Testo ricercato

Domanda iscrizione a. s. 2020-2021

File - Pubblicato il Giovedì, 23 Gennaio 2020 - Modificato il Giovedì, 23 Gennaio 2020

Domanda percorso Montessori a. s. 2020-2021

File - Pubblicato il Giovedì, 23 Gennaio 2020 - Modificato il Giovedì, 23 Gennaio 2020

Scuola professioni per il terziario, Bisesti consegna i diplomi

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 23 Gennaio 2020 - Modificato il Giovedì, 23 Gennaio 2020

Non capita tutti i giorni che sia l'assessore in persona a consegnare i diplomi agli studenti che completano un ciclo di studio. È accaduto questa mattina in forma solenne nell'aula magna della sede di Trento della Scuola delle Professioni per il Terziario dell'Università Popolare Trentina. L'assessore provinciale all'istruzione, Mirko Bisesti, ha consegnato agli studenti gli attestati di qualifica e i diplomi del IV anno dell'anno formativo 2018/2019. In totale 130 studenti appartenenti a otto classi sparse nelle sedi di Trento, Rovereto, Arco, Cles e Tione. I ragazzi hanno completato il loro ciclo di studi e oggi hanno ottenuto la qualifica di Tecnico dei Servizi di Impresa e Tecnico Commerciale delle Vendite.

Benessere degli alunni e ambiente scolastico: primi passi verso la scuola di domani

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 23 Gennaio 2020 - Modificato il Giovedì, 23 Gennaio 2020

Si è tenuto lo scorso fine settimana, presso la Biblioteca Comunale di Cavalese, il primo incontro formativo su didattica innovativa e ambienti di apprendimento. L’evento, organizzato dalla Rete I.d.e.a. (Innovazione didattica e ambienti di apprendimento), in collaborazione con IPRASE, ha avuto come focus la personalizzazione degli spazi scolastici, finalizzata a modalità di apprendimento diversificate. Quello di Cavalese è stato il primo di tre appuntamenti programmati per il 2020 da Rete I.d.e.a., la rete nata con l’intento di sviluppare e mettere a sistema le pratiche innovative che le scuole ritengono particolarmente efficaci.
Al seminario hanno partecipato la Sovrintendente scolastica Viviana Sbardella, alcuni dirigenti scolastici e un centinaio di docenti. Nel corso della giornata di approfondimento sono intervenuti numerosi esperti nazionali.

I cicli quadriennali: strategie di innovazione nella scuola secondaria

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 23 Gennaio 2020 - Modificato il Giovedì, 23 Gennaio 2020

Sabato 25 gennaio 2020, a partire dalle ore 8.45 e per l’intera giornata, presso la sede di IPRASE a Rovereto si terrà il seminario dal titolo “I cicli quadriennali. Strategie di innovazione nella scuola secondaria”. L’iniziativa rappresenta un momento di confronto, a livello nazionale, in merito all'esperienza dei cicli quadriennali nella scuola secondaria di secondo grado. L'obiettivo è quello di recuperare le esperienze innovative di questi percorsi, per renderle patrimonio trasferibile a tutto il sistema scolastico. Alle testimonianze delle scuole trentine si aggiungeranno quelle di altri Istituti del contesto nazionale, per un approfondimento su temi specifici. Il seminario è rivolto a docenti e dirigenti scolastici impegnati nei percorsi quadriennali o comunque interessati alle innovazioni introdotte nell'ambito di tali cicli.

Integrazione al programma di spesa adottato con det. n. 94 del 18/12/2019 per le attività relative all'anno solare 2020 della Consulta provinciale...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 23 Gennaio 2020 - Modificato il Venerdì, 24 Gennaio 2020

Determinazione n. 1 del 20/01/2020

Contributi per il sostegno agli studi post diploma anno accademico 2018/2019 assegnati con le determinazioni del Servizio Istruzione e formazione d...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 23 Gennaio 2020 - Modificato il Venerdì, 24 Gennaio 2020

Determinazione n. 8 del 22/01/2020

Domanda di autorizzazione personale ATA

File - Pubblicato il Venerdì, 24 Gennaio 2020 - Modificato il Venerdì, 24 Gennaio 2020

Comunicazione prosecuzione incarico personale ATA

File - Pubblicato il Venerdì, 24 Gennaio 2020 - Modificato il Venerdì, 24 Gennaio 2020

Comunicazione incarichi personale ATA

File - Pubblicato il Venerdì, 24 Gennaio 2020 - Modificato il Venerdì, 24 Gennaio 2020

domanda di autorizzazione personale docente in utilizzo

File - Pubblicato il Venerdì, 24 Gennaio 2020 - Modificato il Venerdì, 24 Gennaio 2020

Domanda di autorizzazione personale D.S.

File - Pubblicato il Venerdì, 24 Gennaio 2020 - Modificato il Venerdì, 24 Gennaio 2020

Comunicazione compensi - personale ATA

File - Pubblicato il Venerdì, 24 Gennaio 2020 - Modificato il Venerdì, 24 Gennaio 2020

Anagrafe incarichi ente terzo - personale ATA

File - Pubblicato il Venerdì, 24 Gennaio 2020 - Modificato il Venerdì, 24 Gennaio 2020

Anagrafe incarichi ente terzo - personale docente in utilizzo e D.S.

File - Pubblicato il Venerdì, 24 Gennaio 2020 - Modificato il Venerdì, 24 Gennaio 2020

Anagrafe nominativa degli incarichi comparto scuola

File - Pubblicato il Venerdì, 24 Gennaio 2020 - Modificato il Venerdì, 24 Gennaio 2020

Informativa

File - Pubblicato il Venerdì, 24 Gennaio 2020 - Modificato il Venerdì, 24 Gennaio 2020

Informativa ente terzo

File - Pubblicato il Venerdì, 24 Gennaio 2020 - Modificato il Venerdì, 24 Gennaio 2020

Il compositore, direttore d’orchestra e musicologo Luciano Chailly sul portale Trentinocultura

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 24 Gennaio 2020 - Modificato il Venerdì, 24 Gennaio 2020

La figura e l’opera del compositore, direttore d’orchestra e musicologo Luciano Chailly è restituita al pubblico attraverso una pubblicazione online sulle pagine del portale Trentinocultura. .Lo comunica la Soprintendenza per i Beni culturali della Provincia autonoma di Trento, attraverso il suo Ufficio Archivio provinciale.
Le pagine sono strutturate in una biografia e in cinque sezioni tematiche, ciascuna delle quali contiene un commento all’opera, la trama e alcune immagini, nonché alcune tracce audio ascoltabili in streaming. Il sito è completato da una sezione “Novità ed eventi” che riporterà di volta in volta le comunicazioni del momento.

Mod. B/1 Secondo grado

File - Pubblicato il Lunedì, 03 Febbraio 2020 - Modificato il Lunedì, 03 Febbraio 2020

Torna all'inizio