Testo ricercato

Manuela Campestrin

Persona - Pubblicato il Mercoledì, 08 Gennaio 2025 - Modificato il Mercoledì, 29 Gennaio 2025

Martina Denti

Persona - Pubblicato il Mercoledì, 15 Gennaio 2025 - Modificato il Mercoledì, 29 Gennaio 2025

Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo

Link - Pubblicato il Lunedì, 27 Gennaio 2025 - Modificato il Lunedì, 27 Gennaio 2025

Adempimenti delle Istituzioni scolastiche ai sensi della legge 17 maggio 2024 n.70

Modifica della determinazione n. 2058 di data 29 febbraio 2024 avente ad oggetto: "Affidamento incarico relativo al servizio di supporto per la ges...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 23 Gennaio 2025 - Modificato il Lunedì, 27 Gennaio 2025

Determinazione n. 440 del 22/01/2025

Parifica ed approvazione dei conti giudiziali di materia degli agenti contabili consegnatari di beni mobili del Liceo Andrea Maffei di Riva del Gar...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 21 Gennaio 2025 - Modificato il Lunedì, 27 Gennaio 2025

Determinazione n. 326 del 20/01/2025

Approvazione della modulistica per la gestione di progetti finalizzati alla realizzazione di tirocini in mobilità internazionale per gli studenti d...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 21 Gennaio 2025 - Modificato il Lunedì, 27 Gennaio 2025

Determinazione n. 301 del 20/01/2025

Voucher per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in paesi dell'Unione europea svolti durante l'anno scolastico 2023/2024

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 27 Gennaio 2025 - Modificato il Lunedì, 27 Gennaio 2025

Approvazione dell'elenco dei destinatari effettivi della sovvenzione
Determinazione n. 534 del 24/01/2025

Tabella B: assegnazione definitiva 2024/2025

File - Pubblicato il Martedì, 28 Gennaio 2025 - Modificato il Martedì, 28 Gennaio 2025

Accordo 23 gennaio 2025

File - Pubblicato il Martedì, 28 Gennaio 2025 - Modificato il Martedì, 28 Gennaio 2025

Tabella A: parametri a.s. 2024/2025

File - Pubblicato il Martedì, 28 Gennaio 2025 - Modificato il Martedì, 28 Gennaio 2025

Concorso nazionale No alla droga, no ad ogni forma di dipendenza a. s. 2024/2025

Link - Pubblicato il Martedì, 28 Gennaio 2025 - Modificato il Martedì, 28 Gennaio 2025

Istituzioni scolastiche del primo e secondo ciclo di istruzione

La Marcialonga arriva anche alla scuola dell'infanzia in val di Fassa e in val di Fiemme!

File - Pubblicato il Martedì, 28 Gennaio 2025 - Modificato il Martedì, 28 Gennaio 2025

Opportunità per tessere alleanze educative sul territorio, per "giocare con le lingue", abbracciando la multiculturalità che caratterizza questa manifestazione

Fondo unico delle istituzioni scolastiche (F.U.I.S.)

Circolare - Pubblicato il Martedì, 28 Gennaio 2025 - Modificato il Martedì, 28 Gennaio 2025

Indicazioni operative e assegnazione delle risorse per l’anno scolastico 2024/2025
Circ. prot. n. 71380 del 28/01/2025

Concorso pubblico per titoli ed esami per il reclutamento di ispettori scolastici della Provincia Autonoma di Trento

Circolare - Pubblicato il Martedì, 28 Gennaio 2025 - Modificato il Martedì, 28 Gennaio 2025

Numero domande pervenute
Circ. prot. n. 72265 del 28/01/2025

VI edizione Concorso Unesco L'acqua che vogliamo

Link - Pubblicato il Martedì, 28 Gennaio 2025 - Modificato il Martedì, 28 Gennaio 2025

Sensibilizzazione sul tema dell'acqua 

Progetti di educazione alla salute promossi dall'Azienda provinciale per i Servizi Sanitari

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 03 Febbraio 2017 - Modificato il Giovedì, 30 Gennaio 2025

L’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento offre una serie di iniziative mirate alla promozione ed educazione alla salute nelle scuole

Certamen Caesarianum Urbis II Edizione a. s. 2024-25 – 13,14 e 15 marzo 2025

File - Pubblicato il Giovedì, 23 Gennaio 2025 - Modificato il Giovedì, 23 Gennaio 2025

La domanda di iscrizione deve essere inviata al liceo classico Giulio Cesare di Roma al seguente indirizzo pec:  rmpc12000c@pec.istruzione.it entro le ore 12.00 del 31 gennaio 2025

Avviso pubblico per la selezione di progetti e iniziative relative a strategie innovative per la formazione del personale scolastico

Link - Pubblicato il Venerdì, 31 Gennaio 2025 - Modificato il Venerdì, 31 Gennaio 2025

Raccolta delle esperienze delle istituzioni scolastiche

Schermi in classe a. s. 2025/2026

Link - Pubblicato il Venerdì, 31 Gennaio 2025 - Modificato il Venerdì, 31 Gennaio 2025

Il cinema a scuola 

Nuovo plesso scolastico a Fiera di Primiero, Gerosa: "Lo stare bene a scuola passa anche dai luoghi dell'apprendimento"

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 30 Gennaio 2025 - Modificato il Venerdì, 31 Gennaio 2025

Taglio del nastro per la nuova sede della scuola secondaria di primo grado di Fiera di Primiero, evento a cui ha preso parte la vicepresidente e assessore all’istruzione della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa. Presenti anche la consigliera provinciale Antonella Brunet, il presidente della Comunità di Primiero Roberto Pradel e il sindaco di Primiero San Martino di Castrozza Daniele Depaoli, assieme a diversi altri amministratori locali, tra i quali i sindaci di Imer Antonio Loss, di Mezzano Giampiero Zugliani, di Sagron Mis Marco Depaoli e la vicesindaco di Canal San Bovo Mariapiera Fruet, oltre alla dirigente scolastica dell'IC Primiero Maria Prodi.
"Ringrazio tutte le amministrazioni coinvolte, sindaci, giunte e consigli comunali, che hanno avuto il coraggio di voler portare avanti la progettualità di questa nuova scuola" - ha detto Gerosa, ricordando che all'interno delle strategie di legislatura uno degli obiettivi importanti è quello di lavorare al benessere sia degli studenti, che di tutto il personale che lavora nelle scuole.
"Il benessere significa stare bene a scuola dal punto di vista psicologico, con se stessi e nelle relazioni con gli altri, ma questo stare bene passa anche dai luoghi dell’apprendimento all’interno dei quali studenti e personale scolastico passano la maggior parte del proprio tempo. Oggi la comunità di Primiero ha una scuola costruita secondo una visione innovativa, una scuola efficiente dal punto di vista energetico, con adeguati spazi esterni e un'organizzazione degli spazi interni che permette sia agli studenti che al personale di poter vivere al meglio le attività proprie del tempo scuola", ha detto ancora la vicepresidente e assessore all'istruzione.

Torna all'inizio