Testo ricercato

Dichiarazione compensi Presidente - esperto.odt

File - Pubblicato il Venerdì, 03 Maggio 2024 - Modificato il Venerdì, 03 Maggio 2024

Euregio fa Scuola

Link - Pubblicato il Venerdì, 03 Maggio 2024 - Modificato il Venerdì, 03 Maggio 2024

L' "Alfabeto dell’Euregio" degli studenti della 3B SSPG Mezzolombardo sarà premiato a Innsbruck il prossimo 21 maggio

BANDO RETI PER EDUCAZIONE MUSICALE 2024 agg 30-04-2024 x pubblicazione

File - Pubblicato il Venerdì, 03 Maggio 2024 - Modificato il Venerdì, 03 Maggio 2024

modulo 1_DOMANDA DI FINANZIAMENTO

File - Pubblicato il Venerdì, 03 Maggio 2024 - Modificato il Venerdì, 03 Maggio 2024

Studiare la memoria a Trento – Prospettive multidisciplinari

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 08 Maggio 2024 - Modificato il Venerdì, 03 Maggio 2024

Con Alessandra Galizzi Kroegel e Hannes Obermair

Ragazzi appassionati di libri al laboratorio editoriale del Liceo Galilei di Trento realizzano booktrailer

File - Pubblicato il Martedì, 30 Aprile 2024 - Modificato il Venerdì, 03 Maggio 2024

Progetto di Alternanza scuola lavoro realizzato dal Liceo Galilei in collaborazione con Edizioni del Faro

locandina Galizzi - Obermair

File - Pubblicato il Venerdì, 03 Maggio 2024 - Modificato il Venerdì, 03 Maggio 2024

Approvato il calendario scolastico 2024/2025

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 03 Maggio 2024 - Modificato il Lunedì, 06 Maggio 2024

Con un provvedimento della Giunta provinciale, approvato oggi su proposta della vicepresidente e assessore all'istruzione e politiche per la famiglia, è stato definito il calendario per l'anno scolastico 2024/2025, valido per le scuole dell'infanzia, le istituzioni scolastiche del primo e secondo ciclo e le istituzioni formative.
Le istituzioni scolastiche provinciali e paritarie del primo e del secondo ciclo inizieranno le lezioni lunedì 9 settembre 2024 e termineranno giovedì 12 giugno 2025. Per quanto riguarda la formazione professionale, le istituzioni formative provinciali e paritarie determinano l’organizzazione temporale delle lezioni, comprese le sospensioni dell’attività didattica, con l’unico vincolo della data di inizio delle lezioni fissata per lunedì 9 settembre 2024.
Nella proposta della vicepresidente anche quella di accorpare le vacanze di Pasqua e il ponte del 25 Aprile per dare la possibilità alle famiglie e agli insegnanti di programmare al meglio le giornate di vacanza, potendo contare su una settimana intera anziché periodi più brevi, distribuiti a singhiozzo nel calendario.
Le scuole dell’infanzia, sia provinciali che equiparate, inizieranno l'attività didattica mercoledì 4 settembre 2024. Per la prosecuzione delle attività per il mese di luglio, come ha spiegato la vicepresidente, è stato fissato il termine per giovedì 31 luglio 2025, considerando che le modalità di erogazione del servizio potranno essere riviste, tenendo conto dell'andamento dell'anno scolastico in corso, della programmazione didattica e della richiesta delle famiglie.
Come affermato nella deliberazione approvata lo scorso dicembre, infatti, per le scuole dell'infanzia è stata ribadita la necessità di effettuare un’ulteriore approfondita analisi, anche a seguito dell’andamento dell’anno scolastico attualmente in corso, sulle modalità organizzative dei servizi per l’undicesimo mese nel periodo estivo anno 2025 coinvolgendo anche le parti sociali, con l’obiettivo di programmare al meglio le modalità di erogazione dell'offerta. Di conseguenza, con un successivo provvedimento, la Giunta provinciale potrà rivedere le modalità organizzative e potrà richiedere alle famiglie iscritte al prossimo anno scolastico la conferma dell’iscrizione e della relativa frequenza dell’undicesimo mese per il 2025.

