Testo ricercato

Filtri selezionati:

INCLUSI: il gioco formativo

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 02 Aprile 2025 - Modificato il Venerdì, 28 Marzo 2025

Strumento innovativo per la formazione di insegnanti ed educatori

Studenti meritevoli: la Giunta stanzia borse di studio per 90.000 euro

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 28 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 28 Marzo 2025

Premiare l’impegno degli studenti ed incentivare la prosecuzione degli studi, queste le finalità del bando approvato dalla Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa, rivolto agli studenti diplomati negli anni scolastici 2022/2023 e 2023/2024 con la votazione di 100/100 e lode, che si sono iscritti nell’anno accademico 2024/2025 al primo anno di formazione terziaria. Le risorse stanziate sono pari a 90.000 euro. Le borse di studio andranno a coprire le tasse sostenute per il primo anno di iscrizione per un importo massimo di 2.000 euro.
“Riteniamo importante mantenere questa borsa di studio per valorizzare il talento e l’impegno dei giovani, accompagnandoli nel loro percorso accademico. L'obiettivo è garantire a ogni studente meritevole, che grazie all'impegno costante ha raggiunto l'eccellenza, la possibilità di realizzare le proprie aspirazioni, senza che difficoltà economiche ne limitino il cammino. Questo contributo è un segno concreto di fiducia e sostegno alle nuove generazioni”, ha detto Gerosa.
Le domande per la concessione della borsa di studio dovranno essere presentate dalle ore 9.00 del giorno 3 aprile 2025 alle ore 17.00 del giorno 5 maggio 2025 al Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema.

Voce ai protagonisti

Evento - Pubblicato il Venerdì, 11 Aprile 2025 - Modificato il Venerdì, 28 Marzo 2025

Serata di esperienze, aneddoti, curiosità, racconti e condivisione

Voce ai protagonisti 11 aprile 2025.pdf_20250320_064940_0000

File - Pubblicato il Venerdì, 28 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 28 Marzo 2025

Selezione pubblica per la formazione di graduatorie per assunzioni docenti presso il Centro Istruzione e Formazione "Edmund Mach"

Link - Pubblicato il Giovedì, 27 Marzo 2025 - Modificato il Giovedì, 27 Marzo 2025

 Scadenza per la presentazione delle candidature il 22 aprile 2025

XI^ Edizione del Concorso nazionale: Tracce di memoria a. s. 2024/2025

Link - Pubblicato il Giovedì, 27 Marzo 2025 - Modificato il Giovedì, 27 Marzo 2025

Al fine di onorare il ricordo delle vittime del terrorismo, della violenza politica e della criminalità organizzata
La scadenza del suddetto Concorso è prorogata al giorno venerdì 11 aprile 2025

Incontro intermedio del progetto "Tu Sei"

File - Pubblicato il Giovedì, 27 Marzo 2025 - Modificato il Giovedì, 27 Marzo 2025

XVII edizione 2024/2025, 26 marzo 2025 presso l'azienda Menz&Gasser S.p.A.

Podcast I giorni delle Costituenti

Link - Pubblicato il Giovedì, 27 Marzo 2025 - Modificato il Giovedì, 27 Marzo 2025

Racconto inedito del contributo delle 21 deputate alla stesura della Costituzione italiana

PREMIO CULTURA 2025

File - Pubblicato il Giovedì, 27 Marzo 2025 - Modificato il Giovedì, 27 Marzo 2025

Tutte le classi delle scuole di ogni ordine e grado in lingua italiana, tedesca e ladina

Gli ospiti di Educa Immagine stanno già conquistando il pubblico

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 27 Marzo 2025 - Modificato il Giovedì, 27 Marzo 2025

La 6^ edizione di Educa Immagine Festival, in programma dall’11 al 13 aprile a Rovereto, sta registrando un vero e proprio boom di prenotazioni per le serate di spettacolo. Il Teatro Zandonai sarà la prestigiosa cornice di tutti gli eventi serali di venerdì, sabato e domenica.
Anche l’incontro con Pablo Trincia, inizialmente previsto presso il Mart, è stato spostato al teatro Zandonai, per far fronte all’elevata richiesta di prenotazioni e accogliere un pubblico più numeroso.
Venerdì 11 aprile alle ore 21, presso il Teatro Zandonai, Pablo Trincia, scrittore, autore televisivo, considerato il podcaster più influente di’Italia, dialogherà con Giada Arena, autrice, conduttrice e creative strategist. Insieme sveleranno il dietro le quinte della produzione di storie di cronache nera, capaci di affascinare il pubblico diventando serie TV e podcast del genere più in voga del momento: il "true crime".

Studentn va de Hoa Pildung en pasuach ka der bersntoler gamoa’schòft

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 27 Marzo 2025 - Modificato il Giovedì, 27 Marzo 2025

[Mòcheno] En ma’ta sai’ kemmen en pasuach ka der bersntoler gamoa’schòft de Studentn va de Hoa Pildung va der ENAIP va Villazzan. Der to, as klòfft hòt van bersntoler heff, hòt se austoalt en zboa momentn.
Zan earst hom se se pfuntn en de gamoa’sol va Palai. De studentn hom derbischt en gruas va de Gamoa’ ont darno der Leo Toller van Kulturinstitut hòt en kontart abia as augòngen ist der hoffsistem do en Bersntol ont dòra de Elisa Iachelini hòt zoakt de untersuach as de tradizionaletn haiser van pèrg as se enviretrong hòt.
Dòra sai’sa gòngen za schaung an ettlena haiser ont heff en Palai. De studentn, pet de Elisa Iachelini ont en Cesare Benedetti, tutorn van kurs, sai’ gòngen kan Jorger ont kan Batister, ont dòra gor anau finz kan an ettlena summerstelder kan Jorgereck ont kan Scheller.

