Testo ricercato

Prosecuzione del Corso-concorso per il reclutamento di dirigenti scolastici

File - Pubblicato il Martedì, 19 Settembre 2023 - Modificato il Martedì, 19 Settembre 2023

Tirocinio formativo: periodi di svolgimento

Prosecuzione del Corso-concorso per il reclutamento di dirigenti scolastici

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 14 Febbraio 2024 - Modificato il Mercoledì, 14 Febbraio 2024

Esame finale: calendario prova scritta
Circ. prot. n. 117854 del 14/02/2024

Prosecuzione del Corso-concorso per il reclutamento di dirigenti scolastici

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 03 Ottobre 2023 - Modificato il Martedì, 03 Ottobre 2023

Modifica della composizione della commissione esaminatrice
Delibera n. 1758 del 29/09/2023

Prosecuzione del Corso-concorso per il reclutamento di dirigenti scolastici

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 27 Giugno 2023 - Modificato il Martedì, 27 Giugno 2023

Nomina della commissione esaminatrice e affidamento ad Iprase delle attività di organizzazione, gestione e svolgimento del tirocinio formativo
Delibera n. 1133 del 23/06/2023

Diplomi accademici legali per gli studenti della Laba di Rovereto

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 14 Febbraio 2024 - Modificato il Mercoledì, 14 Febbraio 2024

Diplomi accademici di belle arti, assessorato al lavoro per risolvere la situazione. Dopo la recente sentenza del Tar che ha respinto il ricorso promosso dalla Laba (Libera accademia di belle arti) per chiedere l'annullamento del provvedimento ministeriale che non autorizza il rilascio di diplomi accademici con valore legale agli studenti dell’accademia di belle arti di Rovereto, la vicepresidente e assessore all'istruzione, Francesca Gerosa, nel rispetto delle reciproche competenze statutarie provinciali e legislative nazionali, si sta attivando presso il Ministero competente. L’obiettivo è fare tutti gli approfondimenti necessari e trovare una soluzione per salvaguardare il valore legale del titolo degli studenti in corso, in attesa che la vicenda trovi una conclusione definitiva. “Condivido la preoccupazione degli studenti frequentanti i corsi nella sede di Rovereto e delle loro famiglie – spiega la vicepresidente Gerosa -. Come già più volte sottolineato il bene dei ragazzi e il loro futuro è elemento strategico e centrale della mia azione politica, e anche in questo caso sto facendo gli approfondimenti necessari anche con il ministero, per individuare al più presto una soluzione ragionevole, legittima e condivisa che tuteli questi studenti. Al contempo serve fare chiarezza perché le famiglie sono preoccupate”.

“Riconoscere la violenza di genere per vincerla”

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 14 Febbraio 2024 - Modificato il Mercoledì, 14 Febbraio 2024

Parlare e confrontarsi sul delicato tema della violenza di genere alla presenza di esperti e addetti ai lavori. E’ stata questa la proposta dell’Istituto Tecnico Economico Tambosi, con la collaborazione della Consulta Provinciale degli studenti, pensata per celebrare con una riflessione la giornata di San Valentino, giornata dedicata all’amore. Tra i relatori ben tre avvocati e due psicologi. Sono intervenuti Emanuele Corn, avvocato e docente universitario; Stefano Favretto, psicologo e artista; Elena Biaggioni, avvocato e vicepresidente nazionale di “Donne in rete”; Alexander Schuster, avvocato; Paola Taufer, psicologa e presidente della Commissione Provinciale Pari Opportunità e Michela Fia, docente referente della legalità dell’Istituto Tambosi.
Ad aprire i lavori la vicepresidente e assessore all’istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità Francesca Gerosa, che nel suo intervento, complimentandosi con la scuola e con la Consulta degli Studenti per l’organizzazione dell’evento, ha detto: “So che la scelta di organizzare questa importante mattinata di confronto nella giornata di San Valentino è stata voluta. Apprezzo l’idea di parlare di violenza di genere nella giornata dedicata agli innamorati. Spesso infatti la violenza nasce proprio all’interno di amori “malati”, che si basano sull’idea di possesso”.

Prosecuzione del Corso-concorso per il reclutamento di dirigenti scolastici

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 14 Febbraio 2024 - Modificato il Mercoledì, 14 Febbraio 2024

Esame finale: calendario prove orali
Circ. prot. n. 117837 del 14/02/2024

Prosecuzione del Corso-concorso per il reclutamento di dirigenti scolastici

File - Pubblicato il Mercoledì, 14 Febbraio 2024 - Modificato il Giovedì, 15 Febbraio 2024

Esame finale: candidati ammessi 

Registro 2023_2024_aggiornato 10-08-2023_CORRETTO

File - Pubblicato il Giovedì, 15 Febbraio 2024 - Modificato il Giovedì, 15 Febbraio 2024

Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Martedì, 02 Gennaio 2024 - Modificato il Martedì, 02 Gennaio 2024

Badminton - Istituti Comprensivi
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 972456 del 29/12/2023

Avviso iscrizioni 24_25.odt

File - Pubblicato il Martedì, 02 Gennaio 2024 - Modificato il Martedì, 02 Gennaio 2024

Avviso iscrizioni 24_25.odt

File - Pubblicato il Martedì, 02 Gennaio 2024 - Modificato il Martedì, 02 Gennaio 2024

Tabella tariffa piena 24_25.xls

File - Pubblicato il Martedì, 02 Gennaio 2024 - Modificato il Martedì, 02 Gennaio 2024

icef_caf_abilitati.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 02 Gennaio 2024 - Modificato il Martedì, 02 Gennaio 2024

Scheda B).odt

File - Pubblicato il Martedì, 02 Gennaio 2024 - Modificato il Martedì, 02 Gennaio 2024

Scheda C).odt

File - Pubblicato il Martedì, 02 Gennaio 2024 - Modificato il Martedì, 02 Gennaio 2024

Tabella tariffa agevolata 24_25.xls

File - Pubblicato il Martedì, 02 Gennaio 2024 - Modificato il Martedì, 02 Gennaio 2024

Disposizioni iscrizione 24_25.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 02 Gennaio 2024 - Modificato il Martedì, 02 Gennaio 2024

scaletta adempimenti.doc

File - Pubblicato il Martedì, 02 Gennaio 2024 - Modificato il Martedì, 02 Gennaio 2024

Scheda A1).odt

File - Pubblicato il Martedì, 02 Gennaio 2024 - Modificato il Martedì, 02 Gennaio 2024

Torna all'inizio