Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • La mostra d'arte itinerante Euregio-KIDS in tour per l'Euregio

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 27 Dicembre 2023 - Modificato il Mercoledì, 27 Dicembre 2023

    Il progetto Euregio-KIDS è stato lanciato: Il 18 dicembre 2023, presso la scuola secondaria di primo grado di Povo, è stata inaugurata ufficialmente la mostra itinerante "Storie e corpi", che farà il giro dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino per la prima volta nell'anno scolastico 2023/24.
    Il presidente dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, Arno Kompatscher, il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e il capitano del Land Tirolo Anton Mattle hanno espresso il loro plauso per l'iniziativa, augurando alla mostra di proseguire con successo il suo viaggio attraverso l'Euregio.

    "Aprire le porte della cultura e dell'arte ai giovani e fornire loro gli strumenti necessari per interpretare le opere d'arte, è un'importante missione educativa delle scuole, ma anche dei musei e di altre istituzioni. Il fatto che questa sfida interregionale sia sostenuta dall'Euregio, significa creare un ulteriore ponte tra le scuole, ma anche all’interno della scena artistica e culturale del Tirolo, dell'Alto Adige e del Trentino" , ha sottolineato il presidente della Provincia di Bolzano e dell'Euregio, Arno Kompatscher.

    “L’arte è un linguaggio universale che contribuisce a formare cittadini consapevoli e sensibili. Per questo motivo, Euregio offre agli alunni delle scuole dei tre territori un’opportunità di apprendimento dell’espressione artistica, attraverso l’incontro diretto con le opere. Questo progetto rappresenta un’occasione di crescita per tutti i bambini coinvolti, aiutandoli a scoprire la bellezza e il valore dell’arte“, ha commentato il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti.

    "Sono molto soddisfatto di questa iniziativa, che permette ai giovani di familiarizzare con le diverse forme di espressione dell'arte contemporanea. Le opere esposte sono molto diverse tra loro, offrono una buona visione della diversità della creazione artistica e incoraggiano un approfondimento delle opere in classe", ha sottolineato Mattle.

    Modello OS 23/24

    File - Pubblicato il Mercoledì, 27 Dicembre 2023 - Modificato il Mercoledì, 27 Dicembre 2023

    Tabella ripartizione 2023/24

    File - Pubblicato il Mercoledì, 27 Dicembre 2023 - Modificato il Mercoledì, 27 Dicembre 2023

    Enti di riferimento per la gestione delle scuole dell'infanzia equiparate

    Articolo - Pubblicato il Giovedì, 30 Dicembre 2021 - Modificato il Giovedì, 28 Dicembre 2023

    Scuole dell'infanzia EQUIPARATE

    Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5 articoli 16, comma 4-bis e 112, comma 2-bis. Assegnazione alle istituzioni scolastiche e formative paritarie...

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 28 Dicembre 2023 - Modificato il Giovedì, 28 Dicembre 2023

    Determinazione n. 14578 del 21/12/2023

    Approvazione della graduatoria delle proposte progettuali dei percorsi di potenziamento-orientamento "Orientamento alle Professioni per la salute"...

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 28 Dicembre 2023 - Modificato il Giovedì, 28 Dicembre 2023

    Determinazione n. 14691 del 22/12/2023

    Scuole dell'infanzia: dall’11 al 31 gennaio 2024 aprono le iscrizioni

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 27 Dicembre 2023 - Modificato il Mercoledì, 27 Dicembre 2023

    La Giunta provinciale, su proposta della Vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa, ha approvato i tempi e le modalità di iscrizione alla scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2024/2025. Le iscrizioni saranno aperte da giovedì 11 gennaio a mercoledì 31 gennaio 2024. Hanno diritto all'iscrizione i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento, che compiono il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2025. La domanda di iscrizione dovrà essere presentata online, mediante l’accesso al portale Vivoscuola (raggiungibile al seguente link web https://vivoscuola.it/iscrizioni). Negli stessi termini saranno aperte le pre-iscrizioni per i bambini che compiono i tre anni di età fra il 1° febbraio e il 31 marzo 2025 presso la scuola dell’infanzia dell’area d’utenza.
    L’assessore all’istruzione e Vicepresidente Gerosa: “Fondamentale il sostegno alle famiglie ed importante l’erogazione di un’offerta di servizi anche per l’undicesimo mese nel 2025, ma è necessaria un’ulteriore approfondita analisi, anche con le parti sociali, per programmarne al meglio le modalità di erogazione. Per dare un segnale di attenzione abbiamo voluto mantenere invariate le tariffe”.

