Testo ricercato

Allegato 2. Scheda richiesta mediazione

File - Pubblicato il Martedì, 05 Novembre 2024 - Modificato il Martedì, 05 Novembre 2024

Elenco graduato definitivo Tutor_TRENTO

File - Pubblicato il Martedì, 05 Novembre 2024 - Modificato il Martedì, 05 Novembre 2024

Suoni Universitari: al via la diciannovesima edizione

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 05 Novembre 2024 - Modificato il Martedì, 05 Novembre 2024

È ormai diventato un appuntamento fisso per le studentesse e gli studenti trovarsi ogni mercoledì di novembre al teatro Sanbàpolis, per assistere alla sfida musicale che vede in gara band e solisti che portano sul palco la propria musica. Gruppo ospite di questa prima serata, i Supermarket band, vincitori della scorsa edizione del contest. Tutti gli appuntamenti sono liberi e gratuiti, con inizio a partire dalle ore 20.00.

RIspetta il Trentino

Link - Pubblicato il Mercoledì, 06 Novembre 2024 - Modificato il Mercoledì, 06 Novembre 2024

Portale per cittadini sulla gestione e il riciclo dei rifiuti  in Trentino

A Scuola di Inclusione” - Università Bocconi

Link - Pubblicato il Mercoledì, 06 Novembre 2024 - Modificato il Mercoledì, 06 Novembre 2024

19 novembre 2024 - evento di lancio del progetto dedicato alle scuole

Scuole contro la violenza sulle donne: la diretta nazionale con Una Nessuna Centomila, Polizia Postale e BigMama

Link - Pubblicato il Giovedì, 07 Novembre 2024 - Modificato il Giovedì, 07 Novembre 2024

Lunedì 25 novembre diretta nazionale per le scuole ore 10:00-12:00

Protocollo d'intesa tra Ministero dell'istruzione e del merito (MIM) e Fondazione M9 - Museo del 900 (M9)

Link - Pubblicato il Giovedì, 07 Novembre 2024 - Modificato il Giovedì, 07 Novembre 2024

Domanda privatisti diploma.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 08 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 08 Novembre 2024

scelta sedi

File - Pubblicato il Venerdì, 08 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 08 Novembre 2024

Documento ammissione

File - Pubblicato il Venerdì, 08 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 08 Novembre 2024

L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli. La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino

Link - Pubblicato il Venerdì, 08 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 08 Novembre 2024

Concorso nazionale a. s. 2024/2025 

scelta sedi

File - Pubblicato il Venerdì, 08 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 08 Novembre 2024

Domanda privatisti qualifica.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 08 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 08 Novembre 2024

Documento ammissione 2025

File - Pubblicato il Venerdì, 08 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 08 Novembre 2024

Candidati esterni all’esame per il conseguimento dell’attestato di qualifica professionale a. f. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 08 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 08 Novembre 2024

Indicazioni generali e termine per la presentazione della domanda di ammissione: entro le ore 12.00 di venerdì 28 marzo 2025 
Circ. prot. n. 839620 del 08/11/2024

Allegato 3) Guida alla compilazione della domanda .pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 08 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 08 Novembre 2024

Allegato 1) Informativa per l'iscrizione nell'elen.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 08 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 08 Novembre 2024

Allegato 2) Risposte alle domande pi%C3%B9 frequenti (F.pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 08 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 08 Novembre 2024

Approvato il Piano triennale delle procedure concorsuali a tempo indeterminato per il personale docente

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 08 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 08 Novembre 2024

Favorire la continuità didattica e la pianificazione delle carriere lavorative del personale docente, sono queste in sintesi le motivazioni che stanno alla base di due provvedimenti, adottati oggi dalla Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente Francesca Gerosa, che riguardano l’approvazione del Piano triennale 2024-2027 delle procedure concorsuali per l’accesso a posti di lavoro con contratto a tempo indeterminato del personale docente della scuola secondaria a carattere statale della provincia di Trento e un bando di concorso straordinario per titoli ed esami, rivolto alla stabilizzazione di docenti abilitati e in fase di abilitazione, inseriti nelle graduatorie di istituto della PAT, in possesso di almeno un triennio di servizio di insegnamento.
“Si tratta di due provvedimenti che mi stanno particolarmente a cuore – ha commentato la vicepresidente Gerosa a margine della Giunta. – Come ho sostenuto sin dal mio insediamento ritengo fondamentale, in tema di assunzione del personale, pianificare una programmazione che preveda un orizzonte temporale più ampio della singola annualità. Con i due provvedimenti di oggi, iniziamo la programmazione dei concorsi che riguardano il personale docente; ci stiamo anche occupando delle altre categorie del personale scolastico, per la programmazione delle cui procedure concorsuali abbiamo già convocato le organizzazioni sindacali.
Contestualmente all’approvazione del Piano triennale di assunzioni, abbiamo anche approvato il primo Bando di concorso che riguarda alcune classi di concorso che sono state individuate secondo una scala di priorità, in base alla previsione del numero dei posti vacanti e disponibili e dei pensionamenti.
Il Piano triennale fa riferimento al fabbisogno assunzionale della scuola Secondaria. La copertura dei fabbisogni di docenti della scuola Primaria, per cui nel recente passato sono stati banditi due concorsi di stabilizzazione, l'ultimo nella primavera di quest'anno, rimane comunque una priorità nel medio termine per l'Amministrazione, soprattutto per ciò che concerne il posto di lingua straniera tedesco e inglese ed il posto di sostegno, ove si rilevano le maggiori criticità”.

Le serate formative per gli istruttori dei giovani allievi dei vigili del fuoco volontari del Trentino

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 09 Novembre 2024 - Modificato il Sabato, 09 Novembre 2024

Ieri sera a Rovereto presso la sede di IPRASE-Istituto provinciale per la sperimentazione e la ricerca educativa ha avuto luogo il primo incontro formativo dedicato agli istruttori dei giovani allievi dei Vigili del fuoco volontari del Trentino, alla cui organizzazione ha voluto collaborare anche la Vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa attraverso l’Istituto.
Insieme al Presidente della Federazione provinciale, Luigi Maturi, del Vicepresidente Corrado Asson e della Responsabile provinciale allievi Tania Seppi, alla serata hanno aderito numerosi istruttori dei Corpi Vigili del Fuoco Volontari e delle Unioni Distrettuali del Trentino, che si occupano di accompagnare, nel loro percorso di crescita, i giovani “pompieri” del futuro. All’incontro era presente anche la Vicepresidente della Provincia Autonoma di Trento e assessore all’istruzione Francesca Gerosa, che ha sostenuto l’iniziativa e ha aperto la serata, portando i saluti di tutta la Giunta.

Torna all'inizio