Testo ricercato

Iscrizione e ammissione alle scuole dell'infanzia e al servizio dell'orario prolungato a. s. 2022/2023

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 27 Dicembre 2021 - Modificato il Venerdì, 15 Settembre 2023

Disposizioni generali - Estensione estiva di un mese del calendario scolastico di apertura dell'anno 2021/2022 
Delibera n. 2278 del 23/12/2021

Servizio di prolungamento d’orario da parte degli alunni della scuola dell’infanzia a. s. 2022/2023

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 27 Dicembre 2021 - Modificato il Venerdì, 15 Settembre 2023

Approvazione della disciplina relativa al regime tariffario di fruizione del servizio
Delibera n. 2276 del 23/12/2021

Legge provinciale n. 5 di data 7.08.2006, "Legge provinciale sulla scuola" - Terza assegnazione alle Istituzioni formative paritarie dei percorsi d...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2023 - Modificato il Martedì, 19 Settembre 2023

Determinazione n. 10068 del 14/09/2023

Borse di studio agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in paesi extra Unione eur...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 15 Settembre 2023 - Modificato il Martedì, 19 Settembre 2023

Determinazione n. 10024 del 13/09/2023

Borse di studio agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in paesi extra Unione eur...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 12 Settembre 2023 - Modificato il Martedì, 19 Settembre 2023

Determinazione n. 9889 del 11/09/2023

Finanziamento di n. 13 edizioni di percorsi formativi relativi al "Catalogo di interventi per l'apprendimento della lingua tedesca e inglese a favo...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 12 Settembre 2023 - Modificato il Martedì, 19 Settembre 2023

Determinazione n. 9892 del 11/09/2023

Borse di studio agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in paesi extra Unione eur...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 12 Settembre 2023 - Modificato il Martedì, 19 Settembre 2023

Determinazione n. 9902 del 11/09/2023

Voucher agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in paesi dell'Unione europea svol...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 12 Settembre 2023 - Modificato il Martedì, 19 Settembre 2023

Determinazione n. 9893 del 11/09/2023

Approvazione della modulistica a uso delle istituzioni scolastiche paritarie, ai fini della presentazione delle domande per gli interventi previsti...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 19 Settembre 2023 - Modificato il Martedì, 19 Settembre 2023

Determinazione n. 10130 del 15/09/2023

Orientamento alle professioni per la salute

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 19 Settembre 2023 - Modificato il Martedì, 19 Settembre 2023

Percorso di potenziamento e orientamento nella secondaria di secondo grado - approvazione protocollo d'intesa
Delibera n. 1657 del 15/09/2023

"Concerto Euregio Konzert", ieri all'Auditorium di Trento i giovani musicisti dei tre territori

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 18 Settembre 2023 - Modificato il Lunedì, 18 Settembre 2023

Si è tenuto nel tardo pomeriggio di ieri all'auditorium S. Chiara di Trento il concerto delle scuole musicali dell'Euregio, un evento molto apprezzato dal pubblico, che ha visto la partecipazione di giovani musicisti dei tre territori. In apertura esecuzioni della Banda Giovanile SM "A. Vivaldi" di Bolzano, nata in seguito all'esperienza del Music Camp 2022 e composta da ragazzi fra 12 e 17 anni e musiche del quartetto di giovani sassofonisti JuNoMoDa4, della Musikschule Überetsch Mittleres Etschtal, costituito nel 2021 nella Scuola Musicale Unterland, che partecipa con successo a numerosi concorsi, concerti e registrazioni video. A seguire, l'esibizione del Gesangsstudio Do-RE-MI della Landesmusikschule Telfs, dove imparano a suonare, cantare e mettere in scena opere, brani e spettacoli giovanissimi fra 5 e 15 anni e quindi l'originale gruppo di cinque fisarmoniche dell'Accordions Ensemble della Scuola Musicale di Primiero. Ha chiuso il concerto l'Orchestra giovanile d'Archi dell'Euregio, formata da 30 allieve ed allievi delle Scuole Musicali del Trentino, dell’Alto Adige e del Tirolo, in età compresa fra gli 11 e i 15 anni.
L'evento, a cui ha partecipato la segretaria generale di Euregio Elisa Bertò, ha rappresentato una tappa storica del progetto sulla formazione musicale di base nei territori dell'Euroregione.

Documentari

Cartella - Pubblicato il Lunedì, 13 Settembre 2021 - Modificato il Lunedì, 13 Settembre 2021

Progetto scuola e montagna a. s. 2023/2024

File - Pubblicato il Mercoledì, 13 Settembre 2023 - Modificato il Mercoledì, 13 Settembre 2023

Allegato 2. L'invenzione della scrittura (Internazionale n. 1521)

Progetto scuola e montagna a. s. 2023/2024

File - Pubblicato il Mercoledì, 13 Settembre 2023 - Modificato il Mercoledì, 13 Settembre 2023

Allegato 5. Inclusività sul Dos Capel (MUSE - Romana Scandolari)

Progetto scuola e montagna a. s. 2023/2024

File - Pubblicato il Mercoledì, 13 Settembre 2023 - Modificato il Mercoledì, 13 Settembre 2023

Allegato 4. La storia profonda delle Dolomiti (MUSE - Riccardo Tomasoni)

Progetto scuola e montagna a. s. 2023/2024

File - Pubblicato il Mercoledì, 13 Settembre 2023 - Modificato il Mercoledì, 13 Settembre 2023

Allegato 3. Tra cinema e natura Trento Film Festival (Federica Pellegatti)

Progetto scuola e montagna a. s. 2023/2024

File - Pubblicato il Mercoledì, 13 Settembre 2023 - Modificato il Mercoledì, 13 Settembre 2023

Allegato 1. Rischio e pericolo nella pratica della montagna naturale (Annibale Salsa)

Progetto Scuola e Montagna a. s. 2023/2024

File - Pubblicato il Mercoledì, 13 Settembre 2023 - Modificato il Mercoledì, 13 Settembre 2023

XV edizione

Progetto scuola e montagna a. s. 2023/2024

File - Pubblicato il Mercoledì, 13 Settembre 2023 - Modificato il Mercoledì, 13 Settembre 2023

Allegato 6. Mountain for all (Pietro Azzolini e Kevin Ferrari)

Progetto scuola e montagna

File - Pubblicato il Mercoledì, 13 Settembre 2023 - Modificato il Mercoledì, 13 Settembre 2023

Documentazione delle attività: report fotografico 25 - 27 agosto 2023

Torna all'inizio