Testo ricercato

La ricerca di "trentino" ha prodotto 5700 risultati

Scuola, si riparte. Domani campanella per 67.871 ragazzi

Comunicato stampa - Pubblicato il Domenica, 08 Settembre 2024 - Modificato il Domenica, 08 Settembre 2024

Dopo le scuole per l’infanzia domani, lunedì 9 settembre, è la volta degli altri ordini e gradi del sistema formativo che in Trentino riporterà in classe 67.871 ragazzi fra scuola primaria (23.907), scuola secondaria di primo grado (16.302) e scuola secondaria di secondo grado (21.760) ai quali si aggiungono i 5.902 iscritti all’istruzione e formazione professionale. “Ai ragazzi, alle loro famiglie, ai docenti, ai loro collaboratori vanno i nostri migliori auguri - commenta il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti - affinché il nuovo anno venga vissuto con impegno e soddisfazione. Anch’io ho molti ricordi di quando andavo a scuola e da padre di due ragazzi vivo anche oggi le dinamiche di questa speciale dimensione. Per questo l’augurio più sentito che mi sento di fare è rivolto in particolare ai ragazzi, affinché maturi dentro di loro la consapevolezza che questi sono gli anni migliori, forse i più belli, sicuramente quelli fra i più decisivi per tracciare il futuro di ciascuno. Buona fortuna e buon inizio”.

Dopo le scuole per l’infanzia domani, lunedì 9 settembre, è la volta degli altri ordini e gradi del sistema formativo che in Trentino riporterà in classe 67.871 ragazzi fra scuola primaria (23

Personale scolastico (ATA) e formativo, via libera al Piano triennale dei concorsi 2024-2027

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 14 Dicembre 2024 - Modificato il Sabato, 14 Dicembre 2024

Dopo l’approvazione poche settimane fa del piano triennale per le assunzioni dei docenti della scuola secondaria, arriva anche il via libera al Piano triennale 2024-2027 per i concorsi del personale amministrativo, tecnico, ausiliario (ATA) e insegnante della formazione professionale negli istituti scolastici e formativi del Trentino. Il documento è approdato ieri sui banchi della Giunta, su proposta della vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa. “Questa iniziativa rappresenta non solo una risposta concreta alle esigenze di personale qualificato nelle nostre scuole e centri di formazione, ma soprattutto un impegno a garantire la stabilità lavorativa per i tanti professionisti che da anni lavorano con dedizione e passione in favore del nostro sistema di istruzione” commenta la vicepresidente Gerosa. “In primavera mi ero impegnata a lavorare con le strutture ad una pianificazione per tutto il comparto scuola, e in questa direzione ci stiamo muovendo. Il Piano triennale completa la programmazione dei concorsi già avviata per il comparto dei docenti e stabilisce le modalità e le tempistiche delle procedure per l'accesso a posti di lavoro a tempo indeterminato".

amministrativo, tecnico, ausiliario (ATA) e insegnante della formazione professionale negli istituti scolastici e formativi del Trentino. Il documento è approdato ieri sui banchi della Giunta, su proposta della

Alternanza scuola-lavoro: firmata la convenzione per i tirocini curriculari tra Provincia e Federazione Trentina Pro Loco

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 17 Febbraio 2025 - Modificato il Lunedì, 17 Febbraio 2025

A partire dalla prossima primavera gli studenti e le studentesse delle scuole secondarie di secondo grado potranno svolgere progetti di alternanza scuola lavoro presso la Federazione e le Pro Loco del Trentino. La collaborazione è stata sancita stamani mediante la sottoscrizione della convenzione quadro per i tirocini curriculari tra Provincia autonoma di Trento e Federazione Trentina delle Pro Loco.
"La sottoscrizione della convenzione garantisce la possibilità di ulteriori percorsi formativi sempre più integrati con il territorio e le sue realtà produttive e culturali – ha affermato a margine della firma la vicepresidente della Giunta provinciale Francesca Gerosa - Grazie alla collaborazione con la Federazione Trentina delle Pro Lo-co, i nostri studenti avranno l’opportunità di vivere esperienze concrete di alternanza scuola-lavoro, acquisendo competenze utili per il loro futuro e contribuendo allo sviluppo e alla valorizzazione del nostro patrimonio locale. Vogliamo che i giovani siano protagonisti attivi della crescita della nostra comunità, e crediamo che iniziative come questa possano rafforzare il legame tra scuola, mondo del lavoro e territorio. È un investimento sul futuro, che unisce formazione e cittadinanza attiva."

del Trentino. La collaborazione è stata sancita stamani mediante la sottoscrizione della convenzione quadro per i tirocini curriculari tra Provincia autonoma di Trento e Federazione Trentina delle Pro

Conservatorio Bonporti, un istituto d’eccellenza per la musica e i talenti

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 24 Aprile 2025 - Modificato il Venerdì, 25 Aprile 2025

