Testo ricercato

La ricerca di "registro elettronico" ha prodotto 1355 risultati

Disposizioni relative all’avvio dell’anno scolastico 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 31 Agosto 2022 - Modificato il Giovedì, 01 Settembre 2022

Trasmissione alle segreterie della documentazione relativa al personale ATA e assistente educatore, insegnante della formazione professionale, delle scuole infanzia e coordinatori pedagogici
Circ. prot. n. 599567 del 31/08/2022

entro e non oltre il 10 settembre p.v. L'eventuale invio cumulativo dei modelli da parte dell'Istituzione scolastica/formativa dovrà avvenire esclusivamente in formato elettronico mediante l’invio dei

Disposizioni relative all'avvio dell'a. s. 2021/2022

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 30 Agosto 2021 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Trasmissione della documentazione relativa al personale ATA, assistente educatore, insegnante scuola infanzia e della formazione professionale
Circ. prot. n. 628720 del 30/08/2021 

’Ufficio previdenza e stipendi entro e non oltre il 10 settembre p.v. L'eventuale invio cumulativo dei modelli da parte 2 dell'Istituzione scolastica/formativa dovrà avvenire esclusivamente in formato elettronico

Disposizioni relative all’avvio dell’anno scolastico 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 08 Agosto 2024 - Modificato il Giovedì, 08 Agosto 2024

Indicazioni alle segreterie per la trasmissione della documentazione relativa al personale ATA, assistente educatore, insegnante della formazione professionale e delle scuole infanzia e coordinatori pedagogici
Circ. prot. n. 614273 del 07/08/2024

/formativa dovrà avvenire esclusivamente in formato elettronico mediante l’invio dei modelli scannerizzati all’indirizzo uff.stipendi@provincia.tn.it 2 • al Servizio per il personale (Via don G. Grazioli, 1

Rendiconto generale dell’esercizio finanziario 2022

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 31 Marzo 2023 - Modificato il Venerdì, 31 Marzo 2023

Quadro riepilogativo degli adempimenti previsti dal D.L. 118/2011 e dalla Legge provinciale di contabilità 7/1979
Circ. prot. n. 252362 del 31/03/2023

, è la seguente: 1. giornale di cassa prodotto da MIF 3 alla data del 31/12/2022, nonché registro fondo minute spese e, laddove presenti, registro per le riscossioni in contanti, registro del conto di

Rendiconto dell’esercizio finanziario 2023

Circolare - Pubblicato il Martedì, 26 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 26 Marzo 2024

Quadro riepilogativo degli adempimenti previsti dal D.L. 118/2011 e dalla Legge provinciale di contabilità 7/1979
Circ. prot. n. 235911 del 26/03/2024

agli atti fondamentali succitati e fatte salve ulteriori indicazioni del revisore, è la seguente: 1. giornale di cassa prodotto da MIF 3 alla data del 31/12/2023, nonché registro fondo minute spese e

Rendiconto dell’esercizio finanziario 2024

Circolare - Pubblicato il Martedì, 01 Aprile 2025 - Modificato il Mercoledì, 02 Aprile 2025

Quadro riepilogativo degli adempimenti 
Circ. prot. n. 266081 del 01/04/2025

indicazioni del revisore, è la seguente: 1. giornale di cassa prodotto da MIF 3 alla data del 31/12/2024, nonché registro fondo minute spese e, laddove presenti, registro per le riscossioni in contanti

Elezione suppletive dei comitati di gestione delle scuole dell'infanzia provinciali ed equiparate (triennio 2022-2025)

Circolare - Pubblicato il Martedì, 25 Luglio 2023 - Modificato il Lunedì, 08 Aprile 2024

Surroga dei membri cessati e integrazione dei membri non eletti nel 2022
Circ. prot. n. 575341 del 25/07/2023

ed equiparate, passando da un sistema di candidatura e di voto cartaceo a un sistema di candidatura e di voto elettronico on line. Tali nuove modalità sono state utilizzate già a partire dalle elezioni

Consiglio del sistema educativo provinciale

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 02 Gennaio 2017 - Modificato il Venerdì, 09 Giugno 2017

Approvazione della disciplina delle modalità di costituzione, di elezione e di funzionamento

Del. n. 2467 del 29/12/2016

semplificate prevedendo le candidature individuali al posto delle liste di candidati ed introducendo il voto elettronico. Grazie alle risorse messe a disposizione dall'Unità di missione strategica trasparenza

