Testo ricercato

Personale della scuola: un grazie ai pensionati ATA, docenti ed educatori 2018

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 08 Aprile 2019 - Modificato il Lunedì, 08 Aprile 2019

Un momento importante per ogni lavoratore, quello della pensione e un traguardo che ogni anno l’amministrazione provinciale ci tiene a sottolineare, attraverso una breve ma significativa cerimonia nella Sala Depero, una cornice ricca di storia e arte all’interno della sede principale di Piazza Dante, per ringraziare uno ad uno chi ha prestato tanti anni di lavoro al servizio della comunità nei vari comparti amministrativi. Stamattina è stata la volta del personale A.T.A. (amministrativo, tecnico e ausiliario), che assieme agli insegnanti della scuola dell’infanzia, agli assistenti educatori e agli insegnanti per la formazione professionale ha ricevuto il ringraziamento del presidente della Provincia, dell’assessore provinciale all’istruzione e del dirigente generale del dipartimento Istruzione e Cultura. Presenti anche il dirigente generale del dipartimento Organizzazione, Personale e Affari generali e il direttore generale della Provincia autonoma di Trento. “Il vostro è un ruolo delicato e centrale per la nostra Autonomia – ha detto il presidente - Negli ultimi 30 anni è cambiata la società e il modo di educare, ma voi avete mostrato grande capacità di adattamento e il valore educativo del vostro lavoro è confermato dalla fiducia che le famiglie hanno nei vostri confronti”.

“Cittadini liberi e responsabili” firmato un protocollo d’intesa

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 08 Aprile 2019 - Modificato il Lunedì, 08 Aprile 2019

Una serie di incontri formativi ed informativi rivolti agli studenti delle scuole trentine per promuovere la cultura della legalità. E’ quanto previsto da un protocollo d’intesa firmato oggi fra il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia e la Questura di Trento, alla presenza dell’assessore provinciale all’istruzione e del questore Garramone. Le amministrazioni firmatarie collaboreranno nell’ambito di un’attività multidisciplinare di informazione e sensibilizzazione degli studenti delle scuole trentine, per promuovere la cultura della legalità affinché la tutela della sicurezza propria e altrui emerga quale alto valore in cui far crescere i giovani e dentro il quale condividere i rispettivi interventi e ruoli.

11 Aprile - Giornata Nazionale del Mare

Link - Pubblicato il Martedì, 09 Aprile 2019 - Modificato il Martedì, 09 Aprile 2019

La giornata ha lo scopo di sensibilizzare i giovani attraverso attività e momenti di confronto

L'Europa e i giovani: istruzioni d'uso

Evento - Pubblicato il Venerdì, 12 Aprile 2019 - Modificato il Martedì, 09 Aprile 2019

Introduzione all'Unione Europea, giovani e sfide

SCUOLA FAMIGLIA - 10° Festival dell'educazione EDUCA -

Link - Pubblicato il Mercoledì, 10 Aprile 2019 - Modificato il Mercoledì, 10 Aprile 2019

Rovereto: 11-12-13-14 aprile 2019

Educa Immagine: al via la nuova rassegna dell’audiovisivo

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 10 Aprile 2019 - Modificato il Mercoledì, 10 Aprile 2019

Inizia giovedì 11 aprile a partire dalle ore 9.00 la nuova rassegna dell’audiovisivo che proseguirà per l’intera durata del festival intrecciandosi con il programma generale di EDUCA. La manifestazione, promossa da Consolida in collaborazione con i partner di EDUCA e con la direzione artistica di Trentino Film Commission e il sostegno di MIUR e MiBAC, nasce dall’esigenza di trovare strumenti di lettura e di comprensione critica del linguaggio visuale e si pone come obiettivo la creazione di strumenti didattici per il mondo della scuola e dell’educazione.

Le professioni nell’industria e nell’artigianato: quali prospettive?

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 10 Aprile 2019 - Modificato il Mercoledì, 10 Aprile 2019

Sabato 13 aprile, alle ore 9, presso il Teatro del Centro di Formazione professionale ENAIP di Villazzano si terrà la Tavola rotonda dal titolo: “Le professioni nell’industria e nell’artigianato: quali prospettive?”.
L’evento, che è stato organizzato con il patrocinio dell’Associazione Artigiani del Trentino, è aperto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, ai docenti delle scuole medie e a coloro che si occupano di orientamento e intende sviluppare un confronto aperto con i partner del mondo dell’industria e dell’artigianato per sondare prospettive e nuovi trend di un mercato del lavoro in costante evoluzione. La mattinata proseguirà con una sorta di “fiera dei mestieri dell’industria e dell’artigianato” in cui studenti, docenti, orientatori e imprenditori si confronteranno sui profili e sulle competenze delle professioni del futuro.

FEM a Rotholz per i 140 anni della scuola tedesca: prosegue la collaborazione tra i due istituti

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 10 Aprile 2019 - Modificato il Mercoledì, 10 Aprile 2019

Una delegazione della Fondazione Edmund Mach, guidata dal direttore generale, Sergio Menapace, è intervenuta nei giorni scorsi in Austria, per la cerimonia dei 140 anni di fondazione dell'Istituto di Rotholz. Le due scuole, prima FEM con i suoi 145 anni che celebrerà in autunno, rappresentano i due più antichi istituti agrari regionali del Tirolo storico.
Alla cerimonia sono intervenuti oltre al direttore generale FEM Sergio Menapace, il dirigente del Centro Istruzione e Formazione, Marco Dal Rì, il coordinatore del Dipartimento qualificazione professionale agricola, Michele Covi, la docente Gerti Fuchs, alla presenza del direttore della scuola tedesca Josef Norz, nonché delle autorità politiche del Land Tirol.

