Testo ricercato

Arredi e attrezzature delle scuole dell'infanzia equiparate

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 04 Febbraio 2025 - Modificato il Martedì, 04 Febbraio 2025

Riparto quote del fondo per l'acquisto ed il rinnovo per l'anno 2025
Delibera n. 75 del 31/01/2025

Autorizzazione alla sottoscrizione definitiva delle ipotesi di accordo per la parte economica del triennio contrattuale 2022-2024 del Comparto Scuola

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 04 Febbraio 2025 - Modificato il Martedì, 04 Febbraio 2025

Dirigenti scolastici, personale A.T.A. e assistente educatore, insegnanti scuola infanzia, coordinatori pedagogici, insegnanti della formazione professionale
Delibera n. 72 del 31/01/2025

PROGRESSIONE VERTICALE CAS-AAS 2020

Cartella - Pubblicato il Mercoledì, 12 Febbraio 2020 - Modificato il Mercoledì, 12 Febbraio 2020

CS 2020-2021

Cartella - Pubblicato il Lunedì, 31 Maggio 2021 - Modificato il Lunedì, 31 Maggio 2021

AAS 2020

Cartella - Pubblicato il Lunedì, 10 Febbraio 2020 - Modificato il Lunedì, 10 Febbraio 2020

Mutamento di figura professionale ad assistente amministrativo scolastico

Cartella - Pubblicato il Venerdì, 09 Luglio 2021 - Modificato il Venerdì, 09 Luglio 2021

11232-REG-1738317236083-LdB 2025 Cessazioni dal servizio_Bozza4_post OOSS_signed.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 04 Febbraio 2025 - Modificato il Martedì, 04 Febbraio 2025

LdB 2025 Cessazioni dal servizio_Bozza4_post OOSS_signed.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 04 Febbraio 2025 - Modificato il Martedì, 04 Febbraio 2025

E-Mail Ricevuta

File - Pubblicato il Martedì, 04 Febbraio 2025 - Modificato il Martedì, 04 Febbraio 2025

Concorso straordinario CAS e CL 2020

Cartella - Pubblicato il Mercoledì, 30 Dicembre 2020 - Modificato il Mercoledì, 30 Dicembre 2020

Concorso CS 2025

Cartella - Pubblicato il Martedì, 04 Febbraio 2025 - Modificato il Martedì, 04 Febbraio 2025

Formazione elenco permanente dei presidenti delle commissioni d’esame dei percorsi IeFP

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 02 Novembre 2023 - Modificato il Martedì, 04 Febbraio 2025

Presentazione della domanda
Circ. prot. n. 817638 del 02/11/2023

Centro Formazione Professionale UPT - Tione di Trento

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Alternanza scuola-lavoro: le regole del gioco in Trentino

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 10 Agosto 2017 - Modificato il Martedì, 04 Febbraio 2025

Un’esperienza educativa obbligatoria per tutti gli studenti dell’ultimo triennio delle scuole secondarie di secondo grado e del terzo e quarto anno dell’Istruzione e Formazione Professionale

Emanuele Piva

Persona - Pubblicato il Mercoledì, 21 Agosto 2024 - Modificato il Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Federica Scarsi

Persona - Pubblicato il Mercoledì, 13 Novembre 2024 - Modificato il Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Luca Moser

Persona - Pubblicato il Lunedì, 22 Luglio 2024 - Modificato il Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Marco Cimonetti

Persona - Pubblicato il Mercoledì, 27 Febbraio 2019 - Modificato il Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Cessazioni dal servizio con diritto a pensione dal 01.09.2025 personale docente e dirigente

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 05 Febbraio 2025 - Modificato il Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Circolare Ministero dell'Istruzione e del Merito n. 25316 del 31/1/2025 - indicazioni operative
Circ. prot. n. 98477 del 05/02/2025

OUT4INGOV: al via il progetto sul fenomeno della migrazione giovanile nell’area alpina

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 05 Febbraio 2025 - Modificato il Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Sviluppare e testare nuovi meccanismi di governance condivisa - come ad esempio, consigli, osservatori, reti - e aumentare la capacità di cooperazione e di decisione degli stakeholder delle regioni dello spazio alpino sulla comprensione e gestione dei fenomeni migratori giovanili, cresciuti nella regione alpina, con l'obiettivo di promuovere una situazione di vantaggio per le regioni di origine, per quelle di arrivo e per i giovani, ad esempio attraverso progetti comuni e circolazione delle competenze.
In sintesi sono questi gli obiettivi del progetto “OUT4INGOV - Coinvolgimento della nuova generazione di migranti dell’arco alpino per una governance inclusiva”, che ha preso avvio ieri con un duplice appuntamento, presso la Provincia autonoma di Trento e presso la Fondazione Demarchi.
All’apertura, in Provincia, ha portato il suo saluto l’assessore Mattia Gottardi, che ha tra le sua competenze anche le materie relative all’emigrazione e ai cittadini trentini residenti all'estero. “Si tratta di un progetto importante – questo il commento dell’assessore Gottardi – perché vanno analizzate con precisione le cause del fenomeno dell’emigrazione di giovani formati e altamente professionalizzati. Mercato del lavoro e opportunità di studio, di lavoro, nonché la scelta di fare particolari esperienze di vita sono elementi oggettivi con i quali si devono fare i conti. Va però mantenuta sul tema una costante attenzione per prevenire la possibilità che alcuni territori si impoveriscano eccessivamente di risorse umane e professionali indispensabili per uno sviluppo equilibrato e in questo modo alimentino ulteriormente il fenomeno dell'emigrazione giovanile”.

Torna all'inizio