Testo ricercato

La ricerca di "trentino" ha prodotto 5339 risultati

Mobilità del personale insegnante delle scuole dell’infanzia a. s. 2021/2022

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 30 Aprile 2021 - Modificato il Mercoledì, 05 Ottobre 2022

Presentazione domande: dalle ore 14:00 del 3/05/2021  alle ore 14:00 del 17/05/2021
Circ. prot. n. 296635 del 30/04/2021

di seguito riportato. 2 Norme di attuazione dello Statuto speciale della regione Trentino - Alto Adige concernenti disposizioni di tutela delle popolazioni ladina, mochena e cimbra della provincia di

Mobilità del personale insegnante delle scuole dell’infanzia a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 05 Maggio 2022 - Modificato il Mercoledì, 10 Maggio 2023

Presentazione domande: a partire dalle ore 14:00 del 5 maggio 2022 fino alle ore 14:00 del 23 maggio 2022
Circ. prot. n. 305369 del 05/05/2022

riportato. 2 Norme di attuazione dello Statuto speciale della regione Trentino - Alto Adige concernenti disposizioni di tutela delle popolazioni ladina, mochena e cimbra della provincia di Trento. Testo

Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione a. s. 2021/2022

Circolare - Pubblicato il Martedì, 22 Marzo 2022 - Modificato il Giovedì, 27 Ottobre 2022

O.M. n. 65 di data 14 marzo 2022
Circ. prot. n. 202861 del 22/03/2022

paritario Centri EDA Istituzioni formative paritarie: - Enaip Trentino sedi di: • Tione • Varone • Villazzano - Istituto G. Veronesi - Istituto Artigianelli - Università Popolare Trentina - Opera Armida

Esame dei percorsi di istruzione e formazione professionale a. f. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 11 Maggio 2023 - Modificato il Venerdì, 08 Novembre 2024

Istruzioni e modalità organizzative per lo svolgimento delle procedure d'esame
Circ. prot. n. 351702 del 11/05/2023

di inconvenienti tecnici correlati alla compilazione della suddetta scheda di valutazione nell’applicativo ISI, lo scrivente richiederà a Trentino Digitale di prolungare, laddove possibile, l

Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione a. s. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 28 Marzo 2024 - Modificato il Giovedì, 28 Novembre 2024

Organizzazione e modalità di svolgimento - OM n. 55 di data 22/03/2024
Circ. prot. n. 246723 del 28/03/2024

II grado a carattere statale e paritario Istituzioni formative paritarie: Enaip Trentino • Varone • Villazzano C.f.p. “G. Veronesi” di Rovereto Istituto Pavoniano Artigianelli di Trento C

Mobilità del personale insegnante delle scuole dell’infanzia a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 28 Marzo 2024 - Modificato il Martedì, 25 Marzo 2025

Presentazione delle domande di trasferimento volontario, assegnazione provvisoria, assegnazione a sezione con competenza linguistica e passaggio a tempo pieno
Circ. prot. n. 245728 del 28/03/2024

Statuto speciale della regione Trentino - Alto Adige concernenti disposizioni di tutela delle popolazioni ladina, mochena e cimbra della provincia di Trento. Testo vigente dall’11 aprile 2018. 3 La

Mobilità del personale insegnante delle scuole dell’infanzia a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 26 Marzo 2025 - Modificato il Mercoledì, 26 Marzo 2025

Presentazione delle domande di trasferimento volontario, assegnazione provvisoria, assegnazione a sezione con competenza linguistica e passaggio a tempo pieno
Circ. prot. n. 248605 del 26/03/2025

. 1 Norme di attuazione dello Statuto speciale della regione Trentino - Alto Adige concernenti disposizioni di tutela delle popolazioni ladina, mochena e cimbra della provincia di Trento. Testo vigente

Educa: il programma dell'VIII edizione

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 17 Marzo 2017 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Gli economisti Tito Boeri e Stefano Zamagni, il sociologo Franco Garelli, gli scrittori Claudia De Lillo e Matteo Bussola. E ancora il gastronauta Davide Paolini, i giornalisti Piero Sansonetti e Enzo Romeo; Sabrina Bono capogabinetto del MIUR e la resistente curda Ezel Alcu, sono alcuni degli ospiti del festival dell'educazione che si terrà dal 7 al 9 aprile a Rovereto sul tema "PASSAGGI".
In tre giorni più di 130 esperti di discipline diverse rifletteranno sui profondi cambiamenti - sociali, economici culturali, tecnologici, e professionali - che attraversano la società provando a suggerire nuovi approcci e metodologie educativi per costruire il futuro.

’Associazione Donne in Campo Trentino e all’Economia Solidale Trentina.  MIGRAZIONI Molti gli appuntamenti che tratteranno il tema del rapporto con l'Altro a partire dallo spettacolo Altrove della compagnia teatrale

In Apss cinque nuovi professori clinici del Corso di laurea in Medicina

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 21 Novembre 2023 - Modificato il Martedì, 21 Novembre 2023

Oggi, nel palazzo della Provincia autonoma di Trento, alla presenza del presidente della Provincia Maurizio Fugatti, dell’assessore alla salute Mario Tonina, del rettore dell’Università di Trento Flavio Deflorian, del rettore dell’Università di Verona Pier Francesco Nocini e del direttore generale Apss Antonio Ferro, sono stati presentati i cinque nuovi professori del corso di laurea di medicina e chirurgia dell’Università di Trento che, in convenzione con Apss, sono stati inseriti nell’attività assistenziale negli ultimi due mesi. I professori sono Giuliano Brunori, Francesco Fantin, Armando Gabbrielli, Ottavio Piccin e Lorenzo Trevisiol che guideranno rispettivamente l’Unità operativa multizonale di nefrologia e dialisi, l’Unità operativa di geriatria dell’Ospedale di Rovereto, l’Unità operativa multizonale di gastroenterologia ed endoscopia digestiva e l’Unità operativa otorinolaringoiatria e l’Unità operativa maxillo-facciale.