Istituto d’eccellenza del Trentino nell’alta formazione musicale di livello universitario, con 600 studenti, due sedi (Trento e Riva del Garda), un’offerta che comprende tutti gli indirizzi della musica classica, jazz, pop, elettronica, tecnologie musicali, accanto ai dottorati e alle partecipazioni internazionali. È il Conservatorio “Francesco Antonio Bonporti” di Trento, nato nel 1980, ma con origini che risalgono agli inizi dell’Ottocento: questa la realtà visitata oggi nella sede del capoluogo dal ministro dell’università e della ricerca accompagnata dalla vicepresidente della Provincia e assessore all’istruzione e alla cultura, insieme ai componenti del cda dell’istituto e al direttore.
Il ministro è stato accolto nella sede del capoluogo durante uno dei giorni di lezione regolare dell’istituto (senza però esibizioni nel rispetto delle giornate di lutto nazionale indette per la morte del papa). Ha visitato gli spazi, la biblioteca recentemente intitolata a “Vincenzo Gianferrari” (a supporto dell’attività didattica, di ricerca e di produzione del Conservatorio e di assistenza a studenti, ricercatori e docenti universitari e a studiosi esterni). Nell’auditorium ha salutato studenti e personale docente, assieme alla vicepresidente della Provincia e ai vertici dell’istituto. La vicepresidente ha manifestato soddisfazione per l’interesse mostrato dal ministro per le tante attività del Conservatorio, fiore all’occhiello della formazione trentina, riconosciuto a livello internazionale.
Nel corso della visita il ministro assieme alla vicepresidente ha anche assistito alla lezione dell’orchestra del Bonporti sulle note dell'ouverture del Nabucco.

Istituto d’eccellenza del Trentino nell’alta formazione musicale di livello universitario, con 600 studenti, due sedi (Trento e Riva del Garda), un’offerta che comprende tutti gli indirizzi della

Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 09 Maggio 2022 - Modificato il Mercoledì, 05 Ottobre 2022

Pubblicazione dell’elenco dei presidenti di commissione
Circ. prot. n. 314276 del 09/05/2022

statale e paritario Istituzioni formative paritarie: Enaip Trentino • Tione • Varone • Villazzano C.f.p. “G. Veronesi” di Rovereto Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento C.f.p. Università Popolare

Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 29 Maggio 2023 - Modificato il Giovedì, 21 Settembre 2023

Convocazione riunioni di servizio dei presidenti di commissione
Circ. prot. n. 411271 del 29/05/2023

Istruzione secondaria di I e II grado a carattere statale e paritario Istituzioni formative paritarie: Enaip Trentino • Tione • Varone • Villazzano C.f.p. “G. Veronesi” di Rovereto Istituto Pavoniano

Esame di Stato del secondo ciclo di istruzione a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Martedì, 06 Giugno 2023 - Modificato il Mercoledì, 25 Ottobre 2023

Nomina dei componenti delle Commissioni (det. n. 5944 del 06/06/2023)
Circ. prot. n. 437577 del 06/06/2023

.perscuola@provincia.tn.it web www.provincia.tn.it web www.vivoscuola.it Egregi Dirigenti Istituti di Istruzione secondaria di II grado a carattere statale e paritario Istituzioni formative paritarie: Enaip Trentino • Tione

Obbligo vaccinale del personale scolastico

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 23 Dicembre 2021 - Modificato il Giovedì, 23 Dicembre 2021

Precisazioni
Circ. prot. n. 929548 del 23/12/2021

.ges Trento Città futura Coop. Sociale s.c.s. Bellesini Società cooperativa Sociale Tagesmutter del Trentino “Il Sorriso” C.S.O.E. Mons. Dalponte Scuole dell’infanzia provinciali per il tramite dei

Progetto Euregio macht Schule a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 09 Novembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 09 Novembre 2022

Studenti scuola primaria e scuola secondaria di I grado
Circ. prot. n. 766896 del 09/11/2022

eventuali chiarimenti si prega di fare riferimento al Segretariato generale del GECT "Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino" nella persona della dott.ssa Raffaella Di Iorio (tel. 0461-494318, email raffaella

Assunzione a tempo determinato (incarichi annuali) personale assistente educatore a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 12 Agosto 2022 - Modificato il Venerdì, 04 Agosto 2023

Chiamata anticipata mediante fonogramma dei candidati che si avvalgono della continuità
Circ. prot. n. 567535 del 12/08/2022

.perscuola@pec.provincia.tn.it @ serv.perscuola@provincia.tn.it web www.provincia.tn.it All'ALBO INTERNET SEDE e.p.c. Alle Organizzazioni Sindacali del personale ATA e assistente educatore LORO SEDI Alla Società Trentino Digitale S

Esami di Stato del II ciclo di istruzione a. s. 2020/2021

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 26 Maggio 2021 - Modificato il Mercoledì, 05 Ottobre 2022

