Testo ricercato

DOMANDA DI CONTRIBUTO_AVVISO A SCUOLA DI SICUREZZA.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 12 Settembre 2023 - Modificato il Martedì, 12 Settembre 2023

SCHEDA DI PRESENTAZIONE DEI PROGETTI AVVISO A SCUO.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 12 Settembre 2023 - Modificato il Martedì, 12 Settembre 2023

DOMANDA DI SALDO AVVISO A SCUOLA DI SICUREZZA 2023.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 12 Settembre 2023 - Modificato il Martedì, 12 Settembre 2023

AVVISO A SCUOLA DI SICUREZZA.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 12 Settembre 2023 - Modificato il Martedì, 12 Settembre 2023

DELIBERA.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 12 Settembre 2023 - Modificato il Martedì, 12 Settembre 2023

Fondazione Mach, al via oggi un nuovo anno scolastico per 780 studenti

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 11 Settembre 2023 - Modificato il Martedì, 12 Settembre 2023

La prima campanella è suonata questa mattina alla Fondazione Edmund Mach per settecentottanta studenti, di cui 452 iscritti all’Istruzione Tecnica, 307 all’Istruzione e Formazione Professionale e 21 al Corso Post Diploma per il conseguimento del titolo di Enotecnico.
Complessivamente sono 217 le femmine, pari a circa il 28 per cento del totale, in costante crescita rispetto agli anni precedenti.
La novità più importante di questo anno scolastico è l'avvio del percorso quadriennale per il conseguimento della maturità in 4 anni in Gestione Ambiente e Territorio, con una nuova classe sperimentale composta da 22 alunni, che è iniziato il 4 settembre.

Digitale facile: dal 20 settembre partono i seminari online

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 06 Settembre 2023 - Modificato il Martedì, 12 Settembre 2023

Sei in grado di accedere alla tua cartella sanitaria elettronica? Sai come funziona SPID? Sai perché è necessario cambiare la password del tuo pc o del tuo telefono? Conosci i servizi online offerti dalla Provincia e dal Portale Trentino Lavoro? Domande importanti, che riguardano la vita di tutti i giorni, per rispondere alle quali occorre sviluppare una serie di competenze digitali che sono spesso interdette ad alcune fasce della popolazione. Per implementare lo sviluppo delle competenze digitali dei cittadini del Trentino è nato il progetto “Punto digitale facile” finanziato dal PNRR nell'ambito dell'investimento “Rete dei servizi di facilitazione digitale” del Dipartimento per la Trasformazione Digitale e coordinato dalla Provincia autonoma di Trento che in collaborazione con Tsm-Trentino School of Management ha organizzato dieci momenti divulgativi online su alcune tematiche ritenute di particolare rilievo per l’accesso ai servizi digitali.

Punto Digitale Facile

Link - Pubblicato il Martedì, 12 Settembre 2023 - Modificato il Martedì, 12 Settembre 2023

Sportelli sul territorio per ricevere assistenza e formazione gratuita per l'utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Buoni individuali delle competenze: un’opportunità per i cittadini

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 12 Settembre 2023 - Modificato il Martedì, 12 Settembre 2023

Fino al prossimo 26 settembre si possono richiedere i Buoni individuali per le competenze, un'opportunità gratuita per valorizzare le competenze professionali possedute, siano esse di base, trasversali e/o peculiari, acquisite in contesti formali, informali e non formali relative ad alcuni specifici profili professionali.
La Fondazione Franco Demarchi fino ad oggi ha accompagnato a certificazione oltre 200 cittadini/e e può erogare il servizio che porta alla certificazione dei profili di Manager territoriale, Operatrice/ore per l'assistenza a domicilio (Oad) e Co-manager.
Si possono richiedere informazioni scrivendo a buonicompetenze@fdemarchi.it.

Biennale Tecnologia al Politecnico di Torino

Link - Pubblicato il Martedì, 12 Settembre 2023 - Modificato il Martedì, 12 Settembre 2023

Dal 18 al 21 aprile 2024

Concorso straordinario per titoli ed esami: assunzioni a tempo indeterminato di docenti della scuola secondaria di I, II grado e sostegno - 2020

File - Pubblicato il Lunedì, 01 Marzo 2021 - Modificato il Lunedì, 01 Marzo 2021

Classe di concorso A077 - Lingua e cultura ladina, storia ed educazione civica, geografia, nella scuola secondaria di primo grado con lingua di insegnamento ladina 
Convocazione PROVA SCRITTA 

Concorso straordinario per titoli ed esami: assunzioni a tempo indeterminato di docenti della scuola secondaria di I, II grado e sostegno - 2020

File - Pubblicato il Lunedì, 02 Novembre 2020 - Modificato il Lunedì, 02 Novembre 2020

Griglie di valutazione della prova scritta per le classi di concorso A040 - AI24

Concorso straordinario per titoli ed esami: assunzioni a tempo indeterminato di docenti della scuola secondaria di I, II grado e sostegno - 2020

File - Pubblicato il Giovedì, 01 Aprile 2021 - Modificato il Giovedì, 01 Aprile 2021

Punteggi finali classe di concorso B016 - Laboratori di scienze e tecnologie informatiche

Concorso straordinario per titoli ed esami: assunzioni a tempo indeterminato di docenti della scuola secondaria di I, II grado e sostegno - 2020

File - Pubblicato il Giovedì, 01 Aprile 2021 - Modificato il Giovedì, 01 Aprile 2021

Punteggi finali classe di concorso A020 - Fisica

Non riesco a inserire tutti gli anni di servizio che ho maturato. Cosa devo fare?

F.A.Q. - Pubblicato il Lunedì, 18 Dicembre 2017 - Modificato il Lunedì, 18 Dicembre 2017

Concorso straordinario per assunzioni a tempo indeterminato di personale insegnante nelle scuole dell’infanzia provinciali

Concorso - Pubblicato il Martedì, 28 Gennaio 2020 - Modificato il Mercoledì, 06 Ottobre 2021

Tutte le informazioni sul concorso

Graduatorie assunzioni a tempo determinato insegnanti scuole infanzia - triennio 2018/2021

Concorso - Pubblicato il Martedì, 27 Marzo 2018 - Modificato il Lunedì, 01 Ottobre 2018

Tutte le informazioni sulla selezione pubblica

Quando posso indicare la preferenza di cui al numero 18) del punto 11 del modello di domanda “numero figli a carico”?

F.A.Q. - Pubblicato il Giovedì, 02 Aprile 2020 - Modificato il Giovedì, 02 Aprile 2020

Torna all'inizio