Testo ricercato

La ricerca di "2025数码补贴" ha prodotto 6985 risultati

Lo sviluppo del linguaggio come importante processo nella prevenzione dei DSA

Evento - Pubblicato il Venerdì, 15 Novembre 2024 - Modificato il Giovedì, 14 Novembre 2024

Incontro dedicato a studenti, docenti ed interessati

DSA-TRENTINO-E-QUADRIFOGLIO-2024-2025.pdf-3-e1730146126760-760x475

"Diamo voce al rispetto: connettiamoci per contrastare ogni violenza" a. s. 2025/2026

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 07 Ottobre 2025 - Modificato il Martedì, 07 Ottobre 2025

Approvazione dell'avviso di finanziamento per progettualità di contrasto al bullismo e al cyberbullismo 
Delibera n. 1490 del 03/10/2025

autonoma di Trento sulla tematica della prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo a. s. 2025/2026 denominato "DIAMO VOCE AL RISPETTO: connettiamoci per contrastare ogni violenza" CUP C61I ... 2025-D335-00140-DLB ... Approvazione dell'avviso di finanziamento per progettualità di contrasto al bullismo e al cyberbullismo  Delibera n. 1490 del 03/10/2025 ... PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1490 Prot. n. 24-2025-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Approvazione dell'avviso per la presentazione di domanda di ... Delibera n. 1490 del 03/10/2025 ... "Diamo voce al rispetto: connettiamoci per contrastare ogni violenza" a. s. 2025/2026 ... Finanziamento per il contrasto al bullismo e al cyberbullismo a. s. 2025/2026

Percorsi full immersion in inglese e tedesco in Europa - estate 2026 - FSE+

Servizio pubblico - Pubblicato il Mercoledì, 22 Ottobre 2025 - Modificato il Venerdì, 31 Ottobre 2025

Programma di mobilità all’estero della durata di tre settimane

Concorso straordinario: assunzioni a tempo indeterminato nella figura professionale di assistente amministrativo scolastico - categoria C

Concorso - Pubblicato il Martedì, 21 Ottobre 2025 - Modificato il Giovedì, 30 Ottobre 2025

Riservato ai candidati con almeno 3 anni di servizio come assistente amministrativo scolastico PAT e inseriti nella graduatoria vigente

Concorso straordinario per assunzioni a tempo indeterminato di assistente amministrativo scolastico - categoria C - anno 2025 ... Concorso straordinario, per titoli ed esami, ai sensi dell’articolo 19 della legge provinciale 8 agosto 2023 n. 9 come modificato dall’articolo 23 comma 2 della legge provinciale 1° agosto 2025 n. 5 ... Concorso straordinario per assunzioni a tempo indeterminato di assistente amministrativo scolastico - categoria C - anno 2025

Voucher percorsi scolastici all'estero in paesi UE o Regno unito a. s. 2025/2026

Servizio pubblico - Pubblicato il Venerdì, 06 Dicembre 2024 - Modificato il Martedì, 21 Ottobre 2025

La Provincia Autonoma di Trento ha approvato nell'ambito del Programma FSE+ 2021-2027 incentivi per la frequenza di un percorso scolastico all’estero in paesi dell’Unione Europea o Regno Unito

Domanda di messa a disposizione (MAD) per il personale docente a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 28 Luglio 2025 - Modificato il Lunedì, 28 Luglio 2025

Guida alla domanda informatizzata di messa a disposizione 
Circ. prot. n. 599230 del 28/07/2025

PAT/RFS166-28/07/2025-0599230 Servizio per il reclutamento e la gestione del personale della scuola Ufficio mobilità, concorsi e assunzioni del personale docente della scuola a carattere statale Via ... sistema informatizzato per la presentazione delle domande di messa a disposizione (MAD) a.s. 2025/2026 – pubblicazione della Guida ... Guida alla domanda informatizzata di messa a disposizione  Circ. prot. n. 599230 del 28/07/2025 ... Domanda di messa a disposizione (MAD) per il personale docente a. s. 2025/2026 ... Domanda di messa a disposizione (MAD) per il personale docente a. s. 2025/2026

Aperte le iscrizioni agli elenchi provinciali dei facilitatori linguistici e dei mediatori interculturali scolastici

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 29 Maggio 2025 - Modificato il Giovedì, 29 Maggio 2025

Dal 1 al 30 giugno 2025 è possibile effettuare l'iscrizione all'elenco provinciale dei facilitatori linguistici e all'elenco provinciale dei mediatori interculturali in ambito scolastico e formativo. Gli interessati ad ottenere o a mantenere l’iscrizione potranno farlo dal 1° al 30 giugno 2025, compilando l’apposito modulo scaricabile sul sito della scuola trentina all’indirizzo: www.vivoscuola.it.

