Testo ricercato

La ricerca di "iscrizioni on line" ha prodotto 4141 risultati

Tirocini in mobilità internazionale per gli studenti del secondo ciclo e dell'alta formazione professionale annualità 2018 /2019

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 10 Giugno 2019 - Modificato il Giovedì, 13 Giugno 2019

Finanziamento all'ente Istituto Tecnico Tecnologico "G.Marconi" 
Determinazione n. 121 del 05/06/2019

'attività di tirocinio; - considerato che l'Avviso di cui al quinto alinea prevede che il soggetto attuatore, una volta raccolte le iscrizioni, invii al Servizio Istruzione e formazione del secondo grado

Finanziamento all'ente Università Popolare Trentina - Scuola delle professioni per il terziario del progetto codice 2018_3_1022_01b.02 a valere sul...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 12 Luglio 2019 - Modificato il Venerdì, 12 Luglio 2019

Determinazione n. 135 del 09/07/2019

attuatore, una volta raccolte le iscrizioni, invii al già Servizio Istruzione e formazione del secondo grado, Università e ricerca (ora denominato Servizio formazione professionale, formazione terziaria e

Assegnazioni a favore delle istituzioni scolastiche provinciali

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 15 Luglio 2019 - Modificato il Lunedì, 15 Luglio 2019

Spese non riconducibili alle assegnazioni ordinarie
Delibera n. 1055 del 12/07/2019

euro 16.000,00 per l'anno scolastico 2019-20 per il proseguimento del progetto "Scuola bilingue", che vede l'aumento costante delle nuove iscrizioni e rappresenta senza dubbio un'offerta fortemente

Progetto "Classebilingue e CLIL Bresadola" dell'Istituto comprensivo Trento 5 a. s. 2020/2021

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 12 Ottobre 2020 - Modificato il Lunedì, 12 Ottobre 2020

Finanziamento per la prosecuzione del progetto
Delibera n. 1542 del 09/10/2020

iscrizioni, degli spazi a disposizione e dell'organico assegnato dal Dipartimento, distribuisca gli studenti in una classe unica, in classi aperte, in due classi uniche; per entrambi i gradi di scuola, la

HIT entra in EIT Manufacturing

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 31 Marzo 2021 - Modificato il Mercoledì, 31 Marzo 2021

Il sistema trentino della ricerca e dell’innovazione nella principale iniziativa che promuove il manifatturiero avanzato a livello europeo

ricerca e l'innovazione. Sono certo che l’adesione a questo network sia un passo concreto per dare seguito alle linee programmatiche che, come Provincia, abbiamo posto in essere. Siamo orgogliosi che due

Assegnazione a favore di istituzioni scolastiche provinciali

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 09 Novembre 2021 - Modificato il Martedì, 09 Novembre 2021

Finanziamento straordinario per spese di investimento che non rientrano nelle attività ordinarie
Delibera n. 1852 del 05/11/2021

'oratorio Rosmini, di proprietà della Parrocchia di San Marco Evangelista di Rovereto, spazio individuato e resosi necessario in considerazione dell'elevato numero di iscrizioni per l'anno scolastico 2021

Nuovo percorso di istruzione secondaria di II grado inserito nell’articolazione del sistema dei licei, denominato “Liceo del Made in Italy”

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 29 Gennaio 2024 - Modificato il Martedì, 30 Gennaio 2024

Costituzione del gruppo di lavoro
Delibera n. 56 del 25/01/2024

iscrizioni (dall'8 gennaio al 10 febbraio 2024) ai percorsi LES e che il nuovo percorso del Made in Italy non avrebbe la necessaria opportunità di presentazione e programmazione organizzativa; stante che la

Il Festival per chi cerca le domande giuste: ecco la nuova edizione dello Scoiattolo

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 09 Aprile 2024 - Modificato il Martedì, 09 Aprile 2024

Il Festival dell’Economia di Trento è il luogo adatto “per chi vuole porsi le domande giuste” e con questo spirito continuerà ad evolvere in futuro grazie al lavoro della squadra degli organizzatori, confermata anche per il prossimo triennio. Un messaggio uscito con forza oggi al Mudec di Milano, alla presentazione della 19esima edizione del Festival dell’Economia di Trento, con il titolo “QUO VADIS? I dilemmi del nostro tempo”, in programma dal 23 al 26 maggio 2024 nella formula che vede per il terzo anno consecutivo il Gruppo 24 ORE insieme a Trentino Marketing nel ruolo di organizzatori per conto della Provincia autonoma di Trento e con il contributo del Comune di Trento e dell’Università di Trento.

