Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Graduatoria provvisoria utilizzi - scuola primaria

    File - Pubblicato il Martedì, 03 Luglio 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Graduatoria provvisoria assegnazioni provvisorie nell'ambito della provincia - scuola primaria

    File - Pubblicato il Martedì, 03 Luglio 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Centri EDA e Scuole Serali

    Cartella - Pubblicato il Martedì, 03 Luglio 2018 - Modificato il Martedì, 03 Luglio 2018

    F.A.Q.

    Cartella - Pubblicato il Martedì, 03 Luglio 2018 - Modificato il Giovedì, 19 Luglio 2018

    02. Domanda numero due

    F.A.Q. - Pubblicato il Martedì, 03 Luglio 2018 - Modificato il Martedì, 03 Luglio 2018

    delibera C.d.F. 103 del 15.06.2018 NIDO

    File - Pubblicato il Martedì, 03 Luglio 2018 - Modificato il Martedì, 03 Luglio 2018

    Guida TIC - Progetti professionalizzanti

    File - Pubblicato il Martedì, 03 Luglio 2018 - Modificato il Martedì, 03 Luglio 2018

    1.elenco esclusi grad-primaria

    File - Pubblicato il Martedì, 03 Luglio 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    DOMANDA DI FINANZIAMENTO DELLA PROPOSTA PROGETTUALE APPRENDISTATO DUALE (odt)

    File - Pubblicato il Martedì, 03 Luglio 2018 - Modificato il Lunedì, 16 Luglio 2018

    GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI FINANZIAMENTO APPRENDISTATO DUALE

    File - Pubblicato il Martedì, 03 Luglio 2018 - Modificato il Martedì, 03 Luglio 2018

    Locandina_RevGiugno_2018

    File - Pubblicato il Martedì, 03 Luglio 2018 - Modificato il Martedì, 03 Luglio 2018

    Studi post-diploma, il sostegno alle famiglie con contributi e borse di studio

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 03 Luglio 2018 - Modificato il Mercoledì, 05 Settembre 2018

    Incrementare le iscrizioni di ragazzi e ragazze trentini all'università e agli studi post diploma, incoraggiando il risparmio delle famiglie: in sintesi, è questo l'obiettivo della misura voluta dalla Provincia autonoma di Trento che fissa al 31 agosto la scadenza per fare il versamento annuale. In Trentino si continua ad investire nelle risorse umane, nella convinzione che una maggiore preparazione sia per i giovani un elemento determinante nella ricerca di lavoro. Borse di studio e contributi sono le iniziative attraverso cui la Provincia autonoma di Trento, Opera Universitaria e Università di Trento sostengono le famiglie che hanno figli che stanno affrontando studi post diploma. Dal prossimo anno accademico, grazie ad una variazione dei requisiti economici recentemente adottata, ci saranno più studenti che avranno diritto di accedere alle borse di studio per la frequenza dell’università. A questa opportunità si aggiunge la misura per le famiglie trentine, pensata per incentivare la prosecuzione degli studi dopo il diploma superiore.

    Guida TIC - Progetti professionalizzanti

    File - Pubblicato il Mercoledì, 04 Luglio 2018 - Modificato il Mercoledì, 04 Luglio 2018

    Allegato 1

    File - Pubblicato il Mercoledì, 04 Luglio 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Anche a Rovereto “In estate si imparano le STEM”

    Link - Pubblicato il Mercoledì, 04 Luglio 2018 - Modificato il Mercoledì, 04 Luglio 2018

    L’IC Isera-Rovereto, in rete con l’IC Avio, si classifica al terzo posto nazionale tra i progetti finanziati dal Dipartimento per le Pari Opportunità

    Liceo “Rosmini” di Rovereto e l’approfondimento sulle Fake News

    Articolo - Pubblicato il Giovedì, 05 Luglio 2018 - Modificato il Giovedì, 05 Luglio 2018

    MOMENTI DI ALTERNANZA
    Gli studenti di alcune classi terze del Rosmini di Rovereto hanno affrontato il tema delle Fake News

    Rapporto_prove_INVALSI_2018

    File - Pubblicato il Giovedì, 05 Luglio 2018 - Modificato il Giovedì, 05 Luglio 2018

    Invalsi 2018: confermata l’eccellenza della scuola trentina

    Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 05 Luglio 2018 - Modificato il Martedì, 10 Luglio 2018

    I dati del Rapporto Nazionale sulle prove INVALSI 2018 condotte nei mesi di aprile e maggio scorsi evidenziano l’ottima qualità della scuola trentina e premiano l’impegno degli ultimi anni rispetto alla sfida del Piano Trentino trilingue.
    In tutte le classi sottoposte alla prova - classi 2^ e 5^ elementare, 3^ media e 2^ superiore - i risultati degli studenti trentini si confermano tra i migliori del Paese sia in Italiano che in matematica, con la novità positiva degli ottimi risultati anche in inglese. In questa disciplina, la scuola trentina consegue risultati di eccellenza, con livelli di competenza in lettura e ascolto in lingua inglese che pongono gli allievi della scuola provinciale al livello delle migliori esperienze europee. Oltre il 90% degli allievi della V elementare raggiunge infatti il livello A1 nelle competenze di lettura (reading).
    "Questi risultati – sottolinea il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi - sono il frutto dell’attenzione e della cura che il nostro territorio ha nei confronti della scuola e del profondo impegno di tutti i suoi operatori. Sono traguardi possibili perché i nostri dirigenti e docenti sono all’altezza del compito affidato e perché le nostre comunità e famiglie credono fermamente nel valore della scuola e dell’istruzione. A tutti loro va quindi il nostro grazie. Questi risultati premiano anche l’ingente sforzo fatto negli ultimi anni sul trilinguismo. Il sistema trentino, infatti, si è trovato pronto di fronte alla sfida delle competenze linguistiche mantenendo nel contempo inalterati gli elevati standard qualitativi nelle altre discipline ed i buoni livelli di equità e inclusione.”

    Utilizzazioni e Assegnazioni Provvisorie - Interprovinciali a.s. 2018/19

    File - Pubblicato il Venerdì, 06 Luglio 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N.48 DI DATA 06 LUGLIO 2018

    File - Pubblicato il Venerdì, 06 Luglio 2018 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

    Torna all'inizio