Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Giovedì, 04 Aprile 2019
-
Modificato il
Giovedì, 04 Aprile 2019
Un progetto di ricerca, formazione e aggiornamento dei docenti delle scuole musicali trentine, partito dalla Scuola Musicale Giudicarie, che sta facendo da apripista, sostenuto e patrocinato dalla Provincia autonoma di Trento e realizzato dalla Federazione dei Corpi Bandistici del Trentino e dalle Scuole Musicali del Trentino: l’iniziativa, unica nel suo genere, è stata presentata oggi presso il Dipartimento istruzione della Provincia, nel corso di una conferenza stampa a cui hanno preso parte l’assessore provinciale all'istruzione, università e cultura, il presidente della Scuola Musicale Giudicarie e rappresentante delle Scuole Musicali del Trentino Margherita Cogo, il presidente della Federazione Corpi Bandistici del Trentino Renzo Braus, ed Emanuela Chemolli, ricercatrice e formatrice, che sta curando con il suo staff la realizzazione del progetto, nelle sue varie fasi. L’obiettivo, che coinvolge sia gli studenti che il corpo docente, non è tanto la formazione tecnica, ma comportamentale, ed è qui la sua carica di novità. Attraverso la somministrazione di questionari e il confronto diretto con gli interessati, si punta a rafforzare gli atteggiamenti positivi del docente, creare in aula un clima di maggior soddisfazione, vitalità e partecipazione, alleviare la fatica emozionale e fisica dei docenti, stimolare la motivazione degli studenti. Tutte cose che, in particolare in un percorso di studi centrato su una attività artistica, sono naturalmente fondamentali. I risultati del progetto, che ha come partner anche l’Università degli studi di Verona, la Korean University di Seoul e la comunità della Self-determination Theory, verranno presentati alla Conferenza internazionale EAS che si terrà a Malmö, Svezia, dal 15 al 18 maggio.
ciascuna scuola);
- le 13 Scuole sono iscritte al Registro provinciale delle Scuole Musicali dopo un accreditamento che si accerta che vengano rispettati i seguenti parametri:
- applicazione del CCPL del