Dal 1 al 30 giugno 2025 è possibile effettuare l'iscrizione all'elenco provinciale dei facilitatori linguistici e all'elenco provinciale dei mediatori interculturali in ambito scolastico e formativo ... Dal 1° al 30 giugno 2025 le iscrizioni ... interessati in possesso dei requisiti, potranno iscriversi dal 1° al 30 giugno 2025, compilando l’apposito modulo disponibile sul sito www

Attività di formazione professionale ad esclusivo finanziamento provinciale a. f. 2025/2026

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 09 Settembre 2025 - Modificato il Martedì, 09 Settembre 2025

Approvazione del documento dei criteri e delle modalità del finanziamento
Delibera n. 1330 del 05/09/2025

Approvazione del "Documento dei criteri e delle modalità di finanziamento delle attività di formazione professionale ad esclusivo finanziamento provinciale applicabile dall'a.f. 2025/2026" per l ... MO-2024-01033-DLB-S116;MO-2024-01233-DLB-S116;MO-2025-00529-DLB-S116; ... 2025-S116-00121-DLB ... Approvazione del documento dei criteri e delle modalità del finanziamento Delibera n. 1330 del 05/09/2025 ... delle attività di formazione professionale ad esclusivo finanziamento provinciale applicabile dall'a.f. 2025/2026" per l'affidamento dei servizi di istruzione e formazione professionale previsti dai ... Delibera n. 1330 del 05/09/2025 ... Attività di formazione professionale ad esclusivo finanziamento provinciale a. f. 2025/2026

M.E.T.A. – Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento: percorsi di tirocinio all’estero per studenti e diplomati

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 23 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 23 Dicembre 2024

Facilitare la transizione scuola-lavoro, attraverso l’acquisizione e il miglioramento delle competenze trasversali e linguistiche, nonché di quelle professionali. Sono queste, in sintesi, le finalità del progetto M.E.T.A., acronimo di Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento.
 Nella seduta odierna, la Giunta provinciale ha approvato l’avviso di selezione del progetto per 90 beneficiari di altrettanti percorsi di tirocinio all’estero, da svolgersi nel periodo estate-autunno 2025.
 “L'esperienza in un ambiente internazionale permette ai nostri studenti di acquisire una prospettiva globale, essenziale per affrontare le sfide di un mercato del lavoro sempre più interconnesso - ha sottolineato la vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa -. Vivere e lavorare all'estero richiede adattamento, capacità di problem solving e spirito di iniziativa, elementi che favoriscono una crescita personale significativa e sviluppano l'autonomia di ognuno". "Progetti di questo tipo – ha concluso Gerosa - rafforzano il legame tra il sistema educativo e il mondo produttivo, favorendo una formazione integrata che risponde meglio alle esigenze delle imprese e della società”. 
"Partecipare a un'esperienza lavorativa all'estero della durata di quattro o sedici settimane presso aziende e organizzazioni internazionali – ha commentato l’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca Achille Spinelli - consente di potenziare le proprie competenze professionali e linguistiche, arricchendo significativamente il curriculum personale e valorizzando le conoscenze acquisite durante il percorso scolastico. M.E.T.A. rappresenta davvero un'importante opportunità per i nostri giovani. Un'esperienza di tirocinio internazionale che arricchisce il curriculum vitae e rende i candidati più competitivi nel mondo del lavoro, aumentando le loro possibilità di impiego in settori dinamici e innovativi” ha evidenziato l’assessore Spinelli.

altrettanti percorsi di tirocinio all’estero, da svolgersi nel periodo estate-autunno 2025.
 “L'esperienza in un ambiente internazionale permette ai nostri studenti di acquisire una prospettiva globale ... Dall’8 al 30 gennaio 2025 le domande ... Le domande di adesione dovranno essere presentate dalle ore 9 di mercoledì 8 gennaio 2025 alle ore 17 di giovedì 30 gennaio 2025, esclusivamente mediante procedura online sul sito

