in termini di crescita personale e di conoscenza delle lingue straniere. Grazie a questa iniziativa intendiamo infatti, finanziare voucher e borse di studio finalizzati a sostenere esperienze formative all’estero, per lo sviluppo dei giovani in un’ottica sempre più internazionale”.
“Accrescere le competenze linguistiche e le conoscenze dei giovani, attraverso un approccio inclusivo e innovativo, costituisce uno degli obiettivi fondamentali del Programma FSE+ 2021-2027 e rappresenta un tassello fondamentale capace di favorire un miglioramento trasversale dell’intero sistema culturale trentino, sociale e produttivo” - ha evidenziato l’assessore Spinelli.

Dal 3 dicembre 2024 al 30 gennaio 2025 sono aperte le iscrizioni

Concorso pubblico per ispettore scolastico: aperti i termini per la presentazione delle domande

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 19 Dicembre 2024 - Modificato il Giovedì, 19 Dicembre 2024

Il concorso per titoli ed esami, al quale è possibile iscriversi dalle ore 12.00 di oggi, giovedì 19 dicembre 2024, fino alle ore 12.00 di lunedì 20 gennaio 2025, è finalizzato al reclutamento di tre ispettori scolastici della Provincia autonoma di Trento.
Il Bando era stato approvato dalla Giunta provinciale nella seduta del 30 agosto u.s., in attesa dell'uscita della procedura statale per la figura di Dirigente tecnico. Il concorso viene ora pubblicato in parallelo al Bando aperto dal Ministero dell'Istruzione e del Merito. La partecipazione al concorso statale è preclusiva alla partecipazione al concorso provinciale.

3 le posizioni disponibili, da oggi al 20 gennaio 2024 le iscrizioni

Suoni Universitari. La ventesima edizione

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 16 Settembre 2025 - Modificato il Martedì, 16 Settembre 2025

Anniversario speciale per la nuova stagione di Suoni Universitari, che celebra quest’anno vent’anni dalla sua nascita. Una scommessa vinta, come dimostra non solo la longevità del concorso, ma il successo crescente tra la comunità studentesca e non solo.

Aperte le iscrizioni per partecipare al concorso di Opera Universitaria. La scadenza il 17 ottobre

Dislessia: conoscerla e viverla

Evento - Pubblicato il Lunedì, 07 Ottobre 2024 - Modificato il Lunedì, 30 Settembre 2024

Incontro informativo gratuito aperto a tutti gli interessati

Iscrizioni: https

Come leggere una diagnosi di DSA.

Evento - Pubblicato il Martedì, 29 Ottobre 2024 - Modificato il Giovedì, 24 Ottobre 2024

Incontro informativo gratuito

Iscrizioni:  https://trento.aiditalia.org/eventi/come-leggere-una-diagnosi-di-dsa-incontro-informativo-gratuito

Euregio Brussels School 2025: iscrizioni aperte fino al 28 febbraio

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 30 Gennaio 2025 - Modificato il Giovedì, 30 Gennaio 2025

Guardare dietro le quinte delle istituzioni europee a Bruxelles, comprendere i meccanismi e i compiti dell'Unione europea e della diplomazia internazionale, discutere direttamente con politici e alti funzionari e raccogliere crediti ECTS (European Credit Transfer System) per il proprio corso di laurea: sarà nuovamente possibile nell'estate 2025 per gli studenti iscritti a un Master delle università di Bolzano, Innsbruck e Trento. Le iscrizioni all'Euregio Brussels School 2025 sono aperte e vanno presentate entro il 28 febbraio prossimo.
Il corso interdisciplinare è organizzato dall'Ufficio di collegamento dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino a Bruxelles. Giunto alla 14^ edizione si svolgerà dal 23 al 27 giugno 2025 nella capitale belga ed è rivolto agli studenti iscritti a un Master, inclusi gli studenti Erasmus+, di tutti i corsi di laurea delle università citate, con l'obiettivo di ottenere crediti diretti per il rispettivo corso di laurea, da verificare individualmente in anticipo.

Bolzano, Innsbruck e Trento. Le iscrizioni all'Euregio Brussels School 2025 sono aperte e vanno presentate entro il 28 febbraio prossimo. Il corso interdisciplinare è organizzato dall'Ufficio di ...  traduzione o gli studi culturali o che semplicemente ami costruire reti internazionali e amicizie transfrontaliere. Tutte le informazioni sulle iscrizioni ... Euregio Brussels School 2025: iscrizioni aperte fino al 28 febbraio

Corso imprenditori agricoli, iscrizioni aperte fino al 14 ottobre

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 15 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 15 Settembre 2025

La Fondazione Edmund Mach ha aperto le iscrizioni per il nuovo corso biennale rivolto a giovani tra i 18 e i 41 anni che intendono intraprendere la professione di imprenditore agricolo, ma che non sono in possesso di un titolo di studio di carattere agrario. C'è tempo, infatti, fino al 14 ottobre per presentare domanda di iscrizione e ci sono 60 posti disponibili.

La Fondazione Edmund Mach ha aperto le iscrizioni per il nuovo corso biennale rivolto a giovani tra i 18 e i 41 anni che intendono intraprendere la professione di imprenditore agricolo, ma che non ... Corso imprenditori agricoli, iscrizioni aperte fino al 14 ottobre

Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche: aperte le iscrizioni

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 14 Agosto 2025 - Modificato il Giovedì, 14 Agosto 2025

Sono aperte le iscrizioni al Corso di laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche attivato dall’Università degli studi di Verona nella sede del Polo universitario delle professioni sanitarie di Trento. Ci si potrà iscrivere fino al 5 settembre; il test di ammissione si terrà a Verona il 25 settembre. Il corso biennale post lauream, con indirizzo in cure primarie, infermieristica e ostetricia di famiglia, rientra nel catalogo delle proposte formative del Polo universitario delle professioni sanitarie della Provincia di Trento e dell’Ateneo di Verona ed è rivolto a chi è già in possesso della laurea o del diploma universitario abilitante alle professioni di infermiere, infermiere pediatrico, ostetrica o di altro titolo equipollente.

