Testo ricercato

Scheda contatti famiglia - rumeno

File - Pubblicato il Venerdì, 04 Marzo 2022 - Modificato il Venerdì, 04 Marzo 2022

Comunicazione sospensione attività scolastiche - Urdu

File - Pubblicato il Venerdì, 04 Marzo 2022 - Modificato il Venerdì, 04 Marzo 2022

Scheda sospensione servizio scolastico - ucraino

File - Pubblicato il Venerdì, 25 Marzo 2022 - Modificato il Venerdì, 25 Marzo 2022

Comunicazione sospensione servizio scolastico - Urdu

File - Pubblicato il Venerdì, 04 Marzo 2022 - Modificato il Venerdì, 04 Marzo 2022

Scheda invito colloquio -assemblea - incontro -Urdu

File - Pubblicato il Venerdì, 04 Marzo 2022 - Modificato il Venerdì, 04 Marzo 2022

Scheda richiesta colloquio con insegnante - Urdu

File - Pubblicato il Venerdì, 04 Marzo 2022 - Modificato il Venerdì, 04 Marzo 2022

Ucraino

Cartella - Pubblicato il Venerdì, 25 Marzo 2022 - Modificato il Venerdì, 25 Marzo 2022

Scheda segnalazione sanitaria - Urdu

File - Pubblicato il Venerdì, 04 Marzo 2022 - Modificato il Venerdì, 04 Marzo 2022

Scheda presentazione scuola- Urdu

File - Pubblicato il Venerdì, 04 Marzo 2022 - Modificato il Venerdì, 04 Marzo 2022

Scheda contatti famiglia- Urdu

File - Pubblicato il Venerdì, 04 Marzo 2022 - Modificato il Venerdì, 04 Marzo 2022

Intercultura nei nidi e nelle scuole dell’infanzia

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 25 Agosto 2017 - Modificato il Giovedì, 31 Luglio 2025

Numerosi sono gli strumenti a disposizione dei nidi e delle scuole dell'infanzia per gestire i nuovi contesti multiculturali

Sistema di CHIAMATA UNICA per le assunzioni a tempo indeterminato di assistente di laboratorio, assistente educatore e collaboratore scolastico

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 18 Luglio 2023 - Modificato il Giovedì, 31 Luglio 2025

Applicativo informatico per le assunzioni a tempo indeterminato

Progetto Scuola e Montagna

Scheda informativa - Pubblicato il Lunedì, 24 Luglio 2017 - Modificato il Giovedì, 31 Luglio 2025

Il Progetto favorisce la promozione della consapevolezza della identità territoriale con l'avvicinamento all'ambiente montano

Progetto scuola montagna 2025/2026

Cartella - Pubblicato il Giovedì, 31 Luglio 2025 - Modificato il Giovedì, 31 Luglio 2025

Graduatorie assunzioni a tempo determinato insegnanti formazione professionale - biennio 2025/2027

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 01 Luglio 2025 - Modificato il Martedì, 01 Luglio 2025

Approvazione delle graduatorie definitive
Delibera n. 910 del 27/06/2025

Mobilità del personale Assistente Educatore a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 04 Luglio 2025 - Modificato il Venerdì, 04 Luglio 2025

Approvazione dei trasferimenti 
Circ. prot. n. 534654 del 04/07/2025

allegato corretto "A elenco trasferimenti assistenti educatori"pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 04 Luglio 2025 - Modificato il Venerdì, 04 Luglio 2025

istruzioni per la compilazione della dichiarazione dei servizi

File - Pubblicato il Venerdì, 04 Luglio 2025 - Modificato il Venerdì, 04 Luglio 2025

Programma ospitalità di studenti tedeschi edizione 2025

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 05 Giugno 2025 - Modificato il Lunedì, 23 Giugno 2025

ATTENZIONE: la scadenza per l'invio del "modulo disponibilità" è stata prorogata al 3 luglio 2025.
Circ. prot. n. 443242 del 05/06/2025

Nidi d'infanzia e Tagesmutter, nuovi criteri per i requisiti del personale e per gli standard delle strutture

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 04 Luglio 2025 - Modificato il Venerdì, 04 Luglio 2025

Modificate alcune disposizioni vigenti in materia di requisiti strutturali e organizzativi e i criteri per il funzionamento dei servizi socio educativi per la prima infanzia. La Giunta provinciale, infatti, su proposta dell'assessore all'istruzione Francesca Gerosa, ha approvato oggi un provvedimento che riguarda i requisiti professionali del personale educativo e gli standard dimensionali delle strutture.
Dopo aver acquisito il parere dei Comuni, gestori dei servizi socio-educativi, dei soggetti iscritti all’albo provinciale e della quinta commissione consiliare, è stato approvato definitivamente il provvedimento preadottato a fine maggio scorso.
"Abbiamo introdotto la possibilità di presentare domanda 'fuori graduatoria' per la professione di educatore ai soggetti gestori dei servizi di nido d'infanzia dei Comuni, sperimentata positivamente negli ultimi 5 anni scolastici e che ora si vuole portare a regime per garantire il regolare svolgimento del servizio e assicurare la più ampia copertura dei fabbisogni di personale. Abbiamo poi previsto ulteriori possibilità per svolgere il tirocinio universitario di formazione degli educatori nei servizi per l'infanzia. Inoltre, la certificazione delle competenze diventa un canale ulteriore rispetto al corso professionalizzante di 500 ore per l’accesso alla professione di operatore educativo di nido familiare-Tagesmutter. Abbiamo voluto rivolgere un'attenzione specifica è stata rivolta agli standard dimensionali esterni delle strutture nelle aree sature o consolidate e nei casi di reimpiego di edifici preesistenti destinati in origine ad uso diverso, per permettere di ampliarne la capacità ricettiva. La nostra attenzione alla prima infanzia - ha concluso Gerosa - è massima e continueremo a lavorare per dare sempre più risposte concrete alle famiglie, e questo provvedimento va in questa direzione".

Torna all'inizio