Testo ricercato

La ricerca di "trentino" ha prodotto 5727 risultati

Percorsi di Alta Formazione Professionale edizione 2020-2021

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 18 Novembre 2019 - Modificato il Lunedì, 18 Novembre 2019

Proroga dei termini per l'iscrizione con deroga al numero minimo di studenti iscritti
Delibera n. 1800 del 14/11/2019

necessarie per l'ammissione al percorsi di AFP, i centri di formazione professionale Enaip Trentino e G. Veronesi - Centro di istruzione scolastica e di formazione professionale hanno chiesto, con le note prot

Recepimento delle modalità di riconoscibilità delle spese di viaggio e sussistenza per azioni di incoming per le istituzioni scolastico-formative c...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 24 Novembre 2016 - Modificato il Martedì, 04 Luglio 2017

Schemi per la rendicontazione dei progetti

Det. n. 225 del 24/11/2016

-2020; - vista la deliberazione della Giunta provinciale n. 1900 del 26 ottobre 2015 che ha approvato i seguenti due progetti: 1. "AZIONI A SUPPORTO DEL PIANO "TRENTINO TRILINGUE - Sperimentazione e sviluppo

Voucher individuali agli insegnanti per la frequenza di percorsi full immersion in lingua inglese e tedesca estate 2016

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 26 Aprile 2016 - Modificato il Martedì, 04 Luglio 2017

Approvazione dell'avviso

Del. n. 644 del 22/06/2016

PROVINCIALE - vista la legge provinciale sulla scuola di data 7 agosto 2006, n. 5 recante "Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino"; - vista la legge provinciale di data 16 febbraio 2015, n

Sviluppo di un sistema educativo trilingue

Deliberazione - Pubblicato il Mercoledì, 02 Settembre 2015 - Modificato il Giovedì, 07 Ottobre 2021

Prime direttive in materia di valutazione delle competenze nelle lingue straniere

Del. n. 1458 del 31/08/2015

'apprendimento delle lingue comunitarie - Trentino Trilingue", orientato all'avvio e allo sviluppo di specifiche azioni e interventi a favore del sistema scolastico, culturale, turistico e dell'informazione; nell

Corsi di lingue di inglese e tedesco per docenti 2018/2019

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 29 Gennaio 2019 - Modificato il Giovedì, 31 Gennaio 2019

Modifica della determinazione n. 318 del 20 dicembre 2018
Determinazione n. 10 del 29/01/2019

del Trentino"; - visto il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013 e s.m., recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul

Percorsi linguistici nell'ambito del catalogo 2018/2019 di interventi di formazione permanente di lingua tedesca e inglese - seconda edizione

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 17 Gennaio 2019 - Modificato il Lunedì, 21 Gennaio 2019

Modifica della determinazione n. 284 di data 27 novembre 2018
Determinazione n. 3 del 17/01/2019

scuola di data 7 agosto 2006, n. 5 e s.m. recante "Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino"; - visto il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 17

Finali nazionali dei campionati studenteschi di Badminton, Parabadminton, Corsa Orientamento e Trail-O a. s. 2021/2022

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 09 Maggio 2022 - Modificato il Lunedì, 09 Maggio 2022

Approvazione dello schema di convenzione tra MIUR-PAT e allegato tecnico
Delibera n. 781 del 06/05/2022

agonistica. La legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5 concernente il sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino prevede all'articolo 8 bis un'attenzione particolare alla tutela della salute e

Approvazione della graduatoria dei progetti delle istituzioni scolastiche e formative relativi all'organizzazione di servizi di convitto per gli st...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 03 Dicembre 2020 - Modificato il Sabato, 05 Dicembre 2020

Determinazione n. 74 del 30/11/2020

Levico • Enaip Trentino - Tesero • Enaip Trentino - Ossana - Preso atto che ai fini della valutazione delle proposte progettuali relative al bando per il finanziamento di progetti volti all

Approvazione e affidamento di quattro progetti di cui all'asse 3 Istruzione e Formazione del Programma Operativo Fondo sociale europeo 2014/2020 de...

