Testo ricercato

Legge provinciale n. 5 di data 7.08.2006, "Legge provinciale sulla scuola" - Assegnazione alle Istituzioni formative paritarie delle risorse finanz...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 26 Settembre 2023 - Modificato il Sabato, 30 Settembre 2023

Determinazione n. 10394 del 25/09/2023

Determinazione dirigenziale n. 177 del 20 settembre 2023, avente ad oggetto: "Commissioni esaminatrici per l'esame finale dei percorsi di Alta Form...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 29 Settembre 2023 - Modificato il Sabato, 30 Settembre 2023

Determinazione n. 10592 del 28/09/2023

TrentinOrienta registra il tutto esaurito e dà appuntamento al prossimo anno

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 30 Settembre 2023 - Modificato il Sabato, 30 Settembre 2023

Più di seimila visitatori tra studenti, docenti, dirigenti scolastici e famiglie hanno partecipato alla seconda edizione di TrentinOrienta; la manifestazione dedicata all’offerta scolastica in Trentino. L’iniziativa, promossa dall’assessorato all’istruzione, università e cultura della Provincia, in collaborazione con il Dipartimento istruzione e cultura e Trentino Marketing, ha lo scopo di aiutare giovani e famiglie nella scelta del percorso scolastico da intraprendere al termine del primo ciclo di istruzione.
Gradita e vincente la formula espositiva prescelta, che ha previsto 47 postazioni informative, allestite dai 51 istituti scolastici e formativi presenti in Trentino, nelle quali gli studenti e i docenti di ciascuna scuola hanno risposto alle domande e ai dubbi dei compagni più piccoli, che proprio quest’anno si trovano a dover scegliere come proseguire il proprio percorso scolastico.
Completamente esauriti anche i posti disponibili alle iniziative previste dal programma collaterale. Sono stati 250 nella giornata di giovedì, 300 il venerdì e 570 il sabato gli iscritti tra studenti, docenti e familiari che hanno partecipato ai laboratori e ai seminari di TrentinOrienta. Ospite d’onore dell’ultima giornata lo psicologo dello sviluppo e dell’educazione, esperto di transizioni Ezio Aceti, che si è intrattenuto con genitori e figli in un interessante seminario dal titolo: “Tra autonomia e supporto continuo: genitori e figli nel periodo delle scelte”.

Borse di studio agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in paesi extra Unione eur...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 02 Ottobre 2023 - Modificato il Lunedì, 02 Ottobre 2023

Determinazione n. 10640 del 29/09/2023

Nuovi punti di vista sulla letteratura per l’infanzia

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 30 Settembre 2023 - Modificato il Domenica, 01 Ottobre 2023

Educatrici e insegnanti a confronto per allargare gli sguardi sulla letteratura dedicata ai bambini. Nella sala congressi della Cooperazione in via Segantini a Trento si è svolto il convegno dedicato ai docenti delle scuole dell’infanzia e primaria intitolato “Sulle ali delle storie – Sguardi diversi sulla letteratura per l’infanzia” organizzato da Iprase. Assieme ad artisti, insegnanti e critici si sono sviscerate diverse tematiche relative al tema e avere una visione più ampia rispetto a una letteratura che soltanto in questi ultimi anni ha ottenuto la dignità e la considerazione che merita.

ERASMUS DAYS Trentini 2023

Evento - Pubblicato il Martedì, 10 Ottobre 2023 - Modificato il Lunedì, 02 Ottobre 2023

Celebrazione del programma Erasmus +

Sviluppo sociale ed emotivo dei giovani

Evento - Pubblicato il Martedì, 17 Ottobre 2023 - Modificato il Lunedì, 02 Ottobre 2023

Un progetto eTwinning per il benessere a scuola

Tonino Mariano

Persona - Pubblicato il Lunedì, 14 Novembre 2022 - Modificato il Martedì, 03 Ottobre 2023

Programma annuale delle scuole per l'infanzia per l'a. s. 2023/2024

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 02 Ottobre 2023 - Modificato il Martedì, 03 Ottobre 2023

Prima modifica del Programma approvato con deliberazione n. 1089 del 16/06/2023
Delibera n. 1760 del 29/09/2023

Percorsi di Istruzione e formazione professionale (IeFP) per adulti

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 03 Ottobre 2023 - Modificato il Martedì, 03 Ottobre 2023

Adozione dei quadri orari a partire dall'anno formativo 2023/2024
Delibera n. 1757 del 29/09/2023

Adozione della nota metodologica con individuazione dei fattori e dei sotto fattori di complessità delle istituzioni scolastiche

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 03 Ottobre 2023 - Modificato il Martedì, 03 Ottobre 2023

Criteri determinazione della retribuzione di posizione dei dirigenti scolastici
Delibera n. 1755 del 29/09/2023

 

Bologna 2023 – seminario residenziale di studio e formazione

Link - Pubblicato il Martedì, 03 Ottobre 2023 - Modificato il Martedì, 03 Ottobre 2023

L’insegnamento delle Scienze nel I ciclo per le competenze europee

Ginnastica artistica: introduzione e aggiornamento

File - Pubblicato il Lunedì, 25 Settembre 2023 - Modificato il Martedì, 03 Ottobre 2023

Ginnastica artistica: report fotografico 23 settembre 2023

File - Pubblicato il Lunedì, 25 Settembre 2023 - Modificato il Martedì, 03 Ottobre 2023

Ginnastica artistica: percorsi - riscaldamento e musica

File - Pubblicato il Lunedì, 25 Settembre 2023 - Modificato il Martedì, 03 Ottobre 2023

Ginnastica artistica: collettivo II grado

File - Pubblicato il Lunedì, 25 Settembre 2023 - Modificato il Martedì, 03 Ottobre 2023

Ginnastica artistica: collettivo I grado

File - Pubblicato il Lunedì, 25 Settembre 2023 - Modificato il Martedì, 03 Ottobre 2023

Tutor sportivo a. s. 2022/2023

Link - Pubblicato il Lunedì, 10 Ottobre 2022 - Modificato il Lunedì, 10 Ottobre 2022

Il ruolo delle emozioni nel delicato equilibrio atleta-famiglia-scuola-società sportiva

Vela

File - Pubblicato il Lunedì, 03 Ottobre 2022 - Modificato il Lunedì, 03 Ottobre 2022

Report fotografico

Volley

File - Pubblicato il Giovedì, 29 Settembre 2022 - Modificato il Giovedì, 29 Settembre 2022

Presentazione Sitting

Torna all'inizio