Testo ricercato

La ricerca di "trentino" ha prodotto 601 risultati

Legge provinciale 12 marzo 2002, n. 4 "Nuovo ordinamento dei servizi socio-educativi per la prima infanzia". Variazioni nell'iscrizione all'albo di...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 20 Dicembre 2024 - Modificato il Martedì, 07 Gennaio 2025

Determinazione n. 14297 del 19/12/2024

2016, con cui sono state iscritte all'albo provinciale per il servizio di nido familiare-Tagesmutter rispettivamente la cooperativa sociale "Tagesmutter del Trentino - Il Sorriso" e CSOE "Centro Servizi

Presentata la strategia provinciale di legislatura in tema di istruzione

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 18 Maggio 2024 - Modificato il Sabato, 18 Maggio 2024


Dopo la Giunta programmatica del 10 maggio scorso, in cui è stata presentata dagli assessori la propria strategia provinciale per la XVII legislatura, la vicepresidente e assessore all’istruzione ha voluto incontrare, nella mattinata di oggi, la Dirigenza scolastica e formativa, i rappresentanti del Consiglio del sistema educativo provinciale, della Consulta provinciale dei genitori e degli studenti per l’illustrazione delle strategie di legislatura in tema di istruzione e per la presentazione del neo costituito Comitato tecnico scientifico di IPRASE. All’incontro erano presenti la dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura Francesca Mussino, il direttore di IPRASE Luciano Covi e il presidente del Comitato tecnico scientifico dell’istituto, Angelo Paletta e in collegamento video gli altri quattro membri.

plurilinguistiche degli studenti e degli insegnanti di ogni ordine e grado di scuola, nella convinzione che la promozione e la tutela dell’identità culturale, economica e sociale del Trentino si sostengono

Parola alla generazione del cambiamento

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 24 Maggio 2024 - Modificato il Venerdì, 24 Maggio 2024

Spazio agli studenti stamani a Trento, in occasione dell’incontro “Noi, la generazione del cambiamento” organizzato dalla Federazione Trentina della Cooperazione per ascoltare il loro punto di vista sui dilemmi del futuro. Oltre 400 ragazze e ragazzi, provenienti da 13 scuole superiori della provincia di Trento hanno affollato la sala inCooperazione.
Nel corso della mattinata è stato dato ampio spazio ai video con cui studenti e studentesse hanno raccontato quelle che considerano le principali sfide del nostro tempo, proponendo un modo per trasformare inquietudini e incertezze in capacità di affrontare e superare gli ostacoli in modo positivo.

salutato i ragazzi evidenziando che senza la cooperazione non esisterebbe il Trentino di oggi. Quindi l'esortazione a sfruttare le opportunità che offre, per acquisire una formazione che permette di

Dirigenti scolastici: affidati gli incarichi per l’anno scolastico 2024/2025

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 26 Luglio 2024 - Modificato il Lunedì, 29 Luglio 2024

Approvati oggi dalla Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa, gli incarichi dirigenziali della scuola trentina per l’anno scolastico 2024/2025. Sono 75 i dirigenti scolastici di cui 2 nuovi assunti da graduatoria, 2 assunti mobilità in entrata da fuori provincia.
Il provvedimento ha privilegiato una scelta di continuità e stabilità negli incarichi.

nel corso della carriera, ma anche per il contributo trasversale offerto al sistema scolastico trentino”.   Allegato: Elenchi degli incarichi dirigenziali per l’anno scolastico 2024/2025 Download

M.E.T.A. – Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento: percorsi di tirocinio all’estero per studenti e diplomati

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 23 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 23 Dicembre 2024

Facilitare la transizione scuola-lavoro, attraverso l’acquisizione e il miglioramento delle competenze trasversali e linguistiche, nonché di quelle professionali. Sono queste, in sintesi, le finalità del progetto M.E.T.A., acronimo di Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento.
 Nella seduta odierna, la Giunta provinciale ha approvato l’avviso di selezione del progetto per 90 beneficiari di altrettanti percorsi di tirocinio all’estero, da svolgersi nel periodo estate-autunno 2025.
 “L'esperienza in un ambiente internazionale permette ai nostri studenti di acquisire una prospettiva globale, essenziale per affrontare le sfide di un mercato del lavoro sempre più interconnesso - ha sottolineato la vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa -. Vivere e lavorare all'estero richiede adattamento, capacità di problem solving e spirito di iniziativa, elementi che favoriscono una crescita personale significativa e sviluppano l'autonomia di ognuno". "Progetti di questo tipo – ha concluso Gerosa - rafforzano il legame tra il sistema educativo e il mondo produttivo, favorendo una formazione integrata che risponde meglio alle esigenze delle imprese e della società”. 
"Partecipare a un'esperienza lavorativa all'estero della durata di quattro o sedici settimane presso aziende e organizzazioni internazionali – ha commentato l’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca Achille Spinelli - consente di potenziare le proprie competenze professionali e linguistiche, arricchendo significativamente il curriculum personale e valorizzando le conoscenze acquisite durante il percorso scolastico. M.E.T.A. rappresenta davvero un'importante opportunità per i nostri giovani. Un'esperienza di tirocinio internazionale che arricchisce il curriculum vitae e rende i candidati più competitivi nel mondo del lavoro, aumentando le loro possibilità di impiego in settori dinamici e innovativi” ha evidenziato l’assessore Spinelli.