straordinario appuntamento, un riconoscimento per il quale sentiamo la sfida e la responsabilità. In questo Festival - prosegue Cartia d’Asero rivolta alla prossima edizione - si incarnano linee guida del nostro

Le priorità della “Strategia provinciale” per un Trentino sostenibile e inclusivo

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 10 Maggio 2024 - Modificato il Sabato, 11 Maggio 2024

Il diritto all’accessibilità della casa, le politiche per favorire la natalità e le famiglie, la tutela del lavoro di qualità e del potere d’acquisto, la transizione ecologica unita alla riconversione energetica del patrimonio edilizio e alla chiusura del ciclo dei rifiuti. Ma anche la promozione dei territori di montagna, gli investimenti sulla rete integrata dei servizi sanitari con il polo ospedaliero-universitario, le nuove infrastrutture per la mobilità e i collegamenti, gli interventi per la sicurezza e tutela del territorio, l’innovazione anche in ambito scolastico e formativo. Queste alcune delle priorità indicate dalla Giunta provinciale nel documento della “Strategia provinciale” per la XVII legislatura, oggi all’esame dell’esecutivo. Un piano di azione che focalizza obiettivi e iniziative concrete per lo sviluppo a 360 gradi del Trentino da qui ai prossimi anni, finalizzando interventi già avviati e individuando ulteriori sfide.
A presidiare l’elaborazione del programma il presidente della Provincia e assessori, ognuno per la propria area di competenza, supportati dalle strutture tecniche dell’Amministrazione. Il documento, che sostituisce il Piano di sviluppo provinciale, è una sorta di atto di indirizzo, come spiega il presidente della Provincia, che permette di aggiornare i temi prioritari sui quali lavorare per il benessere del Trentino. Inoltre, si tratta di un passaggio che quest’anno anticipa la manovra di assestamento, prevista in estate, nella quale verrà destinato l’avanzo di amministrazione. Dagli ultimi dati emerge un buon andamento dell’economia trentina, grazie alla spinta dei vari settori produttivi, come chiarisce lo stesso presidente, ma restano le grandi incognite che obbligano il governo locale a nuovi ragionamenti: dall’inverno demografico alla carenza di manodopera, dalle incertezze dell’economia mondiale al caro materiali fino ad arrivare agli scenari aperti dall’evoluzione informativa e tecnologica.

virtuoso nell’impiego delle risorse naturali è l’obiettivo di fondo della Strategia provinciale alla voce ambiente. Le linee di azione mirano ad assicurare un elevato livello di tutela dell’ambiente, della

Accertamento dei prerequisiti per l’accesso ai corsi annuali per l’Esame di Stato di Istruzione Professionale (CAPES) 2020/2021

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 10 Aprile 2020 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Disposizioni per la presentazione della domanda - scadenza domanda di ammissione: 2 luglio 2020
Circ. prot. n. 206628 del 10/04/2020

iscrizioni dei candidati idonei inseriti nelle graduatorie di merito saranno comunicate successivamente da parte delle sedi formative dove si è svolta la procedura di accertamento, anche in funzione di un

Corso Annuale per l'Esame di Stato di Istruzione Professionale (CAPES)

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 23 Maggio 2024 - Modificato il Mercoledì, 13 Novembre 2024

Nuove disposizioni attuative a partire dall'anno formativo 2024/2025
Determinazione n. 5166 del 21/05/2024

conservato presso questa Amministrazione in conformità alle Linee guida AgID (artt. 3 bis, c. 4 bis, e 71 D.Lgs. 82/2005). La firma autografa è sostituita dall'indicazione a stampa del nominativo del

Alternanza scuola-lavoro e tirocini curricolari nell'istruzione secondaria di secondo grado

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 20 Dicembre 2016 - Modificato il Martedì, 28 Novembre 2017

