Testo ricercato

La ricerca di "trentino" ha prodotto 5218 risultati

Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione a. s. 2021/2022

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 26 Maggio 2022 - Modificato il Giovedì, 27 Ottobre 2022

Riconvocazione riunioni di servizio dei Presidenti di Commissione - ERRATA CORRIGE
Circ. prot. n. 359673 del 26/05/2022

statale e paritario Istituzioni formative paritarie: Enaip Trentino • Tione • Varone • Villazzano C.f.p. “G. Veronesi” di Rovereto Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento C.f.p. Università Popolare

Nucleo di controllo per la gestione finanziaria, amministrativa e patrimoniale delle istituzioni scolastiche e formative provinciali

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 28 Luglio 2022 - Modificato il Giovedì, 28 Luglio 2022

Formazione elenco dei Revisori dei conti delle Istituzioni scolastiche e formative provinciali: AVVISO e MODULO DI DOMANDA
Circ. prot. n. 531746 del 28/07/2022

provinciali previsto dall'articolo 44 della legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5 recante "Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino". Triennio scolastico 2022/2025. La deliberazione citata

Chiamata unica incarichi annuali personale ATA e assistente educatore a. s. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 10 Agosto 2023 - Modificato il Martedì, 06 Agosto 2024

Calendario e indicazioni per la sottoscrizione dei contratti con firma digitale da remoto
Circ. prot. n. 617780 del 10/08/2023

assistente educatore LORO SEDI Alla Società Trentino Digitale S.p.A. SEDE Al Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema Ufficio Innovazione e informatica c.a. dott.ssa Denise

Chiamata unica assunzioni a tempo determinato (incarichi annuali) personale ATA e assistenti educatori a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 08 Agosto 2024 - Modificato il Giovedì, 08 Agosto 2024

Calendario e indicazioni per la sottoscrizione dei contratti con firma digitale da remoto
Circ. prot. n. 616598 del 08/08/2024

personale ATA e assistente educatore LORO SEDI Alla Società Trentino Digitale S.p.A. SEDE Al Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema Ufficio funzioni di sistema c.a. dott

Assunzioni a tempo determinato del personale insegnante delle scuole dell’infanzia a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 08 Agosto 2024 - Modificato il Venerdì, 09 Agosto 2024

Indicazioni per la sottoscrizione dei contratti con firma digitale da remoto tramite SPID
Circ. prot. n. 617612 del 08/08/2024

di Fassa All’albo Internet e, p.c. Alle Organizzazioni sindacali Alla Società Trentino Digitale S.p.A. Al Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema Al Servizio per

Assunzioni a tempo determinato annuali o fino al termine delle attività didattiche docenti inclusi nelle graduatorie della scuola secondaria

Circolare - Pubblicato il Martedì, 20 Agosto 2024 - Modificato il Mercoledì, 21 Agosto 2024

Calendario delle convocazioni per la stipula dei contratti a. s. 2024/2025
Circ. prot. n. 635072 del 20/08/2024

7 agosto 2006, n. 5 (Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino); - graduatorie dei concorsi per titoli ed esami banditi con deliberazione n. 269 del 4 marzo 2016; - graduatorie del

Assunzioni a tempo indeterminato responsabili amministrativi scolastici e assistenti educatori a. s. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 21 Luglio 2023 - Modificato il Martedì, 16 Luglio 2024

Convocazione CHIAMATA UNICA: calendario e indicazioni per la sottoscrizione dei contratti con firma digitale da remoto
Circ. prot. n. 568205 del 21/07/2023

assistente educatore LORO SEDI Alla Società Trentino Digitale S.p.A. SEDE Al Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema Ufficio Innovazione e informatica c.a. dott.ssa Denise

Elezioni suppletive dei comitati di gestione delle scuole dell'infanzia provinciali ed equiparate a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 19 Settembre 2024 - Modificato il Giovedì, 19 Settembre 2024

Indizione elezioni e invio istruzioni con scadenziario
Circ. prot. n. 710535 del 19/09/2024

.F. e P.IVA 00337460224 A Trentino digitale S.p.A. alla c.a. dott. Alberto Perli A VIVOSCUOLA S180/2024/26.4.1/ch-cd Numero di protocollo associato al documento come metadato (DPCM 3.12.2013, art. 20

Docente accompagnatore Deutschland Plus 2025

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 24 Febbraio 2025 - Modificato il Lunedì, 24 Febbraio 2025

Richiesta di candidatura entro e non oltre venerdì 07 marzo 2025
Circ. prot. n. 156183 del 24/02/2025

dirigente attesta che il docente non è impegnato in attività scolastiche durante il periodo di permanenza in Germania del gruppo trentino; - informativa privacy firmata. Il docente accompagnatore sarà

Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Martedì, 25 Marzo 2025 - Modificato il Mercoledì, 26 Marzo 2025

