Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Giovedì, 14 Marzo 2024
-
Modificato il
Giovedì, 14 Marzo 2024
Al via la prima unità funzionale, in pratica il lotto principale, per la nuova sede dell’Istituto di formazione professionale Servizi alla persona e legno “Sandro Pertini” di Trento. “Parte finalmente un intervento importante, di circa 21 milioni di euro, per realizzare nuovi spazi di alta qualità architettonica e ambientale e con i migliori standard per le attività formative, che consentiranno di dare una risposta da tempo attesa dalla comunità scolastica del Pertini, fatta da circa 400 studenti e da tutto il personale”. Queste le parole del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti alla firma in mattinata del verbale di consegna del cantiere alle imprese. “Ringraziamo - ha aggiunto - tutte le realtà della scuola per la tenacia e pazienza in un percorso lungo, che ha avuto le sue difficoltà come l’esito negativo della prima gara di appalto, che è stato successivamente rifinanziato. Ringrazio anche i tecnici provinciali e i progettisti. Siamo soddisfatti inoltre che adoperare sarà un pool di imprese territoriali che saprà certamente garantire qualità e attenzione alle esigenze della scuola”. Assieme al presidente hanno partecipato la dirigente scolastica Maria Rita Magistro, il dirigente del Servizio Opere civili della Provincia Marco Gelmini, il direttore dell’Ufficio di gestione del Servizio Matteo D’Ignazio, che è anche direttore dei lavori, i rappresentanti delle imprese realizzatrici.
L’intervento è finanziato con le risorse del Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027, come sancito dall’accordo Stato-Provincia siglato questa settimana dal presidente Fugatti con il presidente del consiglio Giorgia Meloni.