Testo ricercato

Statistiche e ricerche in ambito interculturale

Cartella - Pubblicato il Venerdì, 02 Febbraio 2018 - Modificato il Venerdì, 02 Febbraio 2018

Istanze_Stanza del Cittadino_Guida operativa alla compilazione

File - Pubblicato il Giovedì, 31 Luglio 2025 - Modificato il Giovedì, 31 Luglio 2025

Piano formativo

File - Pubblicato il Giovedì, 24 Luglio 2025 - Modificato il Giovedì, 24 Luglio 2025

Corso-Concorso per Funzionario amministrativo scolastico - Cat D

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 16 Maggio 2017 - Modificato il Lunedì, 20 Novembre 2017

Esclusione di candidati - Elenco candidati ammessi al corso-concorso

Det. n. 24 del 15/05/2017

F.A.Q.

Cartella - Pubblicato il Giovedì, 06 Agosto 2020 - Modificato il Giovedì, 24 Luglio 2025

Formazione degli insegnanti delle scuole dell’infanzia provinciali

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 25 Agosto 2017 - Modificato il Venerdì, 25 Luglio 2025

Gli insegnanti della scuola dell’infanzia trentina hanno il diritto e l’obbligo alla formazione permanente, a garanzia di una professionalità sempre aggiornata

Selezione docente di violino e viola presso la scuola musicale Camillo Moser di Pergine Valsugana

Link - Pubblicato il Giovedì, 24 Luglio 2025 - Modificato il Giovedì, 24 Luglio 2025

Invio candidature entro il 25 agosto 2025

Dirigenti scolastici: affidati gli incarichi per l’anno scolastico 2025/2026

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 25 Luglio 2025 - Modificato il Venerdì, 25 Luglio 2025

Approvati oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’istruzione Francesca Gerosa, gli incarichi dirigenziali della scuola trentina per l’anno scolastico 2025/2026. I criteri di conferimento, che sono stati oggetto di concertazione sindacale conclusasi positivamente nel maggio scorso, prevedono il perseguimento della stabilità degli incarichi conferiti, compatibilmente con le esigenze organizzative derivanti dalla necessità di copertura delle sedi scolastiche e formative.
I dirigenti scolastici in servizio per il prossimo anno scolastico saranno 74 e opereranno su 75 sedi. A fronte di quattro pensionamenti, non è stata presentata nessuna istanza di mobilità interprovinciale in ingresso.
“Il nostro primario obiettivo – ha spiegato l’assessore all’istruzione Francesca Gerosa - era garantire il più possibile, anche per l’anno scolastico 2025/2026, la stabilità e la continuità degli incarichi conferiti, tenuto conto delle progettualità intraprese da parte della Dirigenza scolastica e della complessità derivante dalle attività PNRR. Abbiamo però bilanciato questa esigenza di continuità con le istanze di mobilità volontaria rappresentate dalla dirigenza. Nell’assegnazione degli incarichi abbiamo voluto inoltre porre particolare attenzione agli istituti siti nei territori ove si svolgeranno le Olimpiadi invernali, e garantirne l’adeguato presidio, anche in continuità con le attività già svolte dai medesimi in preparazione degli eventi olimpici e delle soluzioni organizzative e logistiche già individuate e condivise”.

Allegato C

File - Pubblicato il Venerdì, 25 Luglio 2025 - Modificato il Venerdì, 25 Luglio 2025

Allegato-E

File - Pubblicato il Venerdì, 25 Luglio 2025 - Modificato il Venerdì, 25 Luglio 2025

Allegato B

File - Pubblicato il Venerdì, 25 Luglio 2025 - Modificato il Venerdì, 25 Luglio 2025

Gerosa: “Nessun taglio per i bambini con bisogni educativi speciali”

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 25 Luglio 2025 - Modificato il Venerdì, 25 Luglio 2025

“Il Servizio, nell’assegnare le risorse di insegnanti supplementari, è da sempre attento ad agire secondo una logica inclusiva. L’inclusione, infatti, non prevede come unico strumento efficace l’assegnazione di ore aggiuntive per il bambino con bisogni educativi speciali, ma si realizza anche attraverso azioni integrate, quali un’attenta progettazione e valutazione delle possibilità e delle risorse già presenti in una scuola, la formazione delle insegnanti, la consulenza e il supporto alla progettazione da parte di esperti e dei coordinatori pedagogici, la partecipazione e la costruzione di alleanze con le famiglie.”

È quanto ha dichiarato l’assessore provinciale all’istruzione Francesca Gerosa ricordando che ieri, il giorno prima della pubblicazione sui quotidiani locali della nota della CISL Scuola sull’ipotizzato “taglio di risorse per i bambini Bes”, si è svolta un’interlocuzione tra la referente infanzia Candida Berlanda e il Dirigente del Servizio attività educative per l’infanzia. In quell’occasione si è deciso di rinviare il confronto alla giornata odierna, con la presentazione di casi specifici da analizzare.

Allegato A (1)

File - Pubblicato il Venerdì, 25 Luglio 2025 - Modificato il Venerdì, 25 Luglio 2025

Allegato-D

File - Pubblicato il Venerdì, 25 Luglio 2025 - Modificato il Venerdì, 25 Luglio 2025

CAPES - SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO

Istituto / Plesso - Pubblicato il Domenica, 01 Settembre 2024 - Modificato il Sabato, 26 Luglio 2025

Approvazione delle graduatorie provvisorie relative alle utilizzazioni e alle assegnazioni provvisorie del personale docente per l'anno scolastico...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 25 Luglio 2025 - Modificato il Lunedì, 28 Luglio 2025

Determinazione n. 8172 del 25/07/2025

Conferma della parità formativa a favore dell'Istituzione formativa denominata "Centro di formazione Professionale Centromoda Canossa", con sede in...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 22 Luglio 2025 - Modificato il Lunedì, 28 Luglio 2025

Determinazione n. 7883 del 21/07/2025

Domanda di messa a disposizione (MAD) per il personale docente a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 28 Luglio 2025 - Modificato il Lunedì, 28 Luglio 2025

Guida alla domanda informatizzata di messa a disposizione 
Circ. prot. n. 599230 del 28/07/2025

MAD - Guida alla domanda informatizzata

File - Pubblicato il Lunedì, 28 Luglio 2025 - Modificato il Lunedì, 28 Luglio 2025

Graduatorie assunzioni a tempo determinato insegnanti scuole infanzia - triennio 2025/2028

Concorso - Pubblicato il Mercoledì, 18 Dicembre 2024 - Modificato il Martedì, 29 Luglio 2025

Tutte le informazioni sul concorso

Torna all'inizio