Tennis Istituti Superiori - Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 246703 del 25/03/2025

professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema Loro sedi e.p.c CONI Comitato Trento c/a Presidente Sport e Salute S.p.A Trento c/a Segretario Comitato Italiano Paralimpico c/a Presidente Trentino Alto

Assestamento del Bilancio di previsione finanziario 2025/2027

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 07 Maggio 2025 - Modificato il Mercoledì, 07 Maggio 2025

Manuale istruzioni per la predisposizione del bilancio gestionale, indicazioni e scadenze
Circ. prot. n. 351385 del 07/05/2025

SpagoBi, seguendo le istruzioni operative riportate nel manuale predisposto da Trentino Digitale, allegato alla presente circolare. Si raccomanda di contabilizzare in Sap le variazioni di assestamento

Chiamata unica assunzioni a tempo indeterminato responsabili amministrativi, assistenti di laboratorio e assistenti educatori a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 26 Luglio 2024 - Modificato il Mercoledì, 16 Luglio 2025

Calendario e indicazioni per la sottoscrizione dei contratti con firma digitale da remoto
Circ. prot. n. 584754 del 26/07/2024

personale ATA e assistente educatore LORO SEDI Alla Società Trentino Digitale S.p.A. SEDE Al Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema Ufficio funzioni di sistema c.a. dott

Chiamata unica assunzioni a tempo indeterminato assistenti di laboratorio scolastico, assistenti educatori e collaboratori a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Martedì, 22 Luglio 2025 - Modificato il Mercoledì, 23 Luglio 2025

Calendario e indicazioni per la sottoscrizione dei contratti con firma digitale da remoto
Circ. prot. n. 585421 del 22/07/2025

personale ATA e assistente educatore LORO SEDI Alla Società Trentino Digitale S.p.A. SEDE Al Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema Ufficio funzioni di sistema c.a. dott

Chiamata unica assunzioni a tempo indeterminato assistenti di laboratorio scolastico, assistenti educatori e collaboratori a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 23 Luglio 2025 - Modificato il Mercoledì, 23 Luglio 2025

Calendario e indicazioni per la sottoscrizione dei contratti con firma digitale da remoto
Circ. prot. n. 587901 del 23/07/2025

personale ATA e assistente educatore LORO SEDI Alla Società Trentino Digitale S.p.A. SEDE Al Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema Ufficio funzioni di sistema c.a. dott

Determinazione n. 6170 dell'11 giugno 2025 avente ad oggetto "costituzione delle Commissioni di esame per il conseguimento della Qualifica professi...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 19 Giugno 2025 - Modificato il Lunedì, 23 Giugno 2025

Determinazione n. 6560 del 19/06/2025

determinazione n. 5085 del 19 maggio 2025 e l'Allegato A) della determinazione n. 6170 dell'11 giugno 2025; - vista la nota prot. n. 401126 di data 22 maggio 2025 con la quale ENAIP Trentino - sede di Villazzano

Programma annuale della scuola dell'infanzia a. s. 2025/2026

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 17 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 17 Giugno 2025

Adozione ai sensi dell’articolo 54 della legge provinciale n. 13 del 21 marzo 1977
Delibera n. 847 del 13/06/2025

potenziamento di personale insegnante. In ottemperanza a quanto stabilito dal Piano Trentino Trilingue e a quanto previsto dalle "Direttive per il potenziamento della lingua tedesca e inglese" approvate dalla

Fondo per la valorizzazione e la professionalizzazione dei giovani

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 02 Gennaio 2017 - Modificato il Venerdì, 09 Giugno 2017

Approvazione delle nuove modalità di gestione degli interventi sul fondo

Del. n. 2455 del 29/12/2016

schema di convenzione tra la Provincia e Cassa del Trentino S.p.A. ai sensi dell'articolo 8 bis, comma 3, della legge provinciale 9 aprile 1973, n. 13, inserito dall'articolo 13 della legge provinciale 29

Invalsi 2025, bene gli studenti trentini. Nelle secondarie alcuni risultati migliori di oltre il 15% rispetto alla media nazionale

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 09 Luglio 2025 - Modificato il Giovedì, 10 Luglio 2025

I dati del Rapporto INVALSI 2025 presentati oggi a Roma, sulle prove standardizzate condotte nei mesi di marzo, aprile e maggio, mettono in luce una scuola trentina in grado di mantenersi salda su livelli di performance favorevoli, soprattutto nei gradi più alti del ciclo d’istruzione. In particolare, se i risultati dei nostri allievi nei due gradi della Primaria appaiono in linea con le medie nazionali e del Nord Est, nelle Secondarie sia di primo che di secondo grado, gli esiti degli studenti trentini registrano differenziali molto significativi, in molti casi di oltre 15 punti percentuali, rispetto alla media del Paese sia in Italiano, sia in Matematica, sia in Inglese. Anche in termini di eccellenze e, all’opposto, di rischi di dispersione scolastica implicita al termine del primo e del secondo ciclo d’istruzione, i risultati ottenuti sono positivi per la nostra provincia rispetto ai dati nazionali.