Nuovi decreti per l’accesso

F.A.Q. - Pubblicato il Lunedì, 06 Maggio 2024 - Modificato il Lunedì, 06 Maggio 2024

Adeguamento della modulistica in utilizzo all'Ufficio alta formazione e fondi europei a seguito delle modifiche disposte con l'Atto organizzativo d...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 02 Maggio 2024 - Modificato il Lunedì, 06 Maggio 2024

Determinazione n. 4305 del 30/04/2024

Parifica ed approvazione dei conti giudiziali di materia degli agenti contabili consegnatari di beni mobili dell'Istituto Comprensivo di Arco relat...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 03 Maggio 2024 - Modificato il Lunedì, 06 Maggio 2024

Determinazione n. 4347 del 02/05/2024

Aumento del finanziamento di n. 3 edizioni di percorsi formativi relativi al "Catalogo di interventi per l'apprendimento della lingua tedesca e ing...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 06 Maggio 2024 - Modificato il Lunedì, 06 Maggio 2024

Determinazione n. 4426 del 03/05/2024

Determinazione dirigenziale n. 4008 di data 22 aprile 2024 avente ad oggetto: "Commissioni esaminatrici per l'esame finale del percorso integrato d...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 02 Maggio 2024 - Modificato il Lunedì, 06 Maggio 2024

Determinazione n. 4306 del 30/04/2024

Diploma professionale di tecnico agricolo delle lavorazioni zootecniche e tecnico agricolo delle produzioni vegetali in apprendistato duale

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 03 Maggio 2024 - Modificato il Lunedì, 06 Maggio 2024

Costituzione della commissione esaminatrice a. f. 2023/2024
Determinazione n. 4346 del 02/05/2024

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, articolo 112, comma 2. Assegnazione delle quote del Fondo per la qualità del sistema educativo provinciale a...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 02 Maggio 2024 - Modificato il Lunedì, 06 Maggio 2024

Determinazione n. 4318 del 30/04/2024

Concorso per le assunzioni a tempo indeterminato di assistente di laboratorio scolastico - cat. C

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 06 Maggio 2024 - Modificato il Lunedì, 06 Maggio 2024

Area informatica - ripubblicazione punteggi valutazione titoli di cultura e di servizio
Circ. prot. n. 340286 del 06/05/2024

Concorso per le assunzioni a tempo indeterminato di assistente di laboratorio scolastico - cat. C

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 06 Maggio 2024 - Modificato il Lunedì, 06 Maggio 2024

Area meccanica - esiti prova scritta e prova pratica - elenco dei candidati che hanno superato le prove
Circ. prot. n. 339873 del 06/05/2024

Concorso per le assunzioni a tempo indeterminato di assistente di laboratorio scolastico - cat. C

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 06 Maggio 2024 - Modificato il Lunedì, 06 Maggio 2024

Area meccanica - esiti prova scritta e prova pratica - elenco dei candidati che non hanno superato le prove
Circ. prot. n. 339888 del 06/05/2024

Elezioni del consiglio del sistema educativo provinciale

Articolo - Pubblicato il Lunedì, 06 Maggio 2024 - Modificato il Lunedì, 06 Maggio 2024

Comunicazione urgente

Formazione e sinergia fra istituzioni per contrastare la violenza sulle donne

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 06 Maggio 2024 - Modificato il Lunedì, 06 Maggio 2024

Fornire strumenti e competenze per rendere sempre più professionale ed efficace il lavoro di chi entra in contatto con le donne che subiscono violenza. È l’obiettivo dei laboratori formativi promossi dalla Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con TSM - Trentino School of Management, e rivolti agli operatori e alle operatrici delle Forze dell’ordine, della Polizia locale, dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, dei servizi sociali territoriali e degli enti del terzo settore. Per aprire l'edizione 2024 dei laboratori formativi, quest'anno dedicata al tema "Convergere nella rete antiviolenza: strategie, risorse e connessioni", sono intervenuti oggi, presso la sede di TSM, i rappresentanti delle istituzioni e delle Forze dell’Ordine.

Torna all'inizio