EVIDALI, un partenariato europeo per la "data literacy" nel sistema scolastico

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 28 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 28 Marzo 2025

Rafforzare l'uso dei dati da parte degli insegnanti per potenziare l'apprendimento degli studenti, promuovere strumenti per l'autovalutazione delle scuole e sviluppare le capacità dei decisori politici di progettare strategie di alfabetizzazione ai dati (data literacy): questo l’obiettivo principale del Partenariato europeo guidato da European Schoolnet, l’Ente rappresentativo di tutti i Ministeri dell’Istruzione europei, che ha ottenuto un finanziamento di quasi un milione di Euro con fondi del programma settoriale Erasmus+ per il progetto triennale EVIDALI.
Oltre alla Provincia autonoma di Trento, attraverso il Dipartimento Istruzione e Cultura, partecipano al partenariato FBK-IRVAPP, l’Istituto Europeo di Educazione e Politica Sociale di Parigi, il Dipartimento Educazione della Comunità Autonoma di Castilla e Leon (Spagna), l’Associazione Regionale per lo Sviluppo delle IT di Madeira (Portogallo) e il Ministero dell’Educazione di Malta. Il progetto, in fase di avvio, è stato approvato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta congiunta della vicepresidente e assessore all'istruzione e politiche per i giovani Francesca Gerosa e dell'assessore all'università e ricerca Achille Spinelli e vede un investimento per la Provincia di oltre 71.000 euro, di cui oltre 57.000€ (l’80%) coperti da fondi europei.

Al via oggi la formazione residenziale per la figura del docente Facilitatore del Benessere Emotivo e Relazionale (FaBER)

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 28 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 28 Marzo 2025

Dopo una prima fase di formazione individuale, ha preso oggi il via, presso Villa Sant’Ignazio, alla presenza del direttore di IPRASE Luciano Covi, il primo incontro formativo residenziale di approfondimento riferito alla figura del docente FaBER, il docente Facilitatore del Benessere Emotivo e relazionale nella scuola. Coinvolti i primi due gruppi costituiti da un totale di 41 docenti, ai quali seguirà un terzo gruppo di ulteriori 25 docenti, che inizieranno la formazione specifica a partire dalla prossima settimana.
"Il benessere nelle nostre scuole è una delle priorità di questa legislatura, e su questo stiamo lavorando attraverso diverse progettualità, tra cui quella legata al docente facilitatore del benessere emotivo e relazionale. La risposta ricevuta da tutte le scuole coinvolte in questa prima fase, che nella loro totalità hanno aderito all’iniziativa con i propri docenti, mi conferma che l’obiettivo è pienamente condiviso e voglio esprimere quindi il mio ringraziamento per aver colto lo spirito con cui ho proposto questa progettualità – ha dichiarato la vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa che ha voluto salutare e ringraziare personalmente, insieme alla dirigente del Dipartimento istruzione Francesca Mussino, i tanti docenti presenti alla plenaria -. L’introduzione di questa figura, che ricordo non essere sostitutiva dello psicologo della scuola, ha l’obiettivo di migliorare il benessere e le relazioni all’interno degli ambienti scolastici ponendo attenzione alla persona nel suo complesso. Il progetto di formazione FaBER proseguirà con l’accompagnamento delle attività svolte all’interno dei singoli istituti scolastici e con il coinvolgimento dei docenti del primo ciclo di studi”.

Anno dei musei dell'Euregio 2025

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 28 Marzo 2025 - Modificato il Venerdì, 28 Marzo 2025

Materiali didattici e programma in lingua italiana e tedesca
Circ. prot. n. 256955 del 28/03/2025

Benessere digitale verso una nuova comunità di pratica

Evento - Pubblicato il Lunedì, 07 Aprile 2025 - Modificato il Venerdì, 28 Marzo 2025

Giornata dedicata ai seminari regionali nelle Scuole Polo di Avanguardie Educative

Determinazione del Servizio Formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema n. 2262 di data 11 marzo 2025 "Commissioni esamina...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 25 Marzo 2025 - Modificato il Lunedì, 31 Marzo 2025

Determinazione n. 2812 del 24/03/2025

Avviso per la presentazione di proposte progettuali aventi contenuto formativo volti alla riduzione del fallimento formativo precoce e della disper...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 27 Marzo 2025 - Modificato il Lunedì, 31 Marzo 2025

Determinazione n. 2929 del 26/03/2025

Borse di studio agli studenti della scuola secondaria di secondo grado per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in Paesi extra Unione eur...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 31 Marzo 2025 - Modificato il Lunedì, 31 Marzo 2025

Determinazione n. 3020 del 28/03/2025

Rideterminazione e revoca parziale di un voucher assegnato con la determinazione n. 1079 di data 6 febbraio 2024 e s.m. nell'ambito dell'Avviso per...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 27 Marzo 2025 - Modificato il Lunedì, 31 Marzo 2025

Determinazione n. 2931 del 26/03/2025

Parifica ed approvazione del conto giudiziale di materia dell'agente contabile consegnatario di beni mobili dell'Istituto Comprensivo Civezzano rel...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 26 Marzo 2025 - Modificato il Lunedì, 31 Marzo 2025

Determinazione n. 2877 del 25/03/2025

Torna all'inizio