"L’analisi delle prove INVALSI costituisce sempre un importante e stimolante occasione di riflessione sullo stato del nostro Sistema educativo di istruzione e formazione - sottolinea l’Assessore all’Istruzione e cultura Francesca Gerosa -. Chiaramente i livelli di apprendimento degli studenti sono il frutto di diversi fattori interconnessi e di molteplici attori che intervengono nei processi educativi, per cui è bene analizzare tali risultati in modo articolato e approfondito, avendo a disposizione tutti i dati censuari della rilevazione e non solo le evidenze campionarie e su questo lavoreremo nelle prossime settimane. Quest’anno sarà possibile pure condividere le analisi con il nuovo Comitato Provinciale di Valutazione, il cui qualificato contributo sarà indispensabile per cogliere e mettere in campo le migliori strategie di intervento, alcune delle quali già per altro avviate con la supervisione del presidente di INVALSI Roberto Ricci nell’anno scolastico in corso. Il nostro impegno è continuo con l’obiettivo di assicurare le condizioni più favorevoli affinché le scuole possano lavorare al meglio, ben sapendo che qualsiasi investimento e innovazione nella scuola richiedono una prospettiva temporale di medio-lungo termine. A inizio legislatura abbiamo avviato un percorso che abbraccia la scuola a 360°, affrontando nuove sfide che siamo certi diventeranno nuove opportunità per il futuro dei nostri ragazzi e del Trentino”.

scuola a 360°, affrontando nuove sfide che siamo certi diventeranno nuove opportunità per il futuro dei nostri ragazzi e del Trentino”. ... , sono stati presentati i dati delle rilevazioni INVALSI 2025, che si sono svolte in tutta Italia negli scorsi mesi di marzo, aprile e maggio. Per il Trentino, la rilevazione ha coinvolto tutti gli

Nuovo ordinamento dei servizi socio-educativi per la prima infanzia

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 04 Settembre 2018 - Modificato il Venerdì, 07 Settembre 2018

Variazioni nell'iscrizione all'albo
Determinazione n. 84 del 04/09/2018

iscritte all'albo provinciale per il servizio di nido familiare-Tagesmutter rispettivamente: la cooperativa sociale "Tagesmutter del Trentino - Il Sorriso" e APS "Centro Servizi Opere Educative Fondazione

Al via oggi per oltre 70.000 studenti il nuovo anno scolastico

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 12 Settembre 2018 - Modificato il Mercoledì, 12 Settembre 2018

Al via oggi per 70.335 studenti trentini il nuovo anno scolastico. 26.830 studenti frequenteranno la scuola primaria, 16.453 la scuola secondaria di primo grado, 20.957 la scuola secondaria di secondo grado e infine 6.115 l’istruzione e formazione professionale. A questi si aggiungono i 14.429 bambini delle scuole dell’infanzia che hanno già iniziato lunedì 3 settembre. Il presidente della Provincia ha voluto portare loro un saluto iniziando in prima mattinata a Sover, piccolo centro della val di Cembra dove la scuola elementare è stata sottoposta ad un importante intervento di riqualificazione, - che ha comportato un adeguamento alle normative antistismiche, ed il suo ampliamento, con la realizzazione di un'aula per l'informatica - per una spesa complessiva di 511.574 euro. Un esempio, questo degli investimenti realizzati nel settore scolastico, per assicurare ai giovani trentini, in città come anche nei centri minori, una scuola sempre più efficiente ed al passo con i tempi: complessivamente, si è passati da 720 milioni di euro nel 2015 agli attuali 780. A Sover sono iscritti poco meno di una trentina di alunni. All'Istituito comprensivo di Cembra nel suo complesso in tutto 431 per quanto riguarda la scuola primaria, distribuiti su 6 scuole, a cui si aggiungono 257 studenti per la secondaria,, su tre scuole. Prima del taglio del nastro, assieme alle autorità locali, ad direttore scolastico, alle maestre e agli alunni, il presidente della Provincia ha rivolto un ringraziamento a coloro che si adoperano, ogni anno, per far sì che la scuola trentina inizi regolarmente i suoi lavori, continuando ad offrire opportunità importanti per i giovani. "Tutto questo non è scontato - ha detto - e lo vediamo se proviamo a rivolgere il nostro sguardo fuori dal Trentino, dove all'avvio dell'anno scolastico a volte vediamo che mancano gli insegnanti altre volte le aule e così via. E' grazie all'Autonomia se qui da noi riusciamo a garantire ai nostri ragazzi, nei centri maggiori così come in cima alle valli, una scuola di qualità. E attenzione: i muri, le infrastrutture, sono importanti. ma la qualità la fa chi ci sta dentro, la fanno tutte le persone che per la nostra scuola si impegnano, giorno dopo giorno".

, continuando ad offrire opportunità importanti per i giovani. "Tutto questo non è scontato - ha detto - e lo vediamo se proviamo a rivolgere il nostro sguardo fuori dal Trentino, dove all'avvio dell

Torna all'inizio