Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Insieme per la pace. "Mila" e la musica

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 10 Gennaio 2024 - Modificato il Giovedì, 11 Gennaio 2024

    Inizia giovedì 11 gennaio un percorso formativo rivolto alle scuole trentine sul tema della pace, utilizzando il valore evocativo della musica e del cinema. Al centro, l’ormai celebre film d’animazione ispirato ai bombardamenti di Trento nel 1943, "Mila".

    ABC L'Autostrada del Brennero in città a. s. 2023/2024

    File - Pubblicato il Giovedì, 11 Gennaio 2024 - Modificato il Giovedì, 11 Gennaio 2024

    Progetto didattico sulla sicurezza stradale

    Voucher per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in paesi dell’Unione Europea a. s. 2022/2023

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 13 Dicembre 2023 - Modificato il Venerdì, 12 Gennaio 2024

    Approvazione dell'elenco dei beneficiari effettivi del voucher
    Determinazione n. 13528 del 12/12/2023

    Compie 20 anni il progetto di scambio interculturale e linguistico tra Tirolo e Trentino

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 12 Gennaio 2024 - Modificato il Venerdì, 12 Gennaio 2024

    Venti anni fa il Tirolo e il Trentino hanno dato vita a un progetto di scambio tra gli insegnanti delle scuole dell'obbligo dei due territori, con l’obiettivo di imparare gli uni dagli altri e avviare più strette collaborazioni, al di là dei confini. Il progetto non solo promuove la conoscenza delle lingue straniere, ma facilita anche lo scambio di informazioni pedagogiche, didattiche e metodologiche. E si è rivelato un successo: da allora hanno già partecipato 500 insegnanti, molti dei quali più volte nel corso degli anni. Questa settimana, in occasione del 20° anniversario del programma, si è svolto presso l'Istituto Tirolese di Scienze dell'Educazione (TBI) Grillhof di Innsbruck un incontro congiunto di 30 insegnanti del Tirolo e del Trentino, nonché della Direzione Didattica del Tirolo e dell’Ufficio programmazione e organizzazione del Servizio istruzione della Provincia autonoma di Trento.
    "Si tratta del primo incontro che dà avvio anche per questo anno scolastico ad una collaborazione a distanza fra i docenti, che comunque avranno occasione di recarsi reciprocamente di persona nelle scuole dei due territori. Nel mese di maggio ci sarà poi l'incontro conclusivo in Trentino, con la presenza di rappresentanti di due scuole di Innsbruck”, spiega la vicepresidente e assessore all’istruzione della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa.
    “Il Trentino ha confermato con convinzione l’adesione ad un progetto che offre la possibilità ai docenti e agli studenti di confrontarsi ed è un esempio di come i diversi rapporti di partenariato avviati con il Tirolo possano scaturire da una positiva collaborazione transfrontaliera”, ha commentato il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti.

    Report progetti e formazione personale scolastico 2022/2023

    File - Pubblicato il Lunedì, 15 Gennaio 2024 - Modificato il Lunedì, 15 Gennaio 2024

    Dati e statistiche sulle iniziative proposte

    Modelli, alleanze e dati monitoraggio stili di vita

    Cartella - Pubblicato il Martedì, 14 Marzo 2023 - Modificato il Lunedì, 15 Gennaio 2024

    Marica Bianchini

    Persona - Pubblicato il Lunedì, 14 Novembre 2022 - Modificato il Lunedì, 15 Gennaio 2024

    Adozione del programma di spesa in economia per i rimborsi spesa relativi all'anno solare 2024 della Consulta degli studenti - art. 40 della legge...

    Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 15 Gennaio 2024 - Modificato il Lunedì, 15 Gennaio 2024

    Determinazione n. 137 del 12/01/2024

    Istruzione parentale o familiare

    Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 02 Febbraio 2017 - Modificato il Martedì, 16 Gennaio 2024

    Istruire i propri figli è un dovere dei genitori, che possono scegliere di occuparsi direttamente e personalmente della loro formazione, qualora le capacità tecniche o economiche lo permettano

    Winter Games Week

    Link - Pubblicato il Martedì, 16 Gennaio 2024 - Modificato il Martedì, 16 Gennaio 2024

    Una settimana di attività didattiche e sportive in tutte le istituzioni scolastiche del territorio nazionale ispirate ai valori Olimpici e Paralimpici

    modulo variazioni -cat. Selected

    File - Pubblicato il Martedì, 16 Gennaio 2024 - Modificato il Martedì, 16 Gennaio 2024

    modello B/1 -cat. School

    File - Pubblicato il Martedì, 16 Gennaio 2024 - Modificato il Martedì, 16 Gennaio 2024

    modulo variazioni -cat. School

    File - Pubblicato il Martedì, 16 Gennaio 2024 - Modificato il Martedì, 16 Gennaio 2024

    modello B/1 - OPEN

    File - Pubblicato il Martedì, 16 Gennaio 2024 - Modificato il Martedì, 16 Gennaio 2024

    modello B/1 -cat. Selected

    File - Pubblicato il Martedì, 16 Gennaio 2024 - Modificato il Martedì, 16 Gennaio 2024

    La scuola che cura

    Link - Pubblicato il Martedì, 16 Gennaio 2024 - Modificato il Martedì, 16 Gennaio 2024

    Convegno presso aula magna oratorio del Duomo di Trento
    Lunedì 29 gennaio 2024

    Servizio di mensa e prolungamento dell'orario nelle scuole dell'infanzia a decorrere dall'a. s. 2024/2025

    Deliberazione - Pubblicato il Giovedì, 28 Dicembre 2023 - Modificato il Martedì, 16 Gennaio 2024

    Approvazione della disciplina relativa al regime tariffario di fruizione del servizio
    Delibera n. 2463 del 27/12/2023

    Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2023/2024

    Circolare - Pubblicato il Martedì, 16 Gennaio 2024 - Modificato il Martedì, 16 Gennaio 2024

    Sci Alpino Istituti Superiori
    Regolamento e modulistica
    Circ. prot. n. 37872 del 16/01/2024

    modello B/1 -cat. Selected

    File - Pubblicato il Martedì, 16 Gennaio 2024 - Modificato il Martedì, 16 Gennaio 2024

    modello B/1 - OPEN

    File - Pubblicato il Martedì, 16 Gennaio 2024 - Modificato il Martedì, 16 Gennaio 2024