Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Lunedì, 29 Gennaio 2024
-
Modificato il
Lunedì, 29 Gennaio 2024
La vicepresidente e assessore all’istruzione della provincia autonoma di Trento, Francesca Gerosa, ha partecipato questo pomeriggio al convegno “La scuola che cura”, iniziativa dedicata al tema del benessere psicologico nel contesto scolastico, organizzata da Istituto Artigianelli di Trento, Scuola Centrale Formazione - SCF e Laboratorio di Osservazione Diagnosi e Formazione dell’ Università di Trento.
“Un confronto importante su un tema delicato quanto cruciale, che deve stare particolarmente a cuore a tutti noi: la salute e il benessere dei nostri ragazzi anche nell’ambiente scolastico, dove passano la maggior parte delle loro giornate - le parole della vicepresidente - . Credo che sempre più, il post Covid ce lo ha dimostrato, occorra lavorare per garantire accanto al diritto all’istruzione anche il diritto alla salute per i nostri ragazzi, ambienti di apprendimento sereni che oltre a saper insegnare in modo efficace sappiano ascoltare e capire le loro difficoltà, aiutandoli a superarle tirando fuori il meglio di loro stessi. Ecco quindi che a partire dal dialogo e dal confronto su questi temi e sulle azioni che si possono attuare, possiamo costruire modelli vincenti che possono fare delle nostre scuole davvero luoghi di crescita dove nessuno è lasciato indietro ma ciascuno è aiutato a ritrovarsi e percorrere la propria strada” ha concluso la vicepresidente Gerosa.
Oggi presso l'Aula magna del Collegio Arcivescovile di Trento un confronto sul ruolo della scuola nella prevenzione del disagio giovanile