Testo ricercato

FCL Regio, il progetto della PAT premiato a DIDACTA 2019

Articolo - Pubblicato il Martedì, 22 Ottobre 2019 - Modificato il Martedì, 22 Ottobre 2019

Il digitale per innovare la didattica

SCHEDA VERIFICA INTERVENTO MEDIAZIONE

File - Pubblicato il Martedì, 22 Ottobre 2019 - Modificato il Martedì, 22 Ottobre 2019

NOTA INFORMATIVA

File - Pubblicato il Martedì, 22 Ottobre 2019 - Modificato il Martedì, 22 Ottobre 2019

RICHIESTA INTERVENTO MEDIAZIONE

File - Pubblicato il Martedì, 22 Ottobre 2019 - Modificato il Martedì, 22 Ottobre 2019

Le vicende del confine orientale e il mondo della scuola - X Seminario nazionale 2019

Link - Pubblicato il Martedì, 22 Ottobre 2019 - Modificato il Martedì, 22 Ottobre 2019

L'identità storica, sociale e culturale italiana nell' Adriatico orientale
Trieste 7 - 9 novembre 2019

XXVIII edizione Concorso Nazionale

Link - Pubblicato il Martedì, 22 Ottobre 2019 - Modificato il Martedì, 22 Ottobre 2019

Immagini per la Terra 2030: facciamo l’Agenda

Premio Nazionale di Poesia Liceo Curie - VI Edizione a.s. 2019/2020

Link - Pubblicato il Martedì, 22 Ottobre 2019 - Modificato il Martedì, 22 Ottobre 2019

Studenti di scuola secondaria di I e II grado

ETwinnignfor beginners

Link - Pubblicato il Martedì, 22 Ottobre 2019 - Modificato il Martedì, 22 Ottobre 2019

Dal 30 ottobre nuovo corso online per principianti

Docufilm Anne Frank - vite parallele

Link - Pubblicato il Martedì, 22 Ottobre 2019 - Modificato il Martedì, 22 Ottobre 2019

Raccontato dal Premio Oscar@ Helen Mirren

Webecome

Link - Pubblicato il Martedì, 22 Ottobre 2019 - Modificato il Martedì, 22 Ottobre 2019

Progetto promosso da Intesa San Paolo - corporate social resposability promosso da Derrick de Kerckhove con la partecipazione di Paolo Ferri

Come funziona Makeblock

Link - Pubblicato il Martedì, 22 Ottobre 2019 - Modificato il Martedì, 22 Ottobre 2019

Piattaforma che permette ai bambini di costruire robot

Offerta didattica-formativa del Conservatorio di musica "Francesco Antonio Bonporti" di Trento: autorizzazione all'attivazione di nuovi corsi di di...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 22 Ottobre 2019 - Modificato il Mercoledì, 23 Ottobre 2019

Determinazione n. 196 del 18/10/2019

Talenti, arte ed emozioni

Evento - Pubblicato il Giovedì, 24 Ottobre 2019 - Modificato il Mercoledì, 23 Ottobre 2019

La consapevolezza del sé e delle proprie emozioni

Discorrendo sulla fantasia manifesto

File - Pubblicato il Mercoledì, 23 Ottobre 2019 - Modificato il Mercoledì, 23 Ottobre 2019

Serata Riccioni

File - Pubblicato il Mercoledì, 23 Ottobre 2019 - Modificato il Mercoledì, 23 Ottobre 2019

Discorrendo sulla fantasia manifesto

File - Pubblicato il Mercoledì, 23 Ottobre 2019 - Modificato il Mercoledì, 23 Ottobre 2019

Clil, learning technologies, innovation

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 20 Novembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 23 Ottobre 2019

Conferenza internazionale 

EDUSTRADA 2019/2020

Link - Pubblicato il Mercoledì, 23 Ottobre 2019 - Modificato il Mercoledì, 23 Ottobre 2019

Piattaforma Nazionale Educazione Stradale

Scuole dell’infanzia al voto per i Comitati di gestione

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 23 Ottobre 2019 - Modificato il Mercoledì, 23 Ottobre 2019

Martedì 29 ottobre 2019 si terranno le elezioni per il rinnovo dei Comitati di gestione nella maggior parte delle scuole dell’infanzia del Trentino. Le elezioni riguarderanno 254 scuole presenti nei Comuni trentini (103 scuole provinciali e 151 scuole equiparate) e vedranno la presenza alle urne dei genitori dei bambini iscritti alle scuole dell’infanzia, nonchè del personale insegnante e non insegnante. I Comuni designano, come ulteriori membri, due rappresentanti per scuola.

Premiato a SMAU 2019 il modello scuola - lavoro di Fbk

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 23 Ottobre 2019 - Modificato il Mercoledì, 23 Ottobre 2019

Il progetto ‘SenSAT’ si è posto come obiettivo la realizzazione di una soluzione per la sicurezza dei rifugi alpini, attraverso la realizzazione di sensori e di un sistema integrato di controllo, coinvolgendo le scuole in una filiera tipica dell’innovazione, simulando le attività che normalmente vengono svolte all’interno delle aziende. Di questo si è parlato al tavolo di lavoro ‘Progetto Scuola’, organizzato da Smau in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento e la Fondazione Bruno Kessler. Un’occasione in cui si è discusso della possibilità di ‘esportare’ questo e altri progetti sviluppati dalla FBK anche fuori dal territorio provinciale. Al termine del tavolo, presenziato da importanti aziende partecipanti a Smau, amministrazioni regionali, dirigenti della Provincia autonoma di Trento, ricercatori FBK e dall’assessore all’istruzione, università e cultura della PAT Mirko Bisesti, è stato consegnato il ‘Premio Innovazione’ che riconosce nel progetto SenSAT un modello d’innovazione che può interessare le amministrazioni e i partner industriali dell’intero Paese. “È un onore oggi essere a Milano a ritirare questo premio che ha visto collaborare 7 istituti scolastici trentini assieme a un centro di eccellenza del nostro territorio come FBK – spiega l’assessore Mirko Bisesti – che si è messo a disposizione in un progetto di alternanza scuola lavoro che ha coinvolto i giovani in un percorso di innovazione. Crediamo che questa attività meriti grande attenzione e la gratificazione di Smau lo dimostra”.

Torna all'inizio