Testo ricercato

La ricerca di "registro elettronico" ha prodotto 1364 risultati

Registro enti accreditati-2019

File - Pubblicato il Lunedì, 02 Settembre 2019 - Modificato il Lunedì, 02 Settembre 2019

registro verbali EDA

File - Pubblicato il Martedì, 21 Maggio 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Registro Enti accreditati

File - Pubblicato il Mercoledì, 03 Giugno 2020 - Modificato il Mercoledì, 03 Giugno 2020

registro_2018 19

File - Pubblicato il Lunedì, 06 Agosto 2018 - Modificato il Lunedì, 06 Agosto 2018

Registro soggetti accreditati

File - Pubblicato il Lunedì, 06 Agosto 2018 - Modificato il Lunedì, 06 Agosto 2018

allegato_registro aggiornato

File - Pubblicato il Giovedì, 20 Aprile 2023 - Modificato il Giovedì, 20 Aprile 2023

allegato_registro 2022

File - Pubblicato il Martedì, 02 Agosto 2022 - Modificato il Martedì, 02 Agosto 2022

“scuolalavoro.registroimprese”: il portale delle opportunità lavorative per i giovani

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 20 Settembre 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

E' on line il portale http://scuolalavoro.registroimprese.it, realizzato per favorire l’incontro tra domanda e offerta in tema di alternanza scuola-lavoro e apprendistato, come previsto dalla nuova legge provinciale sulla scuola.
Nel portale, gestito dal sistema camerale italiano e da Infocamere, sono iscritte le aziende disposte ad ospitare progetti di alternanza scuola-lavoro e ad attivare contratti di apprendistato. L'iscrizione al registro, pensato per avvicinare istituzioni scolastiche-formative e mondo del lavoro, è gratuita e aperta alle imprese, oltre che agli enti pubblici e privati ed ai professionisti del territorio.


contratti di apprendistato. L'iscrizione al registro, pensato per avvicinare istituzioni scolastiche-formative e mondo del lavoro, è gratuita e aperta alle imprese, oltre che agli enti pubblici e privati ed ... Raggruppa le imprese iscritte al registro per l’alternanza scuola-lavoro e apprendistato ... un registro in cui le imprese, i professionisti e gli enti pubblici e privati possono segnalare la propria candidatura ad ospitare tirocinanti. Attraverso questo registro, le scuole potranno quindi più

Alternanza scuola-lavoro: convenzioni quadro, intese e progetti

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 11 Agosto 2017 - Modificato il Giovedì, 15 Settembre 2022

Le convenzioni sottoscritte dalla P.A.T. con soggetti diversi per sviluppare un raccordo tra scuola e impresa

Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro: il portale delle Camere di Commercio

Benessere a scuola nell'era digitale, le nuove linee guida della scuola trentina

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 22 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 22 Novembre 2024

Approvate oggi dalla Giunta provinciale su proposta della vicepresidente e assessore all'istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità Francesca Gerosa le "Linee guida per il benessere a scuola nell'era digitale: un approccio centrato sugli studenti e la disconnessione scuola-studenti-famiglie". Al centro del documento il benessere a scuola come concetto multidimensionale che comprende non solo il successo scolastico, ma anche lo sviluppo integrale degli studenti.
"L’obiettivo è fornire indicazioni chiare sull’utilizzo delle piattaforme digitali in un’ottica non limitante ma di necessaria regolamentazione" ha spiegato Gerosa. "Il loro utilizzo deve essere gestito con attenzione perché mentre da un lato massimizzano le opportunità di apprendimento, dall’altro un uso pervasivo comporta rischi associati, sui quali dobbiamo porre la nostra attenzione, tra i quali l’ansia derivante da una costante connessione obbligata per stare al passo con studio e consegne e per controllare gli esiti delle verifiche. La scuola per i nostri ragazzi è la priorità ma spesso si trovano a vivere difficoltà nell’organizzare il tempo dello studio, armonizzandolo con quello degli interessi personali e familiari, a causa dell’indeterminatezza dei tempi delle consegne. Dobbiamo promuovere una disconnessione salutare tra scuola e famiglia preservando la qualità della vita, dell’apprendimento e delle relazioni interpersonali in una logica di regolamentazione: il continuo flusso di comunicazioni amplificato dall’uso di strumenti digitali può generare stress e anche conflitti. Obiettivo è stabilire un equilibrio nei tempi e nei modi dei flussi informativi per evitare sovraccarichi e ridurre la pressione", ha concluso la vicepresidente.

