Testo ricercato

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, art. 74. Anno scolastico e formativo 2024/2025 - Riduzione prenotazione fondi per riconoscimento degli oneri...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 29 Novembre 2024 - Modificato il Lunedì, 02 Dicembre 2024

Determinazione n. 13000 del 28/11/2024

Commissione esaminatrice per l'esame finale del percorso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) - Specializzazione tecnica superiore:...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 28 Novembre 2024 - Modificato il Lunedì, 02 Dicembre 2024

Determinazione n. 12955 del 28/11/2024

Legge provinciale n. 5 di data 7.08.2006 e s.m. "Legge provinciale sulla scuola" - Assegnazione all'Istituzione formativa paritaria "Università pop...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 28 Novembre 2024 - Modificato il Lunedì, 02 Dicembre 2024

Determinazione n. 12956 del 28/11/2024

Accreditamento degli enti titolati ad erogare i servizi di validazione e di certificazione delle competenze. Regolamento D.P.P. 15 novembre 2017 n....

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 29 Novembre 2024 - Modificato il Lunedì, 02 Dicembre 2024

Determinazione n. 13042 del 29/11/2024

Suoni Universitari. La sfida finale

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 02 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 02 Dicembre 2024

Tutto pronto al teatro Sanbàpolis per l’ultima tappa della diciannovesima edizione di Suoni Universitari, il concorso musicale di Opera Universitaria rivolto a studentesse e studenti che desiderano far conoscere la propria musica. Quattro i finalisti che si sono aggiudicati la possibilità di accedere alla finale, scelti dalla giuria artistica nel corso del mese di novembre. Ospite della serata, l’artista toscana Emma Nolde.

Concorso ordinario, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di docenti della scuola secondaria di I, II grado e sostegno

File - Pubblicato il Lunedì, 02 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 02 Dicembre 2024

Tracce prova orale  - classe di concorso A012

Concorso ordinario, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di docenti della scuola secondaria di I, II grado e sostegno

File - Pubblicato il Lunedì, 02 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 02 Dicembre 2024

Tracce prove orali - classe di concorso B015

Concorso ordinario, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di docenti della scuola secondaria di I, II grado e sostegno

File - Pubblicato il Lunedì, 02 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 02 Dicembre 2024

Tracce prove orali - classe di concorso A015

Come funziona la nostra mente quando impariamo?

Evento - Pubblicato il Venerdì, 06 Dicembre 2024 - Modificato il Martedì, 03 Dicembre 2024

Aspetti cognitivi ed emotivi

ConvegnoInsospettataRicchezza_invito_2024

File - Pubblicato il Martedì, 03 Dicembre 2024 - Modificato il Martedì, 03 Dicembre 2024

ConvegnoInsospettataRicchezza_locandina

File - Pubblicato il Martedì, 03 Dicembre 2024 - Modificato il Martedì, 03 Dicembre 2024

Professioni sanitarie, partite le lezioni nel nuovo “Campus Trento Nord” al NEST

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 03 Dicembre 2024 - Modificato il Martedì, 03 Dicembre 2024

Finiti i lavori è ora operativo il nuovo “Campus Trento Nord”, il polo della formazione sanitaria realizzato nel complesso dello studentato Nest in via Solteri a Trento, nell’ambito degli investimenti su salute e formazione in collaborazione tra Provincia, Apss e Università. L’operazione da circa 11 milioni di euro promossa da Patrimonio del Trentino ha permesso l’acquisizione e adeguamento della parte sud del complesso dove sono stati ricavati gli spazi con aule e laboratori per i corsi di laurea triennali in Infermieristica, Tecniche di laboratorio biomedico e Tecniche di radiologia medica (gli ultimi due partiti quest’anno). Ieri l’ingresso dei primi studenti, che a regime saranno circa 650 sui 1.200 complessivi di tutte le professioni sanitarie in Trentino. Un obiettivo centrato nello sforzo condiviso dalle istituzioni per lo sviluppo della sanità trentina e dell’alta formazione, come hanno verificato nel sopralluogo oggi per la conclusione dei lavori il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti, l’assessore alla salute Mario Tonina, l’assessore al patrimonio Simone Marchiori, assieme fra gli altri al nuovo dirigente dirigente generale del Dipartimento salute e politiche sociali della Provincia Antonio D’Urso, al dirigente generale per il Patrimonio Mauro Groff, al direttore generale di Apss Antonio Ferro, all’amministratore unico di Patrimonio del Trentino Sergio Anzelini.
Ad accogliere e guidare gli ospiti nella visita per aule e laboratori Anna Brugnolli, professoressa associata di Scienze infermieristiche-CisMED dell’Università e dirigente del Polo universitario delle professioni sanitarie, affiancata dal coordinatore dei tecnici radiologi Mattia Bertolini.

Insospettata ricchezza. Gli archivi scolastici trentini

Evento - Pubblicato il Giovedì, 12 Dicembre 2024 - Modificato il Martedì, 03 Dicembre 2024

Tra Maria Teresa d'Austria, intelligenza artificiale e ulteriori futuri

Stefano Dorigatti

Persona - Pubblicato il Venerdì, 25 Giugno 2021 - Modificato il Mercoledì, 04 Dicembre 2024

Codice di comportamento

File - Pubblicato il Martedì, 22 Ottobre 2024 - Modificato il Martedì, 22 Ottobre 2024

Personale insegnante della scuola dell'infanzia

Dichiarazione di incompatibilità infanzia tempo determinato

File - Pubblicato il Lunedì, 05 Agosto 2024 - Modificato il Giovedì, 08 Agosto 2024

Personale insegnante della scuola dell'infanzia

Salute e sicurezza sul luogo di lavoro - Vademecum

File - Pubblicato il Lunedì, 05 Agosto 2024 - Modificato il Giovedì, 08 Agosto 2024

Personale insegnante della scuola dell'infanzia

Codice disciplinare

File - Pubblicato il Lunedì, 05 Agosto 2024 - Modificato il Lunedì, 16 Settembre 2024

Personale insegnante della scuola dell'infanzia

La scuola si presenta

File - Pubblicato il Lunedì, 05 Agosto 2024 - Modificato il Giovedì, 08 Agosto 2024

Personale insegnante della scuola dell'infanzia

Arrampicata_IS_Open_B1

File - Pubblicato il Giovedì, 05 Dicembre 2024 - Modificato il Giovedì, 05 Dicembre 2024

Torna all'inizio