Costituzione del Comitato Paritetico per la promozione nella scuola della tematica relativa a "Diritto e cultura dell'informazione"

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 08 Aprile 2019 - Modificato il Giovedì, 11 Aprile 2019

Determinazione n. 10 del 08/04/2019

Progetti per lo sviluppo, il consolidamento e il potenziamento dell’apprendistato duale

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 09 Aprile 2019 - Modificato il Giovedì, 11 Aprile 2019

Modifica determinazione n. 59 di data 18 marzo 2019
Determinazione n. 79 del 09/04/2019

Educa: il festival dell’educazione X edizione

Cartella - Pubblicato il Giovedì, 11 Aprile 2019 - Modificato il Martedì, 16 Aprile 2019

Una mattina all'Università - Lezione di Analisi Matematica

Link - Pubblicato il Giovedì, 11 Aprile 2019 - Modificato il Giovedì, 11 Aprile 2019

Lezione universitaria di analisi matematica per studenti delle superiori

Tecnico superiore di cucina e ristorazione 16 i nuovi diplomati

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 11 Aprile 2019 - Modificato il Giovedì, 11 Aprile 2019

Si è svolta nel pomeriggio di ieri, presso il Centro di Formazione Professionale ENAIP di Tione, la cerimonia di consegna dei diplomi ai 16 neodiplomati del corso di “Tecnico superiore di cucina e della ristorazione” dell’Alta Formazione Professionale. Il percorso formativo si distingue per il prestigio dei formatori che compongono il corpo docente e per i numerosi riconoscimenti che gli studenti hanno ottenuto negli anni, partecipando a concorsi di livello nazionale ed internazionale. “Il traguardo che oggi avete raggiunto costituisce contemporaneamente un punto di arrivo e uno di partenza – ha spiegato il dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento Roberto Ceccato – ora siete dei professionisti in grado di interpretare i bisogni di una professione che cambia costantemente e soprattutto siete in possesso di un titolo di studio che vi garantisce ottime prospettive occupazionali”.

Telefax prot. n. 11129 del 10 aprile 2019 del MIUR - Ufficio di Gabinetto

File - Pubblicato il Giovedì, 11 Aprile 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

Telefax prot. n. 11142 del 10 aprile 2019 del MIUR - Ufficio del Gabinetto

File - Pubblicato il Giovedì, 11 Aprile 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2019

YouTopic Fest

Link - Pubblicato il Giovedì, 11 Aprile 2019 - Modificato il Giovedì, 11 Aprile 2019

Il festival internazionale sul conflitto

Scuola, l’assessore Failoni:” Lo sport ha una grande importanza formativa”

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 12 Settembre 2019 - Modificato il Giovedì, 12 Settembre 2019

Primo giorno di scuola anche all'istituto Comprensivo Val Rendena, a Pinzolo. Gli alunni sono stati accolti all’ingresso a scuola dall'assessore provinciale allo sport Roberto Failoni, accompagnato dalla dirigente Cinzia Salomone, dal sindaco Michele Cereghini e dal presidente della Consulta dei genitori dell'Istituto Maurizio Freschi.
"L'augurio che voglio formulare agli alunni - ha detto l'assessore Failoni - è di affrontare il percorso scolastico con serenità ed entusiasmo. Al mondo della scuola rivolgo inoltre l'invito a favorire la possibilità che i ragazzi, oltre a studiare ed apprendere con profitto, possano anche trovare il tempo per praticare lo sport, che è così importante per il loro sviluppo fisico, mentale e sociale".

L'assessore Segnana all'istituto Sacro Cuore: “Conoscenza fondamentale per affrontare le sfide della vita”

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 12 Settembre 2019 - Modificato il Giovedì, 12 Settembre 2019

Gli abbracci con i compagni di classe, l'appello nel chiostro e poi tutti in aula. Per i ragazzi dell'istituto Sacro Cuore di Trento la campanella è suonata alle 8 in punto. Gli studenti sono stati accolti nel cortile della scuola paritaria cattolica – che raccoglie materna, elementari, medie e superiori – dal gestore madre Lorenza Morelli (superiora dell'Istituto delle Figlie del Sacro Cuore), dal preside Alberto Ventroni e dall'assessore provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana. “Vi auguro un anno scolastico ricco di stimoli ed esperienze positive – sono state le parole dell'assessore, che si è rivolta direttamente ai ragazzi -. Voi giovani rappresentate il futuro della nostra società ed è dunque importante che, attraverso la scuola, possiate gettare le basi per diventare cittadini consapevoli e sempre in grado di affrontare le sfide che la vita vi riserverà. Questo istituto vi offre un'opportunità in più, rappresentata dai valori cristiani che fanno parte della storia intrinseca dell'istituto e, più in generale, rappresentano le radici sulle quasi si fonda la nostra società. Valori ai quali noi stessi, come amministratori, ci ispiriamo”.

Assegnazione di finanziamenti per Euro 236.751,78, per l'acquisto e rinnovo di arredi e attrezzature ordinari 2019, agli Enti gestori di scuole del...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 13 Settembre 2019 - Modificato il Venerdì, 13 Settembre 2019

Determinazione n. 37 del 09/09/2019

Approvazione della modulistica per la richiesta di finanziamento dei progetti didattici di durata triennale relativi agli orti didattici, a favore...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 13 Settembre 2019 - Modificato il Venerdì, 13 Settembre 2019

Determinazione n. 60 del 10/09/2019

Torna all'inizio