, Maurizio Fugatti, nel ringraziare gli ex assessori Stefania Segnana e Mirko Bisesti per il lavoro svolto nella passata legislatura, ha parlato di un momento di grande orgoglio per il sistema trentino che sta

Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa - IPRASE

Deliberazione - Pubblicato il Mercoledì, 14 Marzo 2018 - Modificato il Mercoledì, 14 Marzo 2018

Assegnazione fondi in parte corrente per l'anno 2018 per le attività a carattere annuale
Delibera n. 361 del 12/03/2018

di istruzione e formazione del Trentino", individua compiti e finalità dell'Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa (IPRASE), quale ente strumentale della Provincia

Programma di mobilità all’estero studenti per la frequenza di percorsi full immersion in lingua inglese e tedesca – estate 2018

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 06 Novembre 2017 - Modificato il Venerdì, 28 Dicembre 2018

Approvazione dell'avviso per l'ammissione al programma

Delibera n. 1793 del 03/11/2017

legge provinciale sulla scuola di data 7 agosto 2006, n. 5 e s.m. recante "Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino"; Visto il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del

Regolamento sull'assetto organizzativo e didattico dell'educazione degli adulti in provincia di Trento

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 20 Gennaio 2020 - Modificato il Lunedì, 20 Gennaio 2020

Modificazioni del decreto del Presidente della Provincia 18 dicembre 2015, n. 20-34/Leg
Delibera n. 24 del 17/01/2020

. 670 (Approvazione del testo unico delle leggi costituzionali concernenti lo statuto speciale per il Trentino - Alto Adige); - visto il decreto del Presidente della Repubblica 15 luglio 1988, n. 405

Nomina comitato tecnico scientifico ai sensi del Decreto del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca n.171 del 28 febbraio 2018

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 25 Marzo 2019 - Modificato il Mercoledì, 27 Marzo 2019

Determinazione n. 9 del 25/03/2019

agosto 2005, n.5 riguardante il Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino, in particolare gli articoli 55 e 56; Vista la delibera n. 59 del 26 gennaio 2018 "Avvio in Trentino di un

Assegnazione ulteriori fondi all'IPRASE per le attività di investimento - anno 2016

Deliberazione - Pubblicato il Giovedì, 22 Dicembre 2016 - Modificato il Venerdì, 09 Giugno 2017

Attività istituzionale di ricerca educativa e di sviluppo delle professionalità del personale della scuola

Del. n. 2374 del 20/12/2016

del Trentino" il quale disciplina l'Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa (IPRASE), quale ente strumentale della Provincia; · visto in particolare il comma 3 del citato

Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa - IPRASE

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 07 Marzo 2016 - Modificato il Martedì, 04 Luglio 2017

Assegnazione fondi in parte corrente per l'anno 2016  per le attività a carattere annuale.

Del. n. 255 del 04/03/2016

istruzione e formazione del Trentino" il quale disciplina l'Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa (IPRASE), quale ente strumentale della Provincia; visto in particolare il comma 3

Assegnazione fondi all'Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa - IPRASE

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 27 Febbraio 2017 - Modificato il Venerdì, 09 Giugno 2017

Attività a carattere annuale

Del. n. 279 del 23/02/2017

di istruzione e formazione del Trentino" che individua l'Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa (IPRASE), quale ente strumentale della Provincia; visto il comma 3 del

Programma di mobilità all'estero per insegnanti - estate 2017

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 07 Marzo 2017 - Modificato il Venerdì, 09 Giugno 2017

Approvazione dell'avviso per l'ammissione al programma di mobilità

Del. n. 321 del 03/03/2017

provinciale sulla scuola di data 7 agosto 2006, n. 5 e s.m. recante "Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino"; - visto il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio

Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa - IPRASE

Deliberazione - Pubblicato il Mercoledì, 18 Febbraio 2015 - Modificato il Martedì, 04 Luglio 2017

Assegnazione fondi per l'anno 2015 per le attività a carattere annuale e pluriennale

Del. n. 203 del 16/02/2015

concernente "Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino" il quale disciplina l'Istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione educativa (IPRASE), quale ente strumentale della Provincia

Insegnamento di discipline non linguistiche in lingua straniera con modalità CLIL

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 08 Maggio 2017 - Modificato il Venerdì, 29 Giugno 2018

Istituzione elenchi per il conferimento di incarichi a tempo determinato - Integrazione alla del. n. 771 del 13/05/2016
Del. n. 667 del 05/05/2017

"Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino" e, in particolare, l'articolo 93 bis (Elenchi per incarichi a tempo determinato per l'insegnamento in lingua straniera con modalità clil o

Servizi di convitto per gli studenti del secondo ciclo. Biennio scolastico/formativo 2018/2019 - 2019/2020

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 19 Settembre 2018 - Modificato il Mercoledì, 07 Ottobre 2020

Modifica e integrazione alla determinazione n. 172 del 9 agosto 2018
Determinazione n. 201 del 19/09/2018

.222,00 27.778,00 2 ENAIP TRENTINO - Tesero 35.900,00 15.956,00 19.944,00 35.900,00 15.956,00 19.944,00 3 ENAIP TRENTINO - Ossana 50.000,00 22.222,00 27.778,00 50.000,00 22.222,00 27.778,00 4 COLLEGIO

Torna all'inizio