Deliberazione - Pubblicato il Mercoledì, 28 Ottobre 2015 - Modificato il Martedì, 04 Luglio 2017

Del. n. 1847 del 26/10/2015

azioni d'innovazione didattica; - considerato inoltre che l'art. 33 della legge provinciale 16 giugno 2006, n. 3 (Norme in materia di governo dell'autonomia del Trentino) individua, per lo svolgimento di

Servizi di convitto per gli studenti del secondo ciclo biennio s. f. 2018/2019-2019/2020

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 10 Agosto 2018 - Modificato il Mercoledì, 07 Ottobre 2020

Approvazione della graduatoria dei progetti delle istituzioni scolastiche e formative relativi all'organizzazione di servizi di convitto e concessione del relativo finanziamento
Determinazione n. 172 del 09/08/2018

Trentino - Tesero • Enaip Trentino - Ossana • Opera Armida Barelli Rovereto - Levico • Istituto Sacro Cuore di Trento; - viste le comunicazioni di avvio del procedimento amministrativo inviate in data 03

Progetto formativo nel settore dell'Alta Formazione Artistico musicale

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 04 Ottobre 2021 - Modificato il Martedì, 05 Ottobre 2021

Richiesta intesa con il Ministero dell'Università e della Ricerca
Delibera n. 1614 del 01/10/2021

Trentino-Alto Adige/Südtirol in materia di accademie di belle arti, istituti superiori per le industrie artistiche, conservatori di musica e istituti musicali pareggiati in provincia di Trento", all

Insegnamento di una lingua straniera diversa dal tedesco o dall'inglese

Deliberazione - Pubblicato il Mercoledì, 11 Marzo 2015 - Modificato il Martedì, 28 Novembre 2017

Ai sensi dell'articolo 56 bis della legge provinciale n. 5 del 7 agosto 2006

Del. n. 338 del 09/03/2015

Ricerca, stabilisce all'art. 4 che in Trentino, al fine di portare a compimento i curricoli verticali previsti dai piani di studio provinciali del primo ciclo di istruzione, approvati con il decreto del

Affidamento di un incarico di collaborazione al dott. Andrea Fruet

Deliberazione - Pubblicato il Mercoledì, 24 Febbraio 2016 - Modificato il Martedì, 04 Luglio 2017

Attività di supporto ai progetti di Internazionalizzazione e CLIL rientranti nel Programma Operativo FSE 2014-2020;

Compenso complessivo lordo di Euro 35.000

Del. n. 178 del 22/02/2016

'incarico, quantificando la spesa massima in Euro 4.000,00= riferita per il 50% al progetto "AZIONI A SUPPORTO DEL PIANO "TRENTINO TRILINGUE - Sperimentazione e sviluppo della didattica clil nelle istituzioni scolastiche e

Comitato provinciale di valutazione del sistema educativo

Deliberazione - Pubblicato il Mercoledì, 01 Aprile 2015 - Modificato il Martedì, 04 Luglio 2017

Indirizzi generali e priorità per lo svolgimento dell'attività nonchè direttive di massima per il supporto organizzativo e modalità operative per l'attuazione delle iniziative di ricerca

Del. n. 484 del 30/03/2015

"Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino"; - Visto, in particolare, l'articolo 43 della legge provinciale n. 5 del 7 agosto 2006 che ha istituito il Comitato provinciale di valutazione del

Fondo per la valorizzazione e la professionalizzazione dei giovani

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 17 Novembre 2016 - Modificato il Martedì, 04 Luglio 2017

Articolo 59 della legge provinciale 29 dicembre 2005 n. 20. Revoca e recupero di prestiti d'onore concessi sulla misura 4.B "Alta formazione professionale"

Del. n. 212 del 17/11/20216

agosto 2010, avente ad oggetto "Approvazione dello schema di convenzione tra la Provincia e Cassa del Trentino s.p.a. ai sensi dell'articolo 8 bis, comma 3, della legge provinciale 9 aprile 1973, n. 13

Registro degli enti accreditati per l'erogazione di servizi a favore degli studenti e delle studentesse con bisogni educativi speciali

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 10 Agosto 2021 - Modificato il Mercoledì, 01 Marzo 2023

Iscrizione e aggiornamento
Determinazione n. 2456 del 06/08/2021

'erogazione dei servizi a favore degli studenti e delle studentesse con bisogni educativi speciali, dei seguenti enti: • Anffas Trentino Onlus (codice fiscale 01785780220); • Società cooperativa sociale

Finanziamento di n. 13 edizioni di percorsi formativi relativi al "Catalogo di interventi per l'apprendimento della lingua tedesca e inglese a favo...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 12 Settembre 2023 - Modificato il Martedì, 19 Settembre 2023