Promemoria Auschwitz: 175 giovani trentini in viaggio tra storia e memoria

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 06 Ottobre 2025 - Modificato il Lunedì, 06 Ottobre 2025

Torna anche quest’anno il progetto Promemoria Auschwitz, il viaggio della memoria che offrirà a 175 giovani trentini tra i 17 e i 25 anni l’opportunità di approfondire la storia della Seconda guerra mondiale e di visitare luoghi simbolo della Shoah: il ghetto ebraico di Cracovia e i campi di concentramento e sterminio di Auschwitz e Birkenau. L’iniziativa, sostenuta dalla Provincia autonoma di Trento e dalla Regione Trentino-Alto Adige, è promossa e realizzata da Arci del Trentino aps e si inserisce all’interno della piattaforma “Coordinate – rotte di cittadinanza”, che comprende anche i progetti Campi della legalità e Ultima fermata Srebrenica.
“Promemoria Auschwitz – dichiara l’assessore provinciale alle politiche per i giovani, Francesca Gerosa – è un progetto a cui la Provincia autonoma di Trento tiene in modo particolare, perché rappresenta non solo un’occasione di conoscenza storica, ma anche un’esperienza di crescita civile e personale. Accompagnare i nostri ragazzi e ragazze a confrontarsi con una delle pagine più tragiche della storia significa rafforzare in loro senso critico, responsabilità e consapevolezza. È fondamentale che questa esperienza venga condivisa con amici, familiari e comunità, affinché la memoria non rimanga un ricordo isolato ma si traduca in impegno concreto per il presente e per il futuro. Il mio augurio è che i giovani diventino testimoni attivi e agenti di cambiamento, capaci di contrastare ogni forma di odio e discriminazione, partendo dal quotidiano”.

Aperte fino al 9 novembre 2025 le preiscrizioni ... Il percorso formativo si svolgerà da novembre 2025 ad aprile 2026 e prevede laboratori preparatori, il viaggio-studio dal 2 al 7 marzo 2026, un weekend residenziale di rielaborazione e diverse

Bandita selezione per 28 tirocini post laurea presso le strutture organizzative della Provincia

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 30 Maggio 2025 - Modificato il Venerdì, 30 Maggio 2025

La Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con l’Università degli studi di Trento, ha bandito una selezione per la partecipazione ad attività di tirocinio finalizzate a promuovere la conoscenza delle attività e del lavoro nella pubblica amministrazione. Alla selezione possono partecipare i laureati in possesso di un titolo di secondo livello (laurea specialistica, magistrale o magistrale a ciclo unico) dell’ateneo trentino, che abbiano ottenuto un punteggio di laurea pari almeno a 105/110. Il tirocinio dovrà essere avviato entro dodici mesi dalla data di conseguimento del titolo. Sono disponibili 28 posti.

Candidature online entro le 12 del 13 giugno 2025 ... ://www.concorsi.provincia.tn.it/stage_universitari/stage_unitn/-Bando_e_offerte/pagina30.html). La candidatura al bando dovrà essere effettuata esclusivamente online (al link: http://www5.unitn.it/Apply/it/Web/Home/serv-studenti) entro le ore 12 del giorno 13 giugno 2025. I tirocini

Due milioni di euro per la formazione linguistica della popolazione adulta

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 18 Luglio 2025 - Modificato il Venerdì, 18 Luglio 2025

