Testo ricercato

Organico del personale della scuola a. s. 2025/2026

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 10 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 10 Giugno 2025

Criteri per la determinazione della dotazione organica 
Delibera n. 810 del 06/06/2025

Diffusione della formazione musicale in ambito scolastico

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 10 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 10 Giugno 2025

Nomina del Tavolo provinciale di coordinamento per la XVII Legislatura
Delibera n. 794 del 06/06/2025

Utilizzazioni del personale in compiti connessi con la scuola

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 10 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 10 Giugno 2025

Criteri per l'utilizzo degli insegnanti delle scuole dell'infanzia provinciali per compiti connessi alla scuola, compresa la ricerca e la sperimentazione didattica ed educativa
Delibera n. 793 del 06/06/2025

Esame di Stato 2025 - slides

File - Pubblicato il Martedì, 10 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 10 Giugno 2025

Indizione sciopero del comparto scuola

Circolare - Pubblicato il Martedì, 10 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 10 Giugno 2025

Intera giornata del 20 giugno 2025
Circ. prot. n. 460191 del 10/06/2025

Classi di concorso in esubero nell'istruzione secondaria di II grado a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Martedì, 10 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 10 Giugno 2025

A seguito della pubblicazione dei movimenti
Circ. prot. n. 460252 del 10/06/2025

Esame di Stato conclusivo del primo ciclo d'istruzione a. s. 2024/2025

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 27 Maggio 2020 - Modificato il Martedì, 10 Giugno 2025

Informazioni sull'esame di Stato conclusivo del primo ciclo d’istruzione: candidati, prove, calendario, valutazione, diffusione degli esiti finali

Mappatura dei processi e analisi dei rischi corruttivi del Servizio Reclutamento e gestione del personale della scuola.

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 17 Luglio 2024 - Modificato il Mercoledì, 11 Giugno 2025

Determinazione n. 7502 del 15/07/2024

I.I.S. DEGASPERI

File - Pubblicato il Mercoledì, 11 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 11 Giugno 2025

Aggiornamento del 11/06/2025 - cod. commissione TNITAF001

I.T.E.T. PILATI

File - Pubblicato il Martedì, 10 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 11 Giugno 2025

Aggiornamento del 10/06/2025 - cod. commissione TNITMM001

I.S.S. DON GUETTI

File - Pubblicato il Martedì, 10 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 11 Giugno 2025

Aggiornamento del 10/06/2025 - cod. commissione TNPS007014

Un anno di Junker allo Studentato San Bartolameo di Trento: la raccolta differenziata migliora grazie all’app

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 10 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 11 Giugno 2025

L’obiettivo era quello di migliorare la gestione della raccolta differenziata nello studentato di San Bartolameo, fornendo agli ospiti uno strumento semplice ed intuitivo per sapere con esattezza come smaltire i rifiuti. Dopo più di un anno dalla sperimentazione i dati rilevano un miglioramento della situazione, con una riduzione dei rifiuti nelle piazzole dedicate.

ISTITUTO PAVONIANO ARTIGIANELLI PER LE ARTI GRAFICHE

File - Pubblicato il Mercoledì, 11 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 11 Giugno 2025

Aggiornamento del 11/06/2025 - cod. commissione TNIPT4002

I.I.S. LA ROSA BIANCA CAVALESE

File - Pubblicato il Mercoledì, 11 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 11 Giugno 2025

Aggiornamento del 11/06/2025 - cod. commissione TNITCL001

LICEO CLASSICO MAFFEI

File - Pubblicato il Mercoledì, 11 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 11 Giugno 2025

Aggiornamento del 11/06/2025 - cod. commissione TNLI02005

CAPES - SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO

Istituto / Plesso - Pubblicato il Domenica, 01 Settembre 2024 - Modificato il Giovedì, 12 Giugno 2025

Centro Formazione Professionale Pavoniano Artigianelli - Trento

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Giovedì, 12 Giugno 2025

Comitato Provinciale di Valutazione: il saluto dell’Assessore Gerosa

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 11 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 11 Giugno 2025

Oggi l’Assessore all’Istruzione ha incontrato in assessorato il Comitato Provinciale di Valutazione, unitamente alla dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura Francesca Mussino, il sovrintendente scolastico Giuseppe Rizza, il direttore di IPRASE Luciano Covi e il presidente del comitato scientifico di IPRASE Angelo Paletta. Con l’occasione l’Assessore ha voluto condividere con i nuovi membri del Comitato le priorità sulle attività future oltreché illustrare le progettualità in corso.
"L’incontro di oggi è stato l’occasione non solo per un augurio al neo costituito Comitato per le attività e gli impegni che lo attendono, ma anche per illustrare la strategia provinciale di legislatura relativa all’istruzione e con i nostri sfidanti obiettivi, nella consapevolezza che tutti insieme, nel rispetto delle prerogative di ognuno, possiamo lavorare, anche sperimentando, alla costruzione di un sistema scolastico trentino ancora più innovativo, inclusivo e con lo sguardo rivolto al benessere di tutte le sue componenti – ha sottolineato l’assessore competente Francesca Gerosa -. Ho chiesto al Comitato di lavorare alla revisione del sistema di valutazione della dirigenza scolastica e un supporto a un ragionamento sulla valutazione del sistema educativo nel suo complesso, nell’ottica che la valutazione non debba essere percepita come strumento punitivo, ma come leva di miglioramento continuo, capace di valorizzare le buone pratiche e accompagnare le scuole nei percorsi di crescita.”

Selezione docente di di percussioni per il settore bandistico presso la Scuola Musicale Jan Novák

Link - Pubblicato il Mercoledì, 11 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 11 Giugno 2025

Termine di presentazione della domanda: entro le ore 24.00 del 29 giugno 2025

PATHS Summer School L’Intelligenza Artificiale a Scuola VI edizione a. s. 20243/2025

Link - Pubblicato il Mercoledì, 11 Giugno 2025 - Modificato il Mercoledì, 11 Giugno 2025

Coltivare il pensiero critico e discutere i dilemmi etici 

Torna all'inizio