Testo ricercato

Progressione verticale dalla figura di coadiutore amm. scol. - cat. B a quella di assistente di lab. scol. Area informatica, cat. C

Articolo - Pubblicato il Giovedì, 30 Maggio 2024 - Modificato il Giovedì, 30 Maggio 2024

Area informatica: esiti prova pratica del 30 maggio 2024, griglia di valutazione, traccia estratta e tracce non estratte 

Tracce prova pratica - traccia2

File - Pubblicato il Giovedì, 30 Maggio 2024 - Modificato il Giovedì, 30 Maggio 2024

Tracce prova pratica - traccia1

File - Pubblicato il Giovedì, 30 Maggio 2024 - Modificato il Giovedì, 30 Maggio 2024

Tracce prova pratica - traccia3

File - Pubblicato il Giovedì, 30 Maggio 2024 - Modificato il Giovedì, 30 Maggio 2024

Meta_colore1 (1)

File - Pubblicato il Venerdì, 15 Dicembre 2023 - Modificato il Venerdì, 15 Dicembre 2023

M.E.T.A. – Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento: percorsi di tirocinio all’estero per studenti e diplomati

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 15 Dicembre 2023 - Modificato il Venerdì, 15 Dicembre 2023

Facilitare la transizione scuola-lavoro attraverso l’acquisizione e il miglioramento delle competenze trasversali e linguistiche, nonché di quelle professionali, sono queste in sintesi le finalità del progetto M.E.T.A., acronimo di Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento.
Nella seduta odierna la Giunta provinciale ha approvato l’avviso di selezione del progetto per 90 beneficiari di altrettanti percorsi di tirocinio all’estero, da svolgersi nel periodo estate-autunno 2024.
“Rafforzare le proprie competenze professionali e linguistiche attraverso un’esperienza lavorativa di quattro o sedici settimane presso aziende e organizzazioni estere - ha affermato l’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca Achille Spinelli – permette di rafforzare il proprio curriculum personale, qualificando ulteriormente le competenze acquisite durante il percorso scolastico. Si tratta di una grande opportunità offerta ai nostri giovani”.
Le domande di adesione dovranno essere presentate dalle ore 9.00 di lunedì 08 gennaio 2024 alle ore 17.00 di lunedì 22 gennaio 2024, esclusivamente mediante procedura online sul sito https://www.vivoscuola.it/meta . Il budget totale del progetto è pari a Euro 304.900,00 interamente coperto da finanziamento europeo nell’ambito del programma Eurasmus+ 2021-2027.

FEM, premio Eduscopio per la preparazione universitaria e ultimi open day

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 15 Dicembre 2023 - Modificato il Venerdì, 15 Dicembre 2023

Mentre si programmano gli ultimi open day per orientare gli studenti delle scuole medie, risultati positivi e incoraggianti arrivano anche quest’anno dalla indagine Eduscopio che premia l'Istituto di San Michele per la preparazione agli studi universitari.
I diplomati presso la Fondazione Mach si confermano anche quest’anno al primo posto nella classifica provinciale degli istituti tecnico-tecnologici con un indice di valutazione (81.33) molto vicino a quello del miglior liceo delle scienze applicate provinciale (82.52) in merito appunto agli esiti universitari.

Esistono bibliografie per le prove del concorso?

F.A.Q. - Pubblicato il Giovedì, 07 Dicembre 2023 - Modificato il Giovedì, 07 Dicembre 2023

afp-manifattura-digitale

File - Pubblicato il Giovedì, 14 Dicembre 2023 - Modificato il Giovedì, 14 Dicembre 2023

afp-san-michele-agrifod

File - Pubblicato il Giovedì, 14 Dicembre 2023 - Modificato il Giovedì, 14 Dicembre 2023

afp-enaip-edilizia

File - Pubblicato il Giovedì, 14 Dicembre 2023 - Modificato il Giovedì, 14 Dicembre 2023

afp-alberghiero-levico

File - Pubblicato il Giovedì, 14 Dicembre 2023 - Modificato il Giovedì, 14 Dicembre 2023

afp-mat-automazione

File - Pubblicato il Giovedì, 14 Dicembre 2023 - Modificato il Giovedì, 14 Dicembre 2023

afp-centro-benessere

File - Pubblicato il Giovedì, 14 Dicembre 2023 - Modificato il Giovedì, 14 Dicembre 2023

afp-turismo

File - Pubblicato il Giovedì, 14 Dicembre 2023 - Modificato il Giovedì, 14 Dicembre 2023

afp-marketing

File - Pubblicato il Giovedì, 14 Dicembre 2023 - Modificato il Giovedì, 14 Dicembre 2023

Presentata la sedicesima edizione del progetto “Tu Sei”

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 13 Dicembre 2023 - Modificato il Mercoledì, 13 Dicembre 2023

Oggi a Trento, negli spazi di Confindustria Trento, è stata presentata la sedicesima edizione del Progetto “Tu Sei”: l’iniziativa che vede Confindustria Trento e la Provincia autonoma di Trento collaborare per promuovere sinergie per favorire il dialogo tra aziende e studenti attraverso la condivisione di esperienze comuni.
Per favorire la creatività e l'incontro tra mondo scolastico e aziendale, l'evento di lancio si è focalizzato sulla sostenibilità, esplorando le scelte delle aziende in questo ambito.
In apertura il saluto della vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore all’istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità Francesca Gerosa: "Con questo progetto il tessuto economico e produttivo abbraccia la scuola e mette al centro i nostri ragazzi. L'iniziativa ha avuto finora grande partecipazione e ha permesso di arricchire sia le imprese che i giovani, con tante imprese che hanno preso a cuore il loro futuro", ha detto Gerosa, dando la massima disponibilità a sostenere progetti innovativi come "Tu Sei". "La Provincia c'è e crede in questi progetti che mettono le radici nel cuore della nostra società e della nostra comunità", ha aggiunto l'assessore.
Con lei Stefania Segata, vicepresidente di Confindustria Trento, che ha valorizzato l’importanza dell’iniziativa: “Confindustria insieme alla Provincia sedici anni fa ebbe questa grande intuizione del progetto “Tu Sei”, il fiore all’occhiello delle nostre iniziative in ambito education e giovani. L’obiettivo principale del progetto è quello di avvicinare il mondo dell’industria a quello dei giovani. Crediamo molto nell’education fatta a sistema: la formazione tradizionale unita alla formazione sul campo. Siamo convinti che in questo modo i giovani potranno iniziare a conoscere il tessuto imprenditoriale territoriale, scoprire i loro talenti e valorizzarli per orientarsi al meglio nel mondo del lavoro”.

afp-enaip-cucina-ristorazione

File - Pubblicato il Giovedì, 14 Dicembre 2023 - Modificato il Giovedì, 14 Dicembre 2023

afp-mat-infrastrutture-rete

File - Pubblicato il Giovedì, 14 Dicembre 2023 - Modificato il Giovedì, 14 Dicembre 2023

afp-alberghiero-levico

File - Pubblicato il Giovedì, 14 Dicembre 2023 - Modificato il Giovedì, 14 Dicembre 2023

Torna all'inizio