Ammonta a 2 milioni di euro lo stanziamento complessivo previsto per sostenere la formazione linguistica degli adulti, di cui 30.000 euro destinati a favorire l’accessibilità ai partecipanti con disabilità. Le risorse sono a valere sul Programma Fondo sociale europeo plus (FSE+) 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento, cofinanziato dall'Unione Europea – Fondo sociale europeo plus per il 40%, dallo Stato italiano per il 42% e dalla Provincia autonoma di Trento per il 18%.
Con il provvedimento approvato oggi, la Giunta provinciale punta a migliorare le competenze linguistiche della popolazione adulta trentina, attraverso il finanziamento di percorsi di formazione in lingua tedesca e inglese. L’iniziativa, proposta dal vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca Achille Spinelli, si inserisce nell’ambito del Programma FSE+ 2021-2027, con l’obiettivo di favorire l'apprendimento permanente lungo tutto l’arco della vita.
“Il mercato del lavoro attuale, sempre più basato sulla conoscenza, richiede una visione di lungo periodo nell’ambito dell’apprendimento. Diventa quindi fondamentale promuovere l'apprendimento permanente, offrendo opportunità flessibili di aggiornamento e riqualificazione delle competenze per tutti. Solo così è possibile anticipare i cambiamenti, rispondere alle nuove esigenze del mercato del lavoro, facilitare il riorientamento professionale e promuovere una maggiore mobilità lavorativa", così il vicepresidente Spinelli.

Presentazione delle proposte progettuali dal 2 al 30 settembre 2025 ... Riprende quindi, dopo l’esperienza positiva degli anni scorsi, l’attività formativa rivolta alla popolazione adulta con la promozione di corsi linguistici per il triennio 2025/2027. Con l

Utilizzazione dei docenti per compiti connessi con la scuola a. s. 2025/2026

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 12 Agosto 2025 - Modificato il Martedì, 12 Agosto 2025

Determinazione del contingente 
Delibera n. 1158 del 08/08/2025

contingente per l'anno scolastico 2025/26 ... 2025-D335-00100-DLB ... Determinazione del contingente  Delibera n. 1158 del 08/08/2025 ... PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1158 Prot. n. 17/2025-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, articolo 84 comma 4 ... Delibera n. 1158 del 08/08/2025 ... Utilizzazione dei docenti per compiti connessi con la scuola a. s. 2025/2026

Mobilità del personale insegnante delle scuole dell’infanzia per l’anno scolastico 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Martedì, 29 Luglio 2025 - Modificato il Martedì, 29 Luglio 2025

Approvazione dei trasferimenti e assegnazioni - Determinazione n. 8239 del 29/07/2025
Circ. prot. n. 601823 del 29/07/2025

PAT/RFS166-29/07/2025-0601823 Servizio per il reclutamento e gestione del personale della scuola Ufficio mobilità, concorsi e assunzioni del personale non docente Via Gilli n. 3 – 38121 Trento T +39 ... Mobilità del personale insegnante della scuola dell’infanzia provinciale – invio determinazione trasferimenti e assegnazioni provvisorie per l’anno scolastico 2025/2026. ... Approvazione dei trasferimenti e assegnazioni - Determinazione n. 8239 del 29/07/2025 Circ. prot. n. 601823 del 29/07/2025 ... Mobilità del personale insegnante delle scuole dell’infanzia per l’anno scolastico 2025/2026 ... deteminazione trasferimenti n 8239 del 29-07-2025.pdf

Assunzioni a tempo determinato del personale insegnante nelle scuole dell'infanzia provinciali a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Martedì, 01 Luglio 2025 - Modificato il Martedì, 01 Luglio 2025

Presentazione delle domande di inserimento negli elenchi "fuori graduatoria" (MAD infanzia)
Circ. prot. n. 522389 del 01/07/2025

PAT/RFS180-01/07/2025-0522389 Servizio attività educative per l’infanzia Via Gilli n.3 – 38121 Trento T +39 0461 496990 F +39 0461 496999 pecservizio.infanzia@pec.provincia.tn. it @. servizio ... Presentazione delle domande di inserimento negli elenchi “fuori graduatoria” per l’assunzione a tempo determinato di personale insegnante nelle scuole dell’infanzia provinciali per l’a.s. 2025-2026. ... Presentazione delle domande di inserimento negli elenchi "fuori graduatoria" (MAD infanzia) Circ. prot. n. 522389 del 01/07/2025 ... Assunzioni a tempo determinato del personale insegnante nelle scuole dell'infanzia provinciali a. s. 2025/2026 ... Assunzioni a tempo determinato del personale insegnante della scuola dell’infanzia dagli elenchi fuori graduatoria (MAD infanzia) a. s. 2025/2026

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale docente per l'a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 25 Luglio 2025 - Modificato il Venerdì, 25 Luglio 2025

Approvazione delle graduatorie provvisorie ed elenco degli esclusi
Circ. prot. n. 595990 del 25/07/2025