trentino di istruzione secondaria di secondo grado e diplomati del sistema di istruzione e formazione professionale, sia pubblico sia paritario. Requisiti di adesione Oltre a rientrare in una delle due

Al via il progetto SPARKLE per avvicinare studenti e studentesse alle materie STEM

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 05 Febbraio 2025 - Modificato il Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Ha preso il via all’inizio di quest’anno SPARKLE (STEM Practical Activities to Raise Knowledge Learning and Exploration), un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale con un contributo di 767 mila euro e coordinato dalla Fondazione Bruno Kessler di Trento, con l’obiettivo di promuovere la conoscenza delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (in sigla STEM).

primo grado di 12 Istituti comprensivi (10 in Trentino e 2 in Veneto). In particolare,  FBK

Sport senza scorciatoie

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 24 Marzo 2025 - Modificato il Lunedì, 24 Marzo 2025

Passione per lo sport, impegno di allenamenti e gare, soddisfazione per gli obiettivi raggiunti. Ma anche qualche insicurezza e pressioni continue a ottenere prestazioni eccellenti che possono indurre a fare uso di sostanze disponibili sul mercato per migliorare performance e immagine fisica (Image and Performance Enhancing Drugs). A raccontarlo in cinque video dal forte impatto sono giovani atleti e atlete. Il loro appello? Essere se stessi al 100%. Perché «nella vita e nello sport non ci sono scorciatoie». E lo sport è «resilienza, sacrificio, passione, tenacia, crescita, rispetto». Questo il messaggio della campagna di sensibilizzazione e prevenzione “100% me”, coordinata dall’Università degli Studi di Trento e finanziata dal Ministero della Salute. È stata lanciata oggi con la conferenza “Nuove droghe emergenti nello sport” di Rovereto alla quale hanno partecipato esponenti del settore e rappresentanti istituzionali, a cominciare dal ministro per lo sport e i giovani. Ora, attraverso i social, i video intendono raggiungere le persone giovani che praticano sport, a livello professionistico come amatoriale, per informarle dei rischi e delle dipendenze che possono derivare dall’uso di sostanze. Come danni alla salute ed esercizio compulsivo.

Zorzi (ex-judoka). Insieme sono stati realizzati i cinque video, girati in Trentino e diretti da Piero Muscarà ed Eleonora Zamparutti di Arte.it con colonne sonore di Leonidas Danezos. I materiali da oggi

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5 articoli 16, comma 4-bis e 112, comma 2-bis. Assegnazione alle istituzioni scolastiche e formative paritarie...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 24 Dicembre 2024 - Modificato il Martedì, 07 Gennaio 2025

Determinazione n. 14741 del 24/12/2024

2006 n. 5 "Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino" (di seguito "legge provinciale sulla scuola") e ss. mm. prevede al comma 2-bis lettera b) che la Giunta provinciale possa utilizzare

Assunzioni a tempo determinato e indeterminato personale ATA e assistente educatore a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 30 Agosto 2024 - Modificato il Lunedì, 02 Settembre 2024

Quadro delle disponibilità - indicazioni sull’avvio dell’anno scolastico
Circ. prot. n. 659760 del 30/08/2024

scuola scelta per prima dal candidato. Le scuole possono peraltro accedere alla domanda del singolo candidato secondo le indicazioni fornite con apposita nota da Trentino Digitale S.p.A. Le scuole dovranno

Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 20 Dicembre 2024 - Modificato il Venerdì, 20 Dicembre 2024

Sci Nordico - Istituti Comprensivi e Superiori - Selected
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 962772 del 19/12/2024

Trentino Alto Adige Comitato Provinciale F.I.S.I. Federazione Italiana Sport Invernali alla c.a Presidente e Segretario A.P.T. di Folgaria alla c.a Presidente Folgariaski S.p.A. LORO SEDI S167

Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 20 Dicembre 2024 - Modificato il Venerdì, 20 Dicembre 2024

Sci Alpino - Istituti Comprensivi - School e Selected
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 964757 del 20/12/2024

Sport e Salute S.p.A Trento alla c.a. del Segretario Comitato Italiano Paralimpico alla c.a Presidente Trentino Alto Adige Comitato Provinciale F.I.S.I. Federazione Italiana Sport Invernali alla c

Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 19 Dicembre 2024 - Modificato il Giovedì, 19 Dicembre 2024

Sci alpino - Istituti Superiori - school e selected
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 960860 del 19/12/2024

Trentino Alto Adige Comitato Provinciale F.I.S.I. Federazione Italiana Sport Invernali alla c.a Presidente e Segretario A.P.T. di Folgaria alla c.a Presidente Folgariaski S.p.A. LORO SEDI S167

Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 13 Marzo 2025 - Modificato il Giovedì, 13 Marzo 2025

Palla Tamburello Istituti Comprensivi e Superiori
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 212944 del 13/03/2025

Trentino Alto Adige Comitato Provinciale FIPT Federazione Italiana Palla tamburello c/a Presidente Referente scolastico provinciale FIPT Presidente U.S. Rallo S167/2025/26.6-2024-10/FS Numero di protocollo

Rendiconto dell’esercizio finanziario 2024

Circolare - Pubblicato il Martedì, 01 Aprile 2025 - Modificato il Mercoledì, 02 Aprile 2025

Quadro riepilogativo degli adempimenti 
Circ. prot. n. 266081 del 01/04/2025

Trentino”) sulla proposta adottata dal Dirigente dell'istituzione. Al fine di agevolare la stesura della determinazione dirigenziale di proposta del rendiconto e della deliberazione del Consiglio dell

Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 03 Aprile 2025 - Modificato il Giovedì, 03 Aprile 2025

Atletica Leggera Istituti del I ciclo di istruzione
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 270629 del 02/04/2025

istruzione Alla c.a. dei Dirigenti e dei Responsabili e p.c. Comitato CONI Trento c.a. Presidente Sport e Salute S.p.A Trento c.a. Segretario Comitato Italiano Paralimpico c.a. Referente Trentino Alto Adige

Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 03 Aprile 2025 - Modificato il Giovedì, 03 Aprile 2025

Atletica Leggera Istituti Superiori
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 270560 del 02/04/2025

.p.A Trento c.a. Segretario Comitato Italiano Paralimpico alla c.a. Referente Trentino Alto Adige Comitato Provinciale FIDAL Federazione Italiana Di Atletica Leggera alla c.a. Presidente Sindaco Assessore allo

Fondo per la valorizzazione e la professionalizzazione dei giovani istituito con la legge provinciale 29 dicembre 2005, n. 20. Assunzione dell'impe...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 08 Aprile 2025 - Modificato il Lunedì, 14 Aprile 2025

Determinazione n. 3452 del 08/04/2025

2015, n. 18 in materia di gestione di fondi fuori bilancio e della scadenza della Convezione tra Cassa del Trentino s.p.a. e Cassa Centrale Banca - credito cooperativo del nord est s.p.a. e Federazione

Costituzione della Commissione esaminatrice per il rilascio del patentino di abilitazione alla conduzione di Impianti Termici ai sensi della Delibe...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 29 Aprile 2025 - Modificato il Martedì, 29 Aprile 2025

Determinazione n. 4232 del 28/04/2025

termici; • vista la nota la nota prot. 562 MM/rt di data 22 gennaio 2025 di data 22 gennaio 2025, inserita al prot. PAT 58681, con la quale Enaip Trentino comunica l'avvio del corso di Conduttori Impianti

Esami di qualifica e di diploma professionale a. f. 2023/2024

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 17 Maggio 2024 - Modificato il Martedì, 04 Febbraio 2025

Costituzione delle Commissioni degli esami di Istruzione e formazione professionale
Determinazione n. 4987 del 16/05/2024

del patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici per i candidati che conseguiranno la qualifica professionale che hanno richiesto tale attestazione come da nota di ENAIP Trentino - sede

Anno formativo 2023-2024. Modifica ed integrazione della determinazione della Dirigente del Servizio reclutamento e gestione del personale della sc...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 30 Luglio 2024 - Modificato il Lunedì, 05 Agosto 2024

Determinazione n. 8080 del 29/07/2024

preso atto delle motivazioni addotte a supporto delle richieste: - ENAIP Trentino - sede di Cles - diploma professionale di "tecnico della programmazione e gestione di impianti di produzione" prot. n

Torna all'inizio