Testo ricercato

La sfida dei Big Data edizione 2022/2023

Link - Pubblicato il Martedì, 10 Gennaio 2023 - Modificato il Martedì, 10 Gennaio 2023

Concorso nazionale per studentesse e studenti degli istituti d'istruzione di secondo grado  

Concorso di idee: La scuola per la Mascotte di Milano Cortina 2026

Articolo - Pubblicato il Venerdì, 04 Febbraio 2022 - Modificato il Venerdì, 01 Aprile 2022

Scuole primarie e secondarie di primo grado, statali e paritarie potranno partecipare dalle ore 8.00 del 4 febbraio 2022 alle 14.00 del 26 aprile 2022

Noi, generazione del cambiamento. Video-racconti sul futuro che vogliamo

Link - Pubblicato il Mercoledì, 21 Febbraio 2024 - Modificato il Mercoledì, 21 Febbraio 2024

Per scoprire la visione che le nuove generazioni hanno sul futuro

Scrivi un testo... ne faremo musica!

Link - Pubblicato il Giovedì, 27 Gennaio 2022 - Modificato il Giovedì, 27 Gennaio 2022

Bando per le scuole di stesura di testi da musicare
Scadenza presentazione materiali: 28 febbraio 2022

M.E.T.A. - Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento - Edizione 2024

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 19 Dicembre 2023 - Modificato il Mercoledì, 21 Febbraio 2024

Approvazione dell'Avviso 
Delibera n. 2277 del 15/12/2023

Anticorruzione e trasparenza CIRCOLARE N. 1/2024

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 16 Febbraio 2024 - Modificato il Giovedì, 22 Febbraio 2024

Approvazione del Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza nel sistema educativo provinciale 2024/2026
Circ. prot. n. 123950 del 16/02/2024

Chasing Futures – Esplorazioni tra Foresight e Science Fiction"

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 20 Marzo 2024 - Modificato il Giovedì, 22 Febbraio 2024

L’impatto dell’Intelligenza Artificiale nel mondo che verrà

What Happened to the Argive Borderlands during the Hellenistic and Roman Period?

Link - Pubblicato il Giovedì, 22 Febbraio 2024 - Modificato il Giovedì, 22 Febbraio 2024

FeBo: Federalism and Border Management in Greek Antiquity

Esame di abilitazione professionale di estetista

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 22 Febbraio 2024 - Modificato il Giovedì, 22 Febbraio 2024

Apertura termini presentazione delle domande dal 1 marzo al 22 marzo 2024
Circ. prot. n. 138429 del 22/02/2024

La vicepresidente Francesca Gerosa incontra gli studenti del Liceo Russell di Cles all’assemblea di Istituto

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 22 Febbraio 2024 - Modificato il Giovedì, 22 Febbraio 2024

La vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa, su invito degli studenti, accolta dalla dirigente scolastica Teresa Periti, è intervenuta oggi all’assemblea di Istituto del Liceo Russell di Cles.
Incalzata dalle domande poste dai ragazzi, Gerosa ha parlato di temi profondi e centrali quali la violenza sulle donne, il benessere degli studenti a scuola, scuola e sport, il sistema di valutazione e l’alternanza scuola lavoro.
La mattinata si è conclusa con l’inaugurazione del nuovo laboratorio Stem, realizzato grazie ai fondi del PNRR azione 4. Il laboratorio, dotato di tutta la migliore tecnologia, è stato ricavato da uno spazio dedicato alla fisica da tempo inutilizzato.

Campionati provinciali studenteschi al via oggi a Folgaria

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 20 Febbraio 2024 - Modificato il Giovedì, 22 Febbraio 2024

Sono circa un migliaio gli studenti che a partire da oggi, martedì 20 febbraio, per tre giorni si sfideranno sulle nevi di Folgaria e di Brentonico, nelle fasi provinciali dei Campionati studenteschi di sport invernali.
Oggi alle 14, presso l’arrivo della pista Salizzona a Folgaria, si terranno le premiazioni della prima giornata, alla presenza della vicepresidente e assessore all’istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità della Provincia Francesca Gerosa.

