Testo ricercato

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 6

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 01 Ottobre 2024 - Modificato il Martedì, 01 Ottobre 2024

A042 - SCIENZE E TECNOLOGIE MECCANICHE (EX A020) - ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO "M. Buonarroti" - TRENTO

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 01 Ottobre 2024 - Modificato il Martedì, 01 Ottobre 2024

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO VIGOLO VATTARO

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 01 Ottobre 2024 - Modificato il Martedì, 01 Ottobre 2024

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 2 "J. A. Comenius"

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 01 Ottobre 2024 - Modificato il Martedì, 01 Ottobre 2024

A042 - SCIENZE E TECNOLOGIE MECCANICHE (EX A020) - ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO "M. Buonarroti" - TRENTO

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 01 Ottobre 2024 - Modificato il Martedì, 01 Ottobre 2024

A050 - SCIENZE NATURALI, CHIMICHE E BIOLOGICHE (EX A060) - LICEO "A. Rosmini" - TRENTO

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 01 Ottobre 2024 - Modificato il Martedì, 01 Ottobre 2024

A046 - SCIENZE GIURIDICO-ECONOMICHE (EX A019) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE "La Rosa Bianca" - CAVALESE

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 01 Ottobre 2024 - Modificato il Martedì, 01 Ottobre 2024

AD24 - LINGUE E CULTURE STRANIERE II GRADO (TEDESCO) (EX A546) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE "La Rosa Bianca" - CAVALESE

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 01 Ottobre 2024 - Modificato il Martedì, 01 Ottobre 2024

A018 - FILOSOFIA E SCIENZE UMANE (EX A036) - LICEO "F. Filzi" - ROVERETO

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 01 Ottobre 2024 - Modificato il Martedì, 01 Ottobre 2024

A034 - SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE (EX A012, A013, A066) - ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO "M. Buonarroti" - TRENTO

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 01 Ottobre 2024 - Modificato il Martedì, 01 Ottobre 2024

A018 - FILOSOFIA E SCIENZE UMANE (EX A036) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE "La Rosa Bianca" - CAVALESE

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 01 Ottobre 2024 - Modificato il Martedì, 01 Ottobre 2024

ISTITUTO COMPRENSIVO ALTA VALLAGARINA

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Martedì, 01 Ottobre 2024

Dove si fa ricerca, la cura è migliore: l’assemblea di Ateneo su Medicina e salute

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 24 Settembre 2024 - Modificato il Martedì, 24 Settembre 2024

“Dove si fa ricerca, la cura è migliore. Dove c’è l’Università, il sistema sanitario è più efficiente”. Potrebbe riassumersi così il messaggio di fondo che ha accompagnato l’Assemblea pubblica di Ateneo che si è tenuta oggi nell’auditorium di Palazzo Prodi. Uno sguardo ai risultati raggiunti negli ultimi anni e alle sfide future e con al centro il punto di vista della cittadinanza sul Progetto Medicina, raccolto in un’indagine. Moderato dal presidente del Cda di UniTrento, Daniele Finocchiaro, il dibattito ha visto gli interventi iniziali della prorettrice alla ricerca Francesca Demichelis, del direttore del Cismed, Olivier Jousson e del presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia, Lorenzo Trevisiol. A seguire, la tavola rotonda con il presidente Pat Maurizio Fugatti, il rettore Flavio Deflorian, il rettore dell’Università di Verona Pier Francesco Nocini e il direttore generale di Apss Antonio Ferro.
“Il corso di laurea in Medicina e chirurgia sta crescendo e si sta consolidando. Da parte nostra c’è soddisfazione nel trovare conferma riguardo ad una scommessa che abbiamo fortemente voluto come Amministrazione provinciale. La Scuola di Medicina, assieme a tutti gli investimenti sulle strutture sanitarie e alla nascita dell’Azienda territoriale universitaria integrata permetteranno di costruire la sanità del futuro in cui il Trentino sarà apripista – così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti presente oggi insieme agli assessori Mario Tonina e Achille Spinelli e al direttore generale di Apss. «Il nuovo ospedale a Trento affiancato dalla facoltà di medicina va in quest’ottica. Riguardo alle risorse, attraverso l’intesa con il ministero sui fondi e l’impegno della Provincia consentiranno di garantire l’adeguato sostegno agli sforzi dell’ateneo su questa offerta formativa e di ricerca di alto livello, che sta ottenendo la fiducia dei cittadini e soprattutto dei giovani”.

Percorsi educativi per il contrasto alle dipendenze derivanti da droghe: fentanyl e nuovi oppioidi sintetici

Link - Pubblicato il Martedì, 24 Settembre 2024 - Modificato il Martedì, 24 Settembre 2024

Attività di informazione, formazione e sensibilizzazione circa i rischi derivanti dalla recente diffusione della circolazione e utilizzo illegale di fentanyl

A scuola di ambiente e stili di vita a. s. 2024/2025

Link - Pubblicato il Martedì, 24 Settembre 2024 - Modificato il Martedì, 24 Settembre 2024

Proposte di educazione ambientale e alla sostenibilità (EAS)

Gli alunni con cittadinanza non italiana. Rapporto nazionale a. s. 2022/2023

Link - Pubblicato il Martedì, 24 Settembre 2024 - Modificato il Martedì, 24 Settembre 2024

Ministero dell'istruzione e del merito 

Gli alunni con cittadinanza non italiana. Rapporto nazionale a. s. 2021/2022

Link - Pubblicato il Martedì, 24 Settembre 2024 - Modificato il Martedì, 24 Settembre 2024

Ministero dell'istruzione e del merito 

Visioni d’Europa - Alla scoperta dell'UE

Link - Pubblicato il Martedì, 24 Settembre 2024 - Modificato il Martedì, 24 Settembre 2024

Bando per il percorso formativo
Scadenza candidature: 6 ottobre 2024

TrentinOrienta 2024 - Programma concerto 3.10

File - Pubblicato il Martedì, 24 Settembre 2024 - Modificato il Martedì, 24 Settembre 2024

EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 2 "L. Pizzini"

Incarico Conferito - Pubblicato il Martedì, 24 Settembre 2024 - Modificato il Martedì, 24 Settembre 2024

Torna all'inizio