Attuazione dei tirocini, approvazione schemi di Intesa per la promozione dell'alternanza scuola lavoro e convenzioni tipo per il tirocinio curriculare - Modifica del. n. 211 del 26/02/2016

Del. n. 2298 del 16/12/2016

come specificato nelle "Linee guida per il potenziamento dell'attività motoria e sportiva nella scuola" approvate con Delibera n. 2065 del 29 novembre 2014. Lo sport è un fenomeno sociale trasversale

Affidamento di due incarichi di consulenza specialistica di alta qualificazione nell'ambito del progetto europeo DUALPLUS "Increasing the attractiv...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 01 Luglio 2021 - Modificato il Sabato, 03 Luglio 2021

Determinazione n. 1008 del 29/06/2021

di pratiche e processi di apprendimento nella formazione duale, denominato "Atelier dell'Apprendimento - seconda edizione" e l'elaborazione di un documento di linee guida per la gestione del ruolo di

Legge provinciale 7 agosto 2006 n. 5, articolo 76. Decadenza parziale dall'assegno di studio per spese di iscrizione e frequenza delle istituzioni...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 20 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 23 Dicembre 2024

Determinazione n. 14145 del 18/12/2024

537,00, pari all'indebito vantaggio percepito. Ai sensi della legge provinciale 23/92 sull'attività amministrativa, del Regolamento UE 679/2016 in materia di protezione dati personali e delle linee

Legge provinciale 7 agosto 2006 n. 5, articolo 76. Decadenza parziale dell'assegno di studio per spese di iscrizione e frequenza delle istituzioni...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 20 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 23 Dicembre 2024

Determinazione n. 14190 del 18/12/2024

protezione dati personali e delle linee guida del Garante della privacy, l'allegato parte integrante e sostanziale del presente provvedimento non viene pubblicato. E' fatta salva la possibilità di accesso ai

Legge provinciale 7 agosto 2006 n. 5, articolo 76. Decadenza parziale dell'assegno di studio per spese di iscrizione e frequenza delle istituzioni...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 20 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 23 Dicembre 2024

Determinazione n. 14139 del 18/12/2024

euro 114,00, pari all'indebito vantaggio percepito. Ai sensi della legge provinciale 23/92 sull'attività amministrativa, del Regolamento UE 679/2016 in materia di protezione dati personali e delle linee

Legge provinciale 7 agosto 2006 n. 5, articolo 76. Decadenza parziale dell'assegno di studio per spese di iscrizione e frequenza delle istituzioni...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 20 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 23 Dicembre 2024

Determinazione n. 14189 del 18/12/2024

protezione dati personali e delle linee guida del Garante della privacy, l'allegato parte integrante e sostanziale del presente provvedimento non viene pubblicato. E' fatta salva la possibilità di accesso ai

Legge provinciale 7 agosto 2006 n. 5, articolo 76. Decadenza parziale dell'assegno di studio per spese di iscrizione e frequenza delle istituzioni...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 07 Aprile 2025 - Modificato il Lunedì, 07 Aprile 2025

Determinazione n. 3388 del 04/04/2025

provinciale 23/92 sull'attività amministrativa, del Regolamento UE 679/2016 in materia di protezione dati personali e delle linee guida del Garante della privacy, l'allegato parte integrante e sostanziale del

Legge provinciale 7 agosto 2006 n. 5, articolo 76. Decadenza parziale dell'assegno di studio per spese di iscrizione e frequenza delle istituzioni...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 30 Aprile 2025 - Modificato il Lunedì, 05 Maggio 2025

Determinazione n. 4384 del 30/04/2025

'indebito vantaggio percepito. Ai sensi della legge provinciale 23/92 sull'attività amministrativa, del Regolamento UE 679/2016 in materia di protezione dati personali e delle linee guida del Garante della privacy, l

Legge provinciale 7 agosto 2006 n. 5, articolo 76. Decadenza totale dell'assegno di studio per spese di iscrizione e frequenza delle istituzioni sc...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 13 Febbraio 2025 - Modificato il Lunedì, 17 Febbraio 2025

Determinazione n. 1228 del 11/02/2025

/92 sull'attività amministrativa, del Regolamento UE 679/2016 in materia di protezione dati personali e delle linee guida del Garante della privacy, l'allegato parte integrante e sostanziale del presente

Torna all'inizio