Determinazione n. 9892 del 11/09/2023

eccezione della richiesta relativa all'Ente TRENTINO SOCIAL TANK srl per il quale è già pervenuto l'esito; ritenuto comunque possibile procedere al finanziamento degli enti in conformità all'articolo 92

Video Award 2016: i vincitori

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 16 Maggio 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Invitare i giovani a ripensare il presente e immaginare un futuro migliore, con una particolare attenzione al tema delle relazioni di genere: era questo l’obiettivo del concorso di creatività giovanile dedicato alle scuole del secondo ciclo “Video Award 2016. Cercando una società più giusta”. Associazione BiancoNero – Religion Today Filmfestival conferma anche quest’anno la particolare attenzione per il mondo della scuola: nei primi mesi del 2016, infatti, le attività proposte negli istituti scolastici hanno coinvolto circa 80 classi elementari, medie e superiori, da Trento a Pinzolo, per un totale di oltre 1300 studenti.
Tra le iniziative proposte spicca il concorso bandito con il sostegno della Provincia autonoma di Trento e la collaborazione della casa editrice Il Margine in collegamento con il percorso UTOPIA500, che per tutto l’anno prevede appuntamenti ispirati al cinquecentesimo anniversario dalla pubblicazione del libro di Tommaso Moro. Oggi la giuria ha dichiarato il gruppo vincitore del concorso per le scuole trentine: la classe I UA del Liceo Russel di Cles realizzerà il progetto di film.

Today Filmfestival - Marco Pontoni – Ufficio Stampa PAT - Roberta Zalla – Casa editrice Il Margine - Laura Zumiani – Trentino Film Commission Dopo le presentazioni dei gruppi finalisti, che hanno

EDUCA: dopo il successo l'arrivederci alla prossima edizione

Comunicato stampa - Pubblicato il Domenica, 17 Aprile 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Grande partecipazione di pubblico per la VII edizione del festival dell'educazione che per tre giorni ha proposto a Rovereto incontri con ospiti di fama nazionale, laboratori per bambini ed adulti, spettacoli e giochi. Più di 60 appuntamenti dedicati a "Libertà e Regole" che hanno confermato una diffusa voglia di condividere le domande e le esperienze che ciascuno vive nel proprio quotidiano: in famiglia, a scuola, nel gioco e nello sport, nello studio e nel lavoro. Un clima di entusiasmo che neppure la pioggia di oggi ha fermato e che ha coinvolto anche gli ospiti big. Da Dacia Maraini a Maurizio Buscaglia, da Giole Dix a Giulio Giorello e Mario Tozzi; anche gli esperti appartenenti a discipline diverse, linguaggi e saperi differenti, invitatati a Rovereto per portare il frutto dei loro studi, si sono messi in gioco raccontando le proprie esperienza personali.

positivi. Io ho avuto la fortuna di avere genitori molto aperti che mi hanno insegnato che ciò che conta è l'esempio". E ancora, l'allenatore della Dolomiti Energia Basket Trentino Maurizio Buscaglia, che

Festival delle Lingue: conclusa la seconda giornata

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 09 Marzo 2018 - Modificato il Sabato, 10 Marzo 2018

Negli ultimi mesi, l'Unione europea ha pubblicato diversi documenti importanti sui temi dell'istruzione e della cultura, che sono stati discussi in occasione di vertici al più alto livello. A portare il punto di vista dell'Unione europea per quanto riguarda l'istruzione è stata Katia Castellani, dell'ufficio di rappresentanza in Italia della Commissione europea a Roma, che ha spiegato come ultimamente ci sia "molto fermento, a livello europeo, per quanto riguarda l'istruzione", spiegando come una delle proposte della Commissione Europea è l'istituzione di uno spazio europeo dell'istruzione entro il 2025.
Nel corso del pomeriggio si è tenuta anche una tavola rotonda dedicata al progetto “A suon di parole”, per fare il punto sulla formula di debate sviluppata nella scuola trentina nel corso di quasi un decennio di esperienza.

“A suon di parole”. Iprase, insieme alla Facoltà di Giurisprudenza, al Comune di Trento e al Comune di Rovereto, sostiene e promuove questa tipologia di dibattito argomentativo che in Trentino è

Torna all'inizio