depressione. Anche l’invasività dell’utilizzo del registro elettronico e delle varie piattaforme ad uso scolastico può generare delle criticità, come la necessità di essere sempre connessi per stare al passo

Posta elettronica nominativa istituzionale e fruizione in formato elettronico dei prospetti paga e dei modelli CU

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 10 Dicembre 2015 - Modificato il Martedì, 06 Giugno 2017

Insegnanti della scuola dell'infanzia

Circ. prot. n. 607664 del 26/11/2015

Posta elettronica nominativa istituzionale e fruizione in formato elettronico dei prospetti paga e dei modelli CU per insegnanti scuola infanzia ... Posta elettronica nominativa istituzionale e fruizione in formato elettronico dei prospetti paga e dei modelli CU

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie interprovinciali del personale docente a. s. 2021/2022

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 17 Giugno 2021 - Modificato il Mercoledì, 05 Ottobre 2022

Trasmissione nota del Ministero dell’Istruzione n. 18372 del 14/6/2021
Circ. prot. n. 437517 del 17/06/2021

AOODGPER.REGISTRO UFFICIALE.2021.0018372.pdf

Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione a. s. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 20 Ottobre 2023 - Modificato il Giovedì, 28 Novembre 2024

Candidati interni ed esterni: termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione
Circ. prot. n. 788190 del 20/10/2023

711186015AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE.2023.0033701.pdf

Adeguamento della modulistica del Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 09 Novembre 2021 - Modificato il Lunedì, 12 Giugno 2023

A seguito delle modifiche agli articoli 71, 75 e 76 del DPR n. 445 del 2000.
Determinazione n. 5748 del 05/11/2021

parità formativa e l'iscrizione/rinnovo nel registro provinciale dei soggetti promotori di attività libere di formazione professionale di cui all'art. 28 l.p. 21/87; - la nota dell'Unità di missione ... Iscrizione al registro provinciale dei soggetti promotori di attività libere di formazione professionale (L.P. 3 settembre 1987, n. 21 - art. 28)

Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 01 Luglio 2020 - Modificato il Lunedì, 12 Giugno 2023

Adeguamento della modulistica a seguito dell'intervento di riorganizzazione delle strutture provinciali
Determinazione n. 74 del 25/06/2020

presente provvedimento, quali parti integranti e sostanziali, denominati rispettivamente: • Allegato 1 "Domanda iscrizione registro provinciale dei soggetti promotori di attività libere di formazione ... Iscrizione al registro provinciale dei soggetti promotori di attività libere di formazione professionale (L.P. 3 settembre 1987, n. 21 - art. 28)

All. 1 "Registro presenze: FO"

File - Pubblicato il Mercoledì, 11 Dicembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 11 Dicembre 2019

Registro enti accreditati 2020-2021

File - Pubblicato il Martedì, 01 Settembre 2020 - Modificato il Martedì, 01 Settembre 2020

Registro enti accreditati 2021/2022

File - Pubblicato il Martedì, 10 Agosto 2021 - Modificato il Martedì, 10 Agosto 2021

Registro Enti accreditati 2021/2022

File - Pubblicato il Giovedì, 19 Agosto 2021 - Modificato il Giovedì, 19 Agosto 2021

allegato_determina registro 2024_2025

File - Pubblicato il Lunedì, 22 Luglio 2024 - Modificato il Lunedì, 22 Luglio 2024

Torna all'inizio