Testo ricercato

Tecnico della produzione di bevande

File - Pubblicato il Martedì, 12 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 12 Marzo 2024

Piani di Studio provinciali - sezione specifica

Tecnico imprenditore agricolo in ortoflorovivaismo e verde

File - Pubblicato il Martedì, 12 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 12 Marzo 2024

Piani di Studio provinciali - sezione specifica

Tecnico imprenditore agricolo delle produzioni vegetali

File - Pubblicato il Martedì, 12 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 12 Marzo 2024

Piani di Studio provinciali - sezione specifica

Tecnico della programmazione e gestione di impianti di produzione

File - Pubblicato il Martedì, 12 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 12 Marzo 2024

Piani di Studio provinciali - sezione specifica

Tecnico impianti di refrigerazione e condizionamento

File - Pubblicato il Martedì, 12 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 12 Marzo 2024

Piani di Studio provinciali - sezione specifica

Tecnico della modellazione e fabbricazione digitale

File - Pubblicato il Martedì, 12 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 12 Marzo 2024

Piani di Studio provinciali - sezione specifica

Tecnico della panificazione e di pasticceria

File - Pubblicato il Martedì, 12 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 12 Marzo 2024

Piani di Studio provinciali - sezione specifica

Tecnico dei prodotti tessili per la casa

File - Pubblicato il Martedì, 12 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 12 Marzo 2024

Piani di Studio provinciali - sezione specifica

Tecnico della carpenteria edile in legno

File - Pubblicato il Martedì, 12 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 12 Marzo 2024

Piani di Studio provinciali - sezione specifica

Tecnico riparatore di veicoli a motore

File - Pubblicato il Martedì, 12 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 12 Marzo 2024

Piani di Studio provinciali - sezione specifica

Tecnico dell'automazione industriale

File - Pubblicato il Martedì, 12 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 12 Marzo 2024

Piani di Studio provinciali - sezione specifica

Professioni sanitarie: il polo universitario apre le porte

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 12 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 12 Marzo 2024

Professioni alimentate prima di tutto dalla passione, un elemento alla base di ogni scelta che porti a intraprendere un percorso di studi nelle professioni sanitarie, un cammino fatto di grande professionalità ma anche di grande attenzione al prossimo. È questa l’atmosfera che si è respirata oggi in mezzo agli studenti e alle aspiranti matricole, in occasione dell’open day delle professioni sanitarie 2024. Ad aprire la giornata di presentazione dei corsi di laurea triennale era presente anche l’assessore alla salute Mario Tonina, insieme alla direttrice del Polo universitario delle professioni sanitarie Anna Brugnolli e alla direttrice per l’integrazione socio sanitaria di Apss Elena Bravi. Due le novità per il prossimo anno accademico 2024-2025: il corso per tecnico di laboratorio biomedico e quello per tecnico di radiologia medica, per immagini e radioterapia.

Allegato 6 - Diplomi Istruzione Professionale al termine del CAPES 2023

File - Pubblicato il Mercoledì, 13 Marzo 2024 - Modificato il Mercoledì, 13 Marzo 2024

Allegato 5 - Integrazione Protocollo di intesa per apprendistato 2021

File - Pubblicato il Mercoledì, 13 Marzo 2024 - Modificato il Mercoledì, 13 Marzo 2024

Allegato 8 -Piani di studio CAPES

File - Pubblicato il Mercoledì, 13 Marzo 2024 - Modificato il Mercoledì, 13 Marzo 2024

Sovraesposizione ai social, i rischi per i giovani

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 13 Marzo 2024 - Modificato il Mercoledì, 13 Marzo 2024

Riconoscere e affrontare gli effetti derivanti dall’accesso illimitato alla rete. In un’epoca in cui più della metà della popolazione mondiale è attiva su almeno un social network, i rischi connessi al loro sovrautilizzo sono ben noti, soprattutto tra i più giovani che manifestano sempre più spesso alti livelli di ansia e depressione. Se ne è parlato all’ITT Buonarroti di Trento nella conferenza “Social Media e Benessere Psicologico. Perché ci sentiamo isolati in un Mondo sempre connesso?” alla quale ha preso parte anche la vicepresidente della Provincia Francesca Gerosa: “La continua connessione deve preoccupare tutti – ha spiegato – in quanto crea difficoltà relazionali, perché di fatto i giovani tendono a isolarsi dalla loro comunità di riferimento per appartarsi nei social.

Anno scolastico 2024/2025: approvati i criteri per la formazione delle classi, potenziato l’organico dell’autonomia

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 13 Marzo 2024 - Modificato il Mercoledì, 13 Marzo 2024

Nella seduta odierna la Giunta provinciale ha approvato la deliberazione proposta dalla Vicepresidente Francesca Gerosa che fissa i criteri per la formazione delle classi e per la determinazione dell’organico del personale docente per l’anno scolastico 2024/2025, nel primo e nel secondo ciclo di istruzione. L’impianto, come negli anni scorsi, presta attenzione al contenimento della popolosità delle classi nelle quali siano presenti studenti con bisogni educativi speciali. Viene inoltre integrato con misure specifiche nei settori della didattica inclusiva, dell'intercultura e dello sport all’interno dell’organico funzionale dell’autonomia, per andare incontro alle necessità di studenti e insegnanti e per garantire maggiore flessibilità organizzativa alle singole scuole nella determinazione del proprio assetto.

Offerta formativa rivolta ai detenuti della Casa Circondariale di Trento a. s. 2022/2023

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 01 Agosto 2022 - Modificato il Giovedì, 14 Marzo 2024

Approvazione
Delibera n. 1360 del 29/07/2022

Offerta formativa rivolta ai detenuti della Casa Circondariale di Trento a. s. 2021/2022

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 09 Agosto 2021 - Modificato il Giovedì, 14 Marzo 2024

Individuazione dei percorsi e assegnazione delle risorse
Delibera n. 1341 del 07/08/2021

1° e 2° grado - modello certificazione B/1

File - Pubblicato il Mercoledì, 13 Marzo 2024 - Modificato il Mercoledì, 13 Marzo 2024

Torna all'inizio