    Approvazione dell'Accordo procedimentale tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) - Direzione Generale per...

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 28 Dicembre 2023 - Modificato il Giovedì, 28 Dicembre 2023

    Determinazione n. 14684 del 22/12/2023

    Approvazione della modulistica per la presentazione delle domande di adesione e iscrizione al programma di mobilità all'estero riservato a studenti...

    Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 28 Dicembre 2023 - Modificato il Giovedì, 28 Dicembre 2023

    Determinazione n. 14642 del 22/12/2023

    GEOdi. La Geologia diventa digitale al MUSE

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 28 Dicembre 2023 - Modificato il Giovedì, 28 Dicembre 2023

    Si chiama GEOdi ed è un progetto del MUSE Museo delle Scienze di Trento, cofinanziato dal “Fondo per la Cultura” del Ministero della Cultura che ha permesso di digitalizzare e rendere accessibili online le schede di 11.500 reperti, parte del patrimonio geologico e mineralogico del MUSE e della sede territoriale del Museo Geologico delle Dolomiti a Predazzo. Con l’obiettivo di valorizzare le proprie collezioni e renderle davvero patrimonio collettivo, il progetto ha supportato le azioni di inventariazione, geolocalizzazione e messa a disposizione virtuale dei reperti, oltre allo sviluppo di una serie di azioni di comunicazione che il museo rende disponibili in questi giorni. Oltre a un video (qui), a inizio 2024 saranno infatti pubblicati 10 podcast dedicati alla divulgazione geologica per l’infanzia e un’esperienza virtuale in 3D fruibile presso il museo tramite visori. Grazie alla realtà virtuale, visitatrici e visitatori potranno vivere un’esperienza immersiva alla scoperta del patrimonio geologico trentino.

    Allegato A - scheda illustrativa vaccini.odt

    File - Pubblicato il Giovedì, 28 Dicembre 2023 - Modificato il Giovedì, 28 Dicembre 2023

    Allegato B - modulistica.odt

    File - Pubblicato il Giovedì, 28 Dicembre 2023 - Modificato il Giovedì, 28 Dicembre 2023

    Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2023/2024

    Circolare - Pubblicato il Venerdì, 29 Dicembre 2023 - Modificato il Venerdì, 29 Dicembre 2023

    Top Class Basket Istituti Comprensivi
    Regolamento e modulistica
    Circ. prot. n. 971611 del 29/12/2023

    Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2023/2024

    Circolare - Pubblicato il Venerdì, 29 Dicembre 2023 - Modificato il Venerdì, 29 Dicembre 2023

    Volley S3 school - Istituti comprensivi
    Regolamento e modulistica
    Circ. prot. n. 971103 del 29/12/2023

    modello B/1

    File - Pubblicato il Venerdì, 29 Dicembre 2023 - Modificato il Venerdì, 29 Dicembre 2023

    modello B/1 - cat. Cadette/i

    File - Pubblicato il Venerdì, 29 Dicembre 2023 - Modificato il Venerdì, 29 Dicembre 2023

    Iscrizione e ammissione alle scuole dell'infanzia e al servizio dell'orario prolungato a. s. 2023/2024

    Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 27 Dicembre 2022 - Modificato il Venerdì, 29 Dicembre 2023

    Disposizioni generali - Estensione estiva di un mese del calendario scolastico di apertura dell'anno 2022/2023
    Delibera n. 2412 del 22/12/2022

    Iscrizioni alle scuole dell'infanzia a. s. 2023/2024

    Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 28 Dicembre 2022 - Modificato il Venerdì, 29 Dicembre 2023

    Estensione estiva di un mese del calendario scolastico di apertura dell'a. s. 2022/2023
    Circ. prot. n. 895920 del 28/12/2022

    Servizio di mensa scuole dell'infanzia a decorrere dall'a. s. 2023/2024

    Deliberazione - Pubblicato il Giovedì, 15 Dicembre 2022 - Modificato il Venerdì, 29 Dicembre 2023

    Approvazione della disciplina relativa al regime tariffario di fruizione del servizio
    Delibera n. 2284 del 13/12/2022

    11 2023 quandro sostituzioni.odt

    File - Pubblicato il Venerdì, 29 Dicembre 2023 - Modificato il Venerdì, 29 Dicembre 2023

    Torna all'inizio