Sono aperte le iscrizioni al Corso di laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche attivato dall’Università degli studi di Verona nella sede del Polo universitario delle professioni ... Laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche: aperte le iscrizioni

Iniziative dell’Euregio per la scuola: sono aperte le iscrizioni

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 15 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 15 Settembre 2025

Euregio e scuola, un legame di lunga data che offre molteplici opportunità di incontro. In vista dell'inizio dell'anno scolastico 2025/2026, l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino rinnova la sua offerta didattica: in Trentino l'Euregio arriva direttamente in classe, con i laboratori didattici ideati in collaborazione con il Dipartimento istruzione e cultura PAT, mentre le scuole dei tre territori possono siglare un gemellaggio o andare a visitare la mostra digitale dell’Euregio di Innsbruck.
Negli ultimi anni numerose scuole hanno fatto propri gli obiettivi dell'Euregio, vivendo a pieno il motto “unità nella diversità”, basata su radici comuni, legami attuali e future opportunità di cooperazione.
Dal 15 settembre riapriranno per le scuole trentine le iscrizioni per l’iniziativa “Euregio incontra le scuole”: attraverso quiz e attività ludiche, studenti e studentesse imparano a conoscere l'Euregio in classe. Nuovi laboratori interattivi trattano temi quali la storia, la diversità linguistica e la cooperazione. Possono partecipare le classi dalla quarta elementare alla quinta superiore. Le lezioni si tengono il giovedì.
Le iscrizioni sono aperte fino al 15 ottobre o fino a esaurimento posti. Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina del progetto sul sito dell'Euregio e sul portale Vivoscuola.

“unità nella diversità”, basata su radici comuni, legami attuali e future opportunità di cooperazione. Dal 15 settembre riapriranno per le scuole trentine le iscrizioni per l’iniziativa “Euregio incontra ... Iniziative dell’Euregio per la scuola: sono aperte le iscrizioni

Suoni Liberi: aperte le iscrizioni per la nuova edizione

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 08 Settembre 2025 - Modificato il Lunedì, 08 Settembre 2025

Riparte la stagione della musica al Teatro Sanbàpolis, con la seconda edizione di “Suoni liberi”, il progetto realizzato da Opera Universitaria ed il Centro Musica del Comune di Trento, con la collaborazione del Centro Servizi Culturali Santa Chiara, per dare la possibilità a chi lo desidera di salire su un palco e provare l’emozione di esibirsi davanti ad un pubblico. Il 18 settembre la scadenza per iscriversi.

, mentre sarà Opera Universitaria a raccogliere le adesioni per la parte del concerto, attraverso un form disponibile sul sito e sui canali dell’Ente. La scadenza per entrambe le iscrizioni è il 18 settembre ... Suoni Liberi: aperte le iscrizioni per la nuova edizione

decreto legge 7 giugno 2017, n. 73 convertito con legge 31 luglio 2017, n. 119 "Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malatt...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 20 Agosto 2025 - Modificato il Martedì, 26 Agosto 2025

Determinazione n. 9199 del 20/08/2025

04-05-01 Iscrizioni, riconoscimenti, cancellazioni e accreditamenti ... iscrizioni all'anno scolastico 2025/2026: - a partire dal 10 marzo 2025: è stato verificato dai responsabili dei servizi educativi lo stato di conformità rispetto all'obbligo vaccinale dei bambini iscritti

Aggiornamento delle graduatorie e approvazione dell'elenco dei beneficiari finali del Programma di mobilità all'estero 2024 riservato a studenti pe...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 03 Ottobre 2024 - Modificato il Lunedì, 07 Ottobre 2024

Determinazione n. 10637 del 02/10/2024

04-05-01 Iscrizioni, riconoscimenti, cancellazioni e accreditamenti ... Regolamento UE 679/2016 in materia di protezione dati personali e delle linee guida del Garante della privacy, possono essere pubblicati sui siti web istituzionali solo i dati personali necessari ai fini della

Rinnovo iscrizione nel Registro provinciale dei soggetti promotori di attività libere di formazione professionale, art. 28 L.P. 21/87, dell'Associa...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 11 Ottobre 2024 - Modificato il Lunedì, 14 Ottobre 2024

Determinazione n. 10889 del 09/10/2024

04-05-01 Iscrizioni, riconoscimenti, cancellazioni e accreditamenti ... trasmesso in forma cartacea, costituisce copia dell'originale informatico firmato digitalmente, predisposto e conservato presso questa Amministrazione in conformità alle Linee guida AgID (artt. 3 bis, c. 4

Rinnovo iscrizione nel Registro provinciale dei soggetti promotori di attività libere di formazione professionale, art 28 L.P. 21/87, per la societ...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 16 Ottobre 2024 - Modificato il Lunedì, 21 Ottobre 2024

Determinazione n. 11092 del 15/10/2024

04-05-01 Iscrizioni, riconoscimenti, cancellazioni e accreditamenti ... alle Linee guida AgID (artt. 3 bis, c. 4 bis, e 71 D.Lgs. 82/2005). La firma autografa è sostituita dall'indicazione a stampa del nominativo del responsabile (art. 3 D.Lgs. 39/1993). IL DIRIGENTE

Torna all'inizio