Disprassia: capire come vivere la quotidianità a scuola e a casa

Evento - Pubblicato il Venerdì, 08 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 23 Febbraio 2024

Incontro di approfondimento

Variazione compensativa dello stanziamento di cassa tra capitoli appartenenti alla missione 15, programma 02 e macroaggregato 104

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 14 Febbraio 2024 - Modificato il Lunedì, 19 Febbraio 2024

Determinazione n. 1346 del 13/02/2024

Legge provinciale sulla scuola n. 5 del 7.08.2006 - Assegnazione alle Istituzioni scolastiche e formative provinciali e paritarie dei percorsi di I...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 13 Febbraio 2024 - Modificato il Lunedì, 19 Febbraio 2024

Determinazione n. 1290 del 12/02/2024

Incarichi attribuiti ai revisori dei conti nominati dai consigli delle istituzioni scolastiche e formative di cui alla determinazione n. 12668 di d...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 14 Febbraio 2024 - Modificato il Lunedì, 19 Febbraio 2024

Determinazione n. 1347 del 13/02/2024

Cerimonia per 163 diplomati con Lucio Gardin

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 19 Febbraio 2024 - Modificato il Lunedì, 19 Febbraio 2024

E' un momento molto atteso dagli studenti e una tradizione che si rinnova di anno in anno. La cerimonia di consegna dei diplomi si è svolta venerdì sera per 163 allievi della Fondazione Mach che hanno concluso l'anno scolastico e formativo 2022/ 2023.
L'evento ha visto intervenire il sindaco di San Michele, Clelia Sandri, il direttore generale FEM, Mario Del Grosso Destreri e il dirigente prof. Manuel Penasa, il comico trentino Lucio Gardin che ha riservato agli studenti lo spettacolo intitolato “Rimaniamo in contatto”.
A seguire, la premiazione degli studenti che hanno conseguito il voto massimo: Emma Maraner (100 e lode), Irene Monte (100 e lode), Leonardo Sommadossi (100). Ed infine, il lancio dei cappellini da parte dei nuovi diplomati.

Per un Trentino moderno, sostenibile e attrattivo: le priorità della Giunta

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 19 Febbraio 2024 - Modificato il Lunedì, 19 Febbraio 2024

“Di fronte alle difficoltà dello scenario internazionale affrontate anche dalle nostre imprese, la volontà della Giunta provinciale è continuare a sostenere gli investimenti pubblici e privati, nella convinzione che siano un volano capace di innestare la crescita del Trentino e della sua Autonomia. Ricordiamo che nei 5 anni scorsi abbiamo mobilitato un miliardo e mezzo di euro in investimenti provinciali, oltre alle risorse PNRR e quelle statali per le Olimpiadi. In questa direzione continueremo a lavorare per i prossimi 5 anni, ma dobbiamo essere consapevoli che il sistema trentino si regge sul gioco di squadra di tutte le forze economiche, sociali, sindacali, del volontariato. Se riusciremo a rimanere attrattivi, a competere a livello globale, saremo in grado di produrre ricchezza e di redistribuirla attraverso il bilancio provinciale”. Così il presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti aprendo gli interventi dell’esecutivo nell’incontro di “restituzione” sulle priorità di legislatura con il Coordinamento imprenditori del Trentino che rappresenta le categorie economiche: Confindustria, Asat, Confesercenti, Confcommercio, Artigiani, Federcoop, Ance.

Borsa di studio per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in Paesi extra Unione Europea a. s. 2023/2024

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 19 Febbraio 2024 - Modificato il Lunedì, 19 Febbraio 2024

Presa d'atto del diritto di riscossione del beneficio economico da parte di due studenti maggiorenni
Determinazione n. 1526 del 16/02/2024

"Bonus Mamme" Legge di bilancio 2024

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 19 Febbraio 2024 - Modificato il Lunedì, 19 Febbraio 2024

Indicazioni
Circ. prot. n. 126964 del 19/02/2024

Richiesta equipollenza vers2023 (3)

File - Pubblicato il Martedì, 20 Febbraio 2024 - Modificato il Martedì, 20 Febbraio 2024

Torna all'inizio