Testo ricercato

Denominazioni diplomi IeFP dal 2021-2022 e dal 2024-2025

File - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

Denominazione Qualifiche dall'a.f. 2023-2024

File - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

Borsa di studio agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in paesi extra Unione eur...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 04 Marzo 2024 - Modificato il Lunedì, 04 Marzo 2024

Determinazione n. 2105 del 29/02/2024

Housing universitario: nuovo bando da 1.2 miliardi di euro

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 02 Marzo 2024 - Modificato il Sabato, 02 Marzo 2024

In arrivo un nuovo bando da 1.2 miliardi di euro per la realizzazione di 60mila nuovi posti letto entro il 2026, previsti dal PNRR, il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. Si tratta di un importante passo avanti nel campo dell’housing universitario, reso possibile da DM 481/2024: il nuovo avviso punta a raccogliere la disponibilità di pubblici e privati per ampliare l’offerta di posti alloggio.

Differenziare correttamente: la app Junker di Dolomiti Ambiente arriva a San Bartolameo

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 04 Marzo 2024 - Modificato il Lunedì, 04 Marzo 2024

Non gettare gli scontrini con la carta, non confondere compostabile e biodegradabile, ma anche riciclare materiali asciutti e puliti, ridurre il volume degli imballaggi. Sapere come differenziare correttamente non è sempre facile. Ma in questo ci può aiutare la tecnologia: stiamo parlando della app Junker di Dolomiti Ambiente, la cui sperimentazione partirà anche all'interno dello studentato San Bartolameo gestito da Opera Universitaria di Trento. La app, disponibile in 12 diverse lingue, permette di sapere, con esattezza, come differenziare i rifiuti che produciamo e, nel solo capoluogo, viene già utilizzata dal 16,44% dei nuclei familiari, con oltre 31.000 ricerche di prodotti effettuate da settembre a dicembre 2023. Gli 800 studenti che risiedono nella struttura saranno coinvolti in questo progetto che permetterà, questo l’obiettivo, di migliorare la gestione della raccolta differenziata e diventare, così, un laboratorio di sperimentazione e innovazione di buone pratiche.
Oggi, presso Opera Universitaria, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione, alla quale hanno partecipato la presidente di Opera Maria Laura Frigotto, l'assessore provinciale allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca Achille Spinelli, l’assessora del Comune di Trento con delega in materia di transizione verde, innovazione digitale e partecipazione Giulia Casonato, e l’amministratore delegato di Dolomiti ambiente Andrea Miorandi.

Approvazione delle nuove Linee Guida per l’Istruzione professionale

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 10 Ottobre 2022 - Modificato il Lunedì, 04 Marzo 2024

Personalizzazione dei percorsi e flessibilità nell’iter formativo
Delibera n. 1794 del 07/10/2022

Passaggio dall'istruzione e formazione professionale all'istruzione secondaria di secondo grado

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 02 Gennaio 2018 - Modificato il Lunedì, 04 Marzo 2024

Modifica alla deliberazione n. 1381 del 01 settembre 2017
Delibera n. 2261 del 28/12/2017

Progetti di riorientamento proposti dalle Istituzioni formative provinciali e paritarie a. f. 2018/2019

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 16 Agosto 2018 - Modificato il Lunedì, 04 Marzo 2024

Definizione dei criteri per la concessione dei finanziamenti (Delibera n. 1426 del 10/08/2018 e allegati)
Circ. prot. n. 472316 del 16/08/2018

Tabelle di confluenza

File - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 01 Marzo 2024

Contratto collettivo decentrato provinciale

File - Pubblicato il Venerdì, 01 Marzo 2024 - Modificato il Lunedì, 04 Marzo 2024

Procedure di mobilità del personale docente a. s. 2024/2025
Sottoscritto il 29 febbraio 2024

Repertorio provinciale delle figure di riferimento dei percorsi di qualifica e diploma di Istruzione e formazione professionale

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 07 Settembre 2020 - Modificato il Lunedì, 04 Marzo 2024

Adozione del nuovo repertorio
Delibera n. 1320 del 04/09/2020

 

Qualifiche professionali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) in provincia di Trento

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 17 Ottobre 2023 - Modificato il Lunedì, 04 Marzo 2024

Nuovi modelli di Attestato di qualifica professionale e nuove denominazioni a partire dall'a. f. 2023/2024
Delibera n. 1879 del 13/10/2023

Documento di valutazione periodica ed annuale degli apprendimenti e della capacità relazionale nei percorsi di IeFP a valere dall'a. f. 2021/2022

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 27 Dicembre 2021 - Modificato il Lunedì, 04 Marzo 2024

Aggiornamento degli elementi costitutivi minimi del documento e dei criteri generali per la redazione
Delibera n. 2270 del 23/12/2021

Denominazioni dei titoli di Diploma professionale di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP)

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 28 Febbraio 2022 - Modificato il Lunedì, 04 Marzo 2024

Modelli di diploma - Aggiornamento a partire dall'anno formativo 2021/2022
Delibera n. 257 del 25/02/2022

Roberto Ceccato

Persona - Pubblicato il Mercoledì, 27 Febbraio 2019 - Modificato il Lunedì, 04 Marzo 2024

CCDP-2024-25_29.02.24_OK.pdf

File - Pubblicato il Lunedì, 04 Marzo 2024 - Modificato il Lunedì, 04 Marzo 2024

Protocollo d’intesa n. 24 del 10.11.2023 tra il MIM e il Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza

File - Pubblicato il Lunedì, 04 Marzo 2024 - Modificato il Lunedì, 04 Marzo 2024

Sottoscritto in data 10 novembre 2023

PIANO DI STUDIO dei percorsi di IeFP in Provincia di Trento

File - Pubblicato il Lunedì, 04 Marzo 2024 - Modificato il Lunedì, 04 Marzo 2024

Protocollo d'Intesa fra la Provincia autonoma di Trento e il Land Tirolo a. s. 2023/2024

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 05 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 05 Marzo 2024

Approvazione dello schema di Intesa e delle disposizioni per l'attuazione del progetto di cooperazione tra scuole superiori del Trentino e del Tirolo
Delibera n. 247 del 01/03/2024

Costruire Comunità. Innovare la scuola: il Service Learning

Link - Pubblicato il Martedì, 05 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 05 Marzo 2024

Corso di formazione per insegnanti

Torna all'inizio