Testo ricercato

Carla Aneggi

Persona - Pubblicato il Sabato, 07 Settembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 15 Gennaio 2025

Giovanna Cappelli

Persona - Pubblicato il Martedì, 24 Gennaio 2017 - Modificato il Mercoledì, 15 Gennaio 2025

Antonella Fondriest

Persona - Pubblicato il Sabato, 07 Luglio 2018 - Modificato il Mercoledì, 15 Gennaio 2025

Nicola D'angelo

Persona - Pubblicato il Martedì, 24 Gennaio 2017 - Modificato il Mercoledì, 15 Gennaio 2025

Elena Stefani

Persona - Pubblicato il Sabato, 18 Agosto 2018 - Modificato il Mercoledì, 15 Gennaio 2025

Centro Formazione Professionale ENAIP - Cles

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Venerdì, 17 Gennaio 2025

Percorsi scolastici all’estero: ultimi giorni per la presentazione delle domande

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 17 Gennaio 2025 - Modificato il Venerdì, 17 Gennaio 2025

Il Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema della Provincia ricorda che fino alle ore 12.30 di giovedì 30 gennaio 2025 è possibile presentare domanda per le due iniziative riguardanti la frequenza di percorsi scolastici all’estero.
Le due proposte, rispettivamente un Avviso e un Bando, sono rivolte agli studenti del secondo anno dei licei quadriennali o del terzo anno dei percorsi d’istruzione secondaria di secondo grado e prevedono percorsi scolastici parziali o annuali in Paesi dell’Unione europea o extra Unione europea.
Alle due iniziative potranno partecipare gli studenti in possesso di un indicatore ICEF 2024 inferiore a 0,80.

Insegnare la Shoah nel mondo attuale

File - Pubblicato il Venerdì, 17 Gennaio 2025 - Modificato il Venerdì, 17 Gennaio 2025

Proposte educative didattiche per la scuola

Giornata del Rispetto, 20 gennaio 2025

File - Pubblicato il Venerdì, 17 Gennaio 2025 - Modificato il Venerdì, 17 Gennaio 2025

Attività di riflessione e approfondimento in ordine alla più ampia tematica del rispetto

Primo Levi. In Viaggio a. s. 2024/2025

Link - Pubblicato il Venerdì, 17 Gennaio 2025 - Modificato il Venerdì, 17 Gennaio 2025

Corso di formazione gratuito rivolto a docenti delle scuole primarie e  secondarie di primo e secondo grado

ASSOCIAZIONE PEDAGOGICA STEINERIANA - TRENTO

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Sabato, 18 Gennaio 2025

SOCIETA' COOPERATIVA A R.L. "I. DE CARNERI" OXFORD CIVEZZANO

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Sabato, 18 Gennaio 2025

Centro Formazione Professionale UPT - Trento

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Sabato, 18 Gennaio 2025

Protocollo d’Intesa MIM - Istituto Nazionale Ferruccio Parri

Link - Pubblicato il Martedì, 15 Luglio 2025 - Modificato il Martedì, 15 Luglio 2025

Rete degli Istituti per la Storia della Resistenza e dell’età contemporanea - Piano di lavoro e di proposte a. s. 2025/2026

Assunzioni a tempo determinato del personale insegnante della scuola dell’infanzia dagli elenchi fuori graduatoria (MAD infanzia) a. s. 2025/2026

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 30 Giugno 2021 - Modificato il Martedì, 15 Luglio 2025

Tempi e modi per la presentazione delle domande di inserimento negli elenchi "fuori graduatoria"

Quadro AE pre ruolo 2025 2026.ods

File - Pubblicato il Martedì, 15 Luglio 2025 - Modificato il Martedì, 15 Luglio 2025

Quadro CS pre ruolo 2025-26.ods

File - Pubblicato il Martedì, 15 Luglio 2025 - Modificato il Martedì, 15 Luglio 2025

Quadro ALS pre ruolo 2025-26.ods

File - Pubblicato il Martedì, 15 Luglio 2025 - Modificato il Martedì, 15 Luglio 2025

SETTORE SERVIZI

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Mercoledì, 16 Luglio 2025

Aperte le iscrizioni agli eventi formativi di 'Didacta Italia - Edizione Trentino'

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 15 Luglio 2025 - Modificato il Martedì, 15 Luglio 2025

Sono aperte le iscrizioni agli eventi del programma scientifico di "Didacta Italia - Edizione Trentino", spin off dell’edizione nazionale, che si svolgerà dal 22 al 24 ottobre nel Quartiere Fieristico di Riva del Garda. Con l’edizione trentina, Didacta Italia, l’evento più importante dedicato alla formazione e l’innovazione didattica, taglia il traguardo della sua dodicesima edizione. Per la prima volta un’edizione regionale coinvolgerà in particolar modo tutte le regioni del nord Italia.
In uno spazio di 20.000 metri quadrati distribuiti su 6 padiglioni, verrà allestita un’area dedicata alla formazione con oltre 150 eventi fra workshop e seminari rivolti a tutti i livelli scolastici: dallo 0-6 alla formazione professionale, agli ITS. Accanto alle sale dei workshop e dei seminari saranno predisposte la sala del metaverso e quella degli ambienti immersivi con arredi e tecnologie di ultima generazione.

Torna all'inizio