Testo ricercato

All. 8 Cod_comportamento con firma.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 05 Agosto 2025 - Modificato il Martedì, 05 Agosto 2025

All. 1 aventi diritto ed eccedenze.pdf

File - Pubblicato il Martedì, 05 Agosto 2025 - Modificato il Martedì, 05 Agosto 2025

Antonia Bosso

Persona - Pubblicato il Mercoledì, 06 Agosto 2025 - Modificato il Mercoledì, 06 Agosto 2025

Adelaide Rivolta

Persona - Pubblicato il Mercoledì, 06 Agosto 2025 - Modificato il Mercoledì, 06 Agosto 2025

Vanessa Doulougeris

Persona - Pubblicato il Mercoledì, 06 Agosto 2025 - Modificato il Mercoledì, 06 Agosto 2025

Silvia Panelatti

Persona - Pubblicato il Mercoledì, 02 Luglio 2025 - Modificato il Mercoledì, 06 Agosto 2025

Elisa Graziola

Persona - Pubblicato il Mercoledì, 06 Agosto 2025 - Modificato il Mercoledì, 06 Agosto 2025

Rossella Poli

Persona - Pubblicato il Mercoledì, 06 Agosto 2025 - Modificato il Mercoledì, 06 Agosto 2025

Utilizzo e assegnazione provvisoria del personale docente a. s. 2025/2026

File - Pubblicato il Martedì, 05 Agosto 2025 - Modificato il Martedì, 05 Agosto 2025

Errata corrige a quadro disponibilità classe di concorso A050 scienze naturali, chimiche e biologiche

Nuovi studentati, dopo il via libera del MUR ecco il punto sui progetti

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 06 Agosto 2025 - Modificato il Mercoledì, 06 Agosto 2025

Sono due i progetti di nuova residenzialità universitaria in Trentino finanziati dal decreto del ministro dell’università e della ricerca Anna Maria Bernini, che assegna al Trentino 31.721.723 euro complessivi, per 315 posti letto aggiuntivi, ai due progetti promossi da Opera universitaria: l’ampliamento di San Bartolameo con il Blocco G a Trento e il nuovo studentato di Rovereto. Alla soddisfazione espressa dal vicepresidente e assessore all’università e ricerca Achille Spinelli e dall’assessore a casa e patrimonio Simone Marchiori si aggiunge Fulvio Cortese, presidente di Opera universitaria. È l’occasione inoltre per fare il punto sia sull’avanzamento delle due iniziative a Trento e Rovereto sia sugli altri progetti dell’ente strumentale della Provincia che si occupa di diritto allo studio.

Professioni sanitarie: via alle iscrizioni

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 06 Agosto 2025 - Modificato il Mercoledì, 06 Agosto 2025

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie della Scuola di medicina e chirurgia dell’Università degli studi di Verona. Per le sedi di Trento e Rovereto del Polo universitario delle professioni sanitarie sono attivati, per l’anno accademico 2025/2026, otto corsi di laurea per un totale di 380 posti. Ci sarà tempo per iscriversi fino al 26 agosto. Il test di ammissione, unico per tutti, si terrà il prossimo 8 settembre a Trento. I corsi di laurea delle professioni sanitarie di Trento e Rovereto sono gestiti dall’Ateneo di Verona in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, l’Azienda provinciale per i servizi sanitari e l’Ateneo di Trento.

C’è vita finché c’è vita

Evento - Pubblicato il Venerdì, 26 Settembre 2025 - Modificato il Mercoledì, 06 Agosto 2025

Sensibilizzare la cittadinanza e le scuole sul tema del fine vita e delle cure palliative

32 milioni dal Ministero per gli studentati a Trento e Rovereto, il plauso di Spinelli e Marchiori

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 05 Agosto 2025 - Modificato il Mercoledì, 06 Agosto 2025

“C’è soddisfazione per il via libera del Ministero ai finanziamenti che riguardano alcuni importanti progetti per ampliare l’offerta di posti letto degli studenti universitari in Trentino. In particolare nel bando in questione erano in graduatoria l’allargamento di Sanbapolis con il Blocco G a Trento e il nuovo studentato di Rovereto. Attendiamo ora i prossimi passaggi tecnici da parte del ministero per proseguire nella realizzazione di questi interventi rilevanti per garantire il diritto allo studio e rispondere alle esigenze abitative degli studenti, in linea con la direttrice di sviluppo del nostro Ateneo”. Così il vicepresidente della Provincia e assessore all’università Achille Spinelli in merito al decreto con cui il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha approvato lo stanziamento di ulteriori 168 milioni in materia di edilizia abitativa universitaria.
“Gli studentati sono fondamentali nella vita degli studenti, ma sono indispensabili anche per ridurre la tensione abitativa, in particolare nel capoluogo - così l’assessore alle politiche abitative e al patrimonio Simone Marchiori -. Il via libera ai progetti che erano già ammessi a finanziamento è un passo in avanti nel percorso realizzativo di queste strutture dedicate agli universitari, in un territorio che è impegnato a dare risposte a tutte le diverse esigenze in tema di politiche della casa”.

Locandina TRENTO_compressed

File - Pubblicato il Mercoledì, 06 Agosto 2025 - Modificato il Mercoledì, 06 Agosto 2025

Domanda per l'esame di abilitazione professionale di acconciatore

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 07 Agosto 2025 - Modificato il Giovedì, 07 Agosto 2025

Apertura dei termini per la presentazione delle domande di ammissione
Circ. prot. n. 626305 del 07/08/2025

Utilizzi e assegnazioni provvisorie del personale ATA a. s. 2025/2026”

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 06 Agosto 2025 - Modificato il Giovedì, 07 Agosto 2025

Approvazione - Trasmissione allegato della determinazione n. 8652 del 6/08/2025
Circ. prot. n. 625770 del 06/08/2025

Allegato determina utilizzi e ass provv ATA 2025 26.pdf

File - Pubblicato il Mercoledì, 06 Agosto 2025 - Modificato il Mercoledì, 06 Agosto 2025

Modello TSK4 - trasformazione giorni ferie in ore di recupero

File - Pubblicato il Giovedì, 07 Agosto 2025 - Modificato il Giovedì, 07 Agosto 2025

Modello presa di servizio IFP - Infanzia

File - Pubblicato il Giovedì, 07 Agosto 2025 - Modificato il Giovedì, 07 Agosto 2025

Tabelle riepilogative scadenze

File - Pubblicato il Giovedì, 07 Agosto 2025 - Modificato il Giovedì, 07 Agosto 2025

Torna all'inizio