Convocazione presidenti commissioni d'esame
Circ. prot. n. 383110 del 26/05/2021

Istituzioni formative paritarie: - Enaip Trentino sedi di: • Tione • Varone • Villazzano - Istituto G. Veronesi - Istituto Artigianelli - Università Popolare Trentina - Opera Armida Barelli - Fondazione Edmund

Esami di Stato del secondo ciclo di istruzione a. s. 2020/2021

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 03 Giugno 2021 - Modificato il Lunedì, 04 Aprile 2022

Nomina dei componenti delle commissioni - Trasmissione det. n. 25 del 3/06/2021
Circ. prot. n. 401031 del 03/06/2021

Trentino • Tione • Varone • Villazzano C.f.p. “G. Veronesi” di Rovereto Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento C.f.p. Università Popolare Trentina Opera Armida Barelli Fondazione Edmund Mach LORO SEDI e

Esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione a. s. 2019/2020

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 13 Luglio 2020 - Modificato il Mercoledì, 05 Ottobre 2022

Compensi sessioni straordinarie
Circ. prot. n. 403375 del 13/07/2020

Istituzioni Formative paritiarie - Enaip Villazzano-Tione-Varone - Istituto “G.Veronesi” - Istituto Artigianelli - Università Popolare Trentina - Opera “A. Barelli” - Fondazione “E. Mach” Spett.le Trentino

Sospensione servizi educativi per l’infanzia fino al 14 giugno 2020

Circolare - Pubblicato il Martedì, 19 Maggio 2020 - Modificato il Lunedì, 07 Settembre 2020

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di data 17 maggio 2020 - misure per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19
Circ. prot. n. 272026 del 19/05/2020

servizi socio educativi per la prima infanzia: La Coccinella Scs Onlus Pro.ges Trento Città futura Coop. Sociale s.c.s. Bellesini Società cooperativa Sociale Tagesmutter del Trentino “Il Sorriso” C

Esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione a. s. 2019/2020

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 01 Giugno 2020 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Convocazione riunioni di servizio per i Presidenti di Commissione
Circ. prot. n. 295917 del 01/06/2020

Istituzioni formative paritarie: - Enaip Trentino sedi di: • Tione • Varone • Villazzano - Istituto G. Veronesi - Istituto Artigianelli - Università Popolare Trentina - Opera Armida Barelli - Fondazione Edmund

Esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione a. s. 2019/2020

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 04 Giugno 2020 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Formazione e funzionamento delle commissioni: invio Nota Ministeriale n. 8804 e O. M. n. 21 del 03/06/2020
Circ. prot. n. 301953 del 04/06/2020

Trentino • Tione • Varone • Villazzano C.f.p. “G. Veronesi” di Rovereto Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento C.f.p. Università Popolare Trentina Opera Armida Barelli Fondazione Edmund Mach LORO SEDI e

Esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione a. s. 2019/2020

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 05 Giugno 2020 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Nomina componenti Commissioni esami di Stato (det. n. 21 del 05/06/2020) 
Circ. prot. n. 304510 del 05/06/2020

Trentino • Tione • Varone • Villazzano C.f.p. “G. Veronesi” di Rovereto Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento C.f.p. Università Popolare Trentina Opera Armida Barelli Fondazione Edmund Mach LORO SEDI e

Disposizioni relative ai servizi socio educativi per la prima infanzia ed alle scuole dell’infanzia

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 16 Aprile 2020 - Modificato il Sabato, 18 Aprile 2020

Proroga della chiusura fino al 3 maggio 2020
Circ. prot. n. 213466 del 16/04/2020

servizi socio educativi per la prima infanzia: La Coccinella Scs Onlus Pro.ges Trento Città futura Coop. Sociale s.c.s. Bellesini Società cooperativa Sociale Tagesmutter del Trentino “Il Sorriso” C

Progetto “Euregio macht Schule"

Circolare - Pubblicato il Martedì, 05 Ottobre 2021 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Il progetto ha la volontà di far conoscere l’Euregio agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado
Circ. prot. n. 719563 del 05/10/2021

elettronica. Per eventuali chiarimenti si prega di fare riferimento al Segretariato generale del GECT "Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino" nella persona della dott.ssa Raffaella Di Iorio (tel. 0461

Indicazioni in merito al trasporto pubblico nelle giornate del 19, 20 e 21 maggio 2022

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 04 Maggio 2022 - Modificato il Giovedì, 05 Maggio 2022

Comunicazione
Circ. prot. n. 291913 del 29/04/2022

e, p.c. Spett.le Trentino trasporti SpA Via Innsbruck 65 38121 TRENTO Spett.le Dipartimento istruzione e cultura SEDE Prot. n. D338/2022/20.1.2/GG/IZ Numero di protocollo associato al documento come

Torna all'inizio