PAT/RFS166-25/07/2025-0595990 Servizio per il reclutamento e gestione del personale della scuola Ufficio mobilità, concorsi e assunzioni personale docente della scuola a carattere statale Via Gilli ... ’istruzione primaria e secondaria di I e II grado, per l’anno scolastico 2025/2026. ... Approvazione delle graduatorie provvisorie ed elenco degli esclusi Circ. prot. n. 595990 del 25/07/2025 ... Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale docente per l'a. s. 2025/2026 ... Determinazione n. 8172 dd 25/07/2025

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie docenti scuola secondaria di II grado a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Martedì, 12 Agosto 2025 - Modificato il Martedì, 12 Agosto 2025

Rettifica di alcuni movimenti per errore materiale
Circ. prot. n. 638485 del 12/08/2025

PAT/RFS166-12/08/2025-0638485 Servizio per il reclutamento e gestione del personale della scuola Ufficio mobilità, concorsi e assunzioni personale docente della scuola a carattere statale Via Gilli ... Docenti a tempo indeterminato: utilizzazioni e assegnazioni provvisorie nell’istruzione secondaria di II grado per l’anno scolastico 2025/2026 – rettifica di alcuni movimenti per errore materiale. ... Rettifica di alcuni movimenti per errore materiale Circ. prot. n. 638485 del 12/08/2025 ... Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie docenti scuola secondaria di II grado a. s. 2025/2026 ... determinazione n. 8902 dd. 12.08.2025.pdf

Assunzioni a tempo indeterminato docenti scuola secondaria di primo e secondo grado a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Martedì, 08 Luglio 2025 - Modificato il Martedì, 08 Luglio 2025

Calendario convocazioni, indicazioni organizzative, modulistica (Det. n. 6774 del 24/06/2025)
Circ. prot. n. 545114 del 08/07/2025

PAT/RFS166-08/07/2025-0545114 Servizio per il reclutamento e gestione del personale della scuola Ufficio mobilità, concorsi e assunzioni personale docente della scuola a carattere statale Via Gilli ... Calendario immissioni in ruolo personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado - anno scolastico 2025/2026. ... Calendario convocazioni, indicazioni organizzative, modulistica (Det. n. 6774 del 24/06/2025) Circ. prot. n. 545114 del 08/07/2025 ... Assunzioni a tempo indeterminato docenti scuola secondaria di primo e secondo grado a. s. 2025/2026 ... all. 1 Determinazione n. 6774 - 24 giugno 2025.pdf

Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 04 Giugno 2025 - Modificato il Giovedì, 05 Giugno 2025

Nomina dei componenti delle Commissioni - Trasmissione determinazione n. 5863 del 04/06/2025
Circ. prot. n. 441576 del 04/06/2025

PAT/RFS167-04/06/2025-0441576 Servizio istruzione Via Gilli, 3 – 38121 Trento T +39 0461 497218 F +39 0461 497216 pec serv.istruzione@pec.provincia.tn.it @. serv.istruzione@provincia.tn.it web www ... Trasmissione determinazione dirigenziale di nomina dei componenti delle Commissioni dell’Esame di Stato del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025 ... Nomina dei componenti delle Commissioni - Trasmissione determinazione n. 5863 del 04/06/2025 Circ. prot. n. 441576 del 04/06/2025 ... Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione a. s. 2024/2025 ... det 5863 di data 04 06 2025.pdf

Programmazione educativa, culturale e formativa per la lingua francese a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Martedì, 23 Settembre 2025 - Modificato il Martedì, 23 Settembre 2025

Attività per le classi, formazione e orientamento
Circ. prot. n. 738036 del 23/09/2025

PAT/RFS167-23/09/2025-0738036 Servizio istruzione Ufficio programmazione e organizzazione dell’istruzione Via Gilli, 3 – 38121 Trento T +39 0461 497235 F +39 0461 497216 pec serv ... Programmazione educativa, culturale e formativa per la lingua francese - a.s. 2025-26. ... Attività per le classi, formazione e orientamento Circ. prot. n. 738036 del 23/09/2025 ... Programmazione educativa, culturale e formativa per la lingua francese a. s. 2025/2026 ... ProgrammazioneAttivit%C3%A0educative2025-2026-IF.pdf

Torna all'inizio