Dematerializzazione e conservazione digitale nelle scuole

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 25 Luglio 2017 - Modificato il Mercoledì, 11 Gennaio 2023

La Provincia autonoma di Trento ha adottato un sistema di protocollo federato territoriale, denominato Protocollo Informatico Trentino – P.I.Tre. e un sistema di conservazione nel tempo dei documenti digitali

dotate di un sistema di protocollo federato territoriale denominato “Protocollo Informatico Trentino – P.I.Tre.”, un applicativo informatico che consente la tenuta del registro di protocollo, di repertori

Lavorare come insegnante a tempo determinato nella Formazione Professionale

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 13 Dicembre 2017 - Modificato il Lunedì, 28 Agosto 2023

Requisiti e procedure per lavorare come insegnante a tempo determinato nella Formazione Professionale della Provincia di Trento

propongono gli incarichi tramite fonogramma (interpello telefonico con annotazione su apposito registro) Dove si viene convocati Dopo la conferma dell'assegnazione dell'incarico l'insegnante si reca presso l

Percorso formativo per l'acquisizione della qualifica di operatore educativo di nido familiare-tagesmutter

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 25 Settembre 2018 - Modificato il Venerdì, 28 Settembre 2018

Schema di convenzione tra la Provincia Autonoma di Trento e la Cooperativa Sociale Il Sorriso per lo svolgimento della pratica professionale prevista dal percorso formativo
Determinazione n. 91 del 25/09/2018

puntualità. Ogni tirocinante viene munito di un registro delle presenze che dovrà essere reso all'Ufficio infanzia per il computo Num. prog. 7 di 21 delle presenze/assenze ai fini del rilascio della

Ottimi i risultati della Scuola trentina  

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 12 Luglio 2023 - Modificato il Mercoledì, 26 Luglio 2023

Il Rapporto INVALSI 2023 conferma una posizione di eccellenza della scuola trentina nel sistema di istruzione italiano. Soddisfazione è stata espressa dall’assessore all’istruzione Mirko Bisesti nel commentare gli esiti molto positivi in tutti i gradi di scuola, soprattutto per la matematica. “Per questi ottimi risultati mi sento di ringraziare tutte le nostre scuole, in particolare i docenti e i dirigenti scolastici, ma anche tutto il personale, a cui dobbiamo questi importanti risultati “ ha detto Bisesti. “Questo dato è molto importante perché è un indice di potenzialità strategica per lo sviluppo economico e innovativo del nostro territorio, - ha proseguito - sono però molto soddisfatto anche dei dati positivi registrati sul fronte della dispersione scolastica, che pone il Trentino al primo posto nel contesto nazionale e si riduce, anche rispetto allo scorso anno, confermando l’attenzione del sistema trentino alle fragilità”. Rilievo è stato dato anche alla novità di quest’anno, che ha visto l’inserimento degli esiti dell’Istruzione e formazione professionale, presente con performance più che solide e in linea con il resto del sistema.

formato elettronico). Per le classi degli ultimi anni dei diversi ordini e gradi, sono state indagate anche le competenze di lettura (reading) e ascolto (listening) in lingua Inglese. In Trentino, inoltre

Assegnazione di personale qualificato alle scuole dell'infanzia provinciali ed equiparate a. s. 2017/2018

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 30 Agosto 2017 - Modificato il Martedì, 05 Settembre 2017

Approvazione degli schemi di convenzione a favore degli alunni affetti da minorazione visiva o uditiva

Determinazione n. 67 del 30/08/2017

determinazione n. 48 di data 10 aprile 2009 è stato istituito il registro dei soggetti accreditati che erogano servizi a favore di bambini con bisogni educativi speciali, organizzato in sezioni secondo i

Sostituzione schema di convenzione con "Abc" Onlus a favore degli alunni affetti da deficit uditivo a. s. 2017/2018

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 02 Ottobre 2017 - Modificato il Lunedì, 09 Ottobre 2017

Modifica determinazione n. 67 del 30/08/2017

Determinazione n. 84 del 02/10/2017

valida ai fini fiscali prodotta in formato elettronico e riportante il codice IPA OUG4Y7 nel rispetto delle seguenti scadenze: 1. prima rata entro ottobre 2017 (duemiladiciassette) corrispondente al 20

Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2021/2022

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 27 Dicembre 2021 - Modificato il Lunedì, 27 Dicembre 2021

