Testo ricercato

Assunzioni docenti di sostegno scuola primaria e secondaria di I e II grado e di inglese e tedesco scuola primaria ex art 21 a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 04 Agosto 2022 - Modificato il Giovedì, 04 Agosto 2022

Calendario convocazioni 
Circ. prot. n. 549243 del 04/08/2022

Assunzione a tempo determinato personale ATA e assistente educatore a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 04 Agosto 2022 - Modificato il Venerdì, 04 Agosto 2023

Avviso chiamata unica incarichi annuali
Circ. prot. n. 549321 del 04/08/2022

Assunzioni a tempo indeterminato di assistente amministrativo scolastico Cat. C - a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 08 Agosto 2022 - Modificato il Lunedì, 08 Agosto 2022

Pubblicazione elenco assunti
Circ. prot. n. 553291 del 08/08/2022

Fondo unico delle istituzioni scolastiche a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 02 Novembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 02 Novembre 2022

Assegnazione delle risorse 
Circ. prot. n. 749808 del 02/11/2022

Serata finale di Suoni Universitari

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 05 Dicembre 2023 - Modificato il Martedì, 05 Dicembre 2023

Con la vittoria del gruppo "The Other", votato sia dal pubblico in sala che dalla giuria di esperti, si completa il gruppo dei 4 finalisti che avranno la possibilità di sfidarsi nella finale di Suoni Universitari.

S116_Allegato_Scheda attivit%C3%A0 Progetto TU SEI 2023.odt

File - Pubblicato il Mercoledì, 06 Dicembre 2023 - Modificato il Mercoledì, 06 Dicembre 2023

Scheda adesione evento iniziale 2023_2024.odt

File - Pubblicato il Mercoledì, 06 Dicembre 2023 - Modificato il Mercoledì, 06 Dicembre 2023

“Scuola professionale, e hai il futuro in mano”: lo spot realizzato da Lucio Gardin

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 16 Dicembre 2021 - Modificato il Venerdì, 17 Dicembre 2021

“Se esci da una scuola professionale hai il futuro in mano”. Lo sanno i giovani trentini, diplomati negli istituti professionali del territorio, che “vedono” in anticipo quello che accadrà. Sono i protagonisti del simpatico spot realizzato dal comico e autore Lucio Gardin, che in forma semplice e accattivante sottolinea la qualità della formazione professionale trentina e il valore di una scelta che, letteralmente, può garantire certezza di futuro, di crescita professionale e di vita per chi la pratica.
Lo spot promosso dalla Provincia autonoma di Trento, realizzato da Gardin, è disponibile nella programmazione delle televisioni locali, Rttr e Trentino tv, e sui social della Provincia. Una risorsa per dare ulteriore visibilità alla formazione professionale, che rappresenta un’importante offerta nell’ambito del sistema di istruzione trentino, sulla quale l’Amministrazione provinciale ha confermato attenzione e investimenti.
“Le nuove richieste di lavoro – ricorda Gardin nello spot – riguardano soprattutto mestieri che nascono negli istituti professionali”. Dunque “un futuro certo e un lavoro creativo sono possibili”: “E tu – conclude – cosa farai da grande?”.

Comunicati stampa

Cartella - Pubblicato il Mercoledì, 06 Dicembre 2023 - Modificato il Mercoledì, 06 Dicembre 2023

regolamento - classi V°

File - Pubblicato il Giovedì, 23 Novembre 2023 - Modificato il Giovedì, 23 Novembre 2023

modello B/1 - classi V°

File - Pubblicato il Giovedì, 23 Novembre 2023 - Modificato il Giovedì, 23 Novembre 2023

difficolta o disturbo-relatori (1)

File - Pubblicato il Giovedì, 23 Novembre 2023 - Modificato il Giovedì, 23 Novembre 2023

50 anni di idee, 50 anni di Economia e Management a Trento

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 22 Novembre 2023 - Modificato il Mercoledì, 22 Novembre 2023

«Le idee degli economisti e dei filosofi politici, così quelle giuste come quelle sbagliate, sono più potenti di quanto comunemente si ritenga. In realtà il mondo è governato da poche cose al di fuori di quelle». È nella citazione delle parole di John Maynard Keynes che si riassume il senso di “La forza delle idee”, evento organizzato oggi dal Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Trento nell’Aula Azzurra della sede di via Inama per ripercorrere ricordi e tracciare un bilancio dei primi cinquant’anni dalla fondazione dell’allora Facoltà di Economia e Commercio.
A portare il suo saluto anche Achille Spinelli, vicepresidente della Provincia e assessore a università e ricerca, che della facoltà è stato studente: «Questa è una ‘comunità’ accademica che ogni anno si arricchisce e di cui mi onoro di fare parte, essendomi laureato proprio qui, nel 1999. Una grande risorsa per il territorio. L’economia è una materia sempre più centrale su tutti i piani decisionali, sia che riguardino i governi, sia il mondo delle aziende, della scuola e delle famiglie. Anche da questa sede partiamo per diventare pienamente protagonisti del nostro presente e futuro. La Provincia autonoma è al fianco dell’Ateneo in tutti i progetti di crescita e consolidamento».

Un autore a tutto tondo

Link - Pubblicato il Giovedì, 23 Novembre 2023 - Modificato il Giovedì, 23 Novembre 2023

Viaggio alla scoperta dell'opera di Primo Levi

regolamento cat. Ragazze/i

File - Pubblicato il Giovedì, 23 Novembre 2023 - Modificato il Giovedì, 23 Novembre 2023

modello B/1 cat. Ragazze/i

File - Pubblicato il Giovedì, 23 Novembre 2023 - Modificato il Giovedì, 23 Novembre 2023

E-Mail Ricevuta

File - Pubblicato il Giovedì, 23 Novembre 2023 - Modificato il Giovedì, 23 Novembre 2023

40141-REG-1700069351234-Nota MIM Scuola Attiva Junior 23-24_def-signed.pdf

File - Pubblicato il Giovedì, 23 Novembre 2023 - Modificato il Giovedì, 23 Novembre 2023

e-mail 09.11.2023 Percorso a.s.2023_24..pdf

File - Pubblicato il Giovedì, 23 Novembre 2023 - Modificato il Giovedì, 23 Novembre 2023

AOODGSIP.REGISTRO UFFICIALE.2023.0004918.pdf

File - Pubblicato il Giovedì, 23 Novembre 2023 - Modificato il Giovedì, 23 Novembre 2023

Torna all'inizio