Attuazione
Delibera n. 2332 del 23/12/2021

strumenti e dispositivi per garantire la distanza di sicurezza, anche di tipo elettronico/informatico (devices informatici, hardware di rete, webcam, totem, etc.); Al fine pertanto di far fronte alle spese

Modifica della determinazione n. 2058 di data 29 febbraio 2024 avente ad oggetto: "Affidamento incarico relativo al servizio di supporto per la ges...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 23 Gennaio 2025 - Modificato il Lunedì, 27 Gennaio 2025

Determinazione n. 440 del 22/01/2025

. 13 del Regolamento, agli stessi Amministratori); h) provvedere alla predisposizione del Registro delle attività del trattamento nei termini di cui all'art. 30 del Regolamento, mettendolo

Rendiconto generale dell'esercizio 2020

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 24 Marzo 2021 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Quadro riepilogativo degli adempimenti previsti dal decreto legislativo 118/2011
Circ. prot. n. 204497 del 24/03/2021

ulteriori indicazioni del revisore, è la seguente: 1. giornale di cassa prodotto da MIF 3 alla data del 31/12/2020, nonché registro fondo minute spese e, laddove presenti, registro per le riscossioni

Rendiconto generale dell’esercizio finanziario 2021

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 31 Marzo 2022 - Modificato il Mercoledì, 05 Ottobre 2022

Quadro riepilogativo degli adempimenti previsti dal D.L. 118/2011 e dalla Legge provinciale di contabilità 7/1979
Circ. prot. n. 227246 del 31/03/2022

MIF 3 alla data del 31/12/2021, nonché registro fondo minute spese e, laddove presenti, registro per le riscossioni in contanti, registro del conto di credito (gestione corrispondenza con Ente Poste) e

Scuole di musica: un progetto innovativo per motivare docenti e studenti e migliorare l'insegnamento

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 04 Aprile 2019 - Modificato il Giovedì, 04 Aprile 2019

Un progetto di ricerca, formazione e aggiornamento dei docenti delle scuole musicali trentine, partito dalla Scuola Musicale Giudicarie, che sta facendo da apripista, sostenuto e patrocinato dalla Provincia autonoma di Trento e realizzato dalla Federazione dei Corpi Bandistici del Trentino e dalle Scuole Musicali del Trentino: l’iniziativa, unica nel suo genere, è stata presentata oggi presso il Dipartimento istruzione della Provincia, nel corso di una conferenza stampa a cui hanno preso parte l’assessore provinciale all'istruzione, università e cultura, il presidente della Scuola Musicale Giudicarie e rappresentante delle Scuole Musicali del Trentino Margherita Cogo, il presidente della Federazione Corpi Bandistici del Trentino Renzo Braus, ed Emanuela Chemolli, ricercatrice e formatrice, che sta curando con il suo staff la realizzazione del progetto, nelle sue varie fasi. L’obiettivo, che coinvolge sia gli studenti che il corpo docente, non è tanto la formazione tecnica, ma comportamentale, ed è qui la sua carica di novità. Attraverso la somministrazione di questionari e il confronto diretto con gli interessati, si punta a rafforzare gli atteggiamenti positivi del docente, creare in aula un clima di maggior soddisfazione, vitalità e partecipazione, alleviare la fatica emozionale e fisica dei docenti, stimolare la motivazione degli studenti. Tutte cose che, in particolare in un percorso di studi centrato su una attività artistica, sono naturalmente fondamentali. I risultati del progetto, che ha come partner anche l’Università degli studi di Verona, la Korean University di Seoul e la comunità della Self-determination Theory, verranno presentati alla Conferenza internazionale EAS che si terrà a Malmö, Svezia, dal 15 al 18 maggio.

ciascuna scuola); - le 13 Scuole sono iscritte al Registro provinciale delle Scuole Musicali dopo un accreditamento che si accerta che vengano rispettati i seguenti parametri: - applicazione del CCPL del

Affidamento di incarico relativo al servizio di predisposizione di procedura concorsuale telematica per la prova preselettiva di due concorsi organ...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 13 Dicembre 2021 - Modificato il Martedì, 14 Dicembre 2021

Determinazione n. 7455 del 10/12/2021

elettronico della Provincia Autonoma di Trento (MePat), nel bando "Servizi generali di personale per la Pubblica amministrazione" e due fornitori tramite ricerca di mercato. Ritenuto, a seguito di attento

Torna all'inizio