Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • Scuola dell'Infanzia di Dro

    Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Giovedì, 21 Novembre 2024

    Scuola dell'Infanzia di Preore

    Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Giovedì, 21 Novembre 2024

    Scuola dell'Infanzia di Romarzollo

    Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Giovedì, 21 Novembre 2024

    Scuola dell'Infanzia di Tiarno di Sopra

    Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Giovedì, 21 Novembre 2024

    Scuola dell'Infanzia di Zuclo Bolbeno

    Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Giovedì, 21 Novembre 2024

    Scuola dell'Infanzia di Tione di Trento "Don Giovanni Failoni"

    Istituto / Plesso - Pubblicato il Mercoledì, 27 Maggio 2020 - Modificato il Giovedì, 21 Novembre 2024

    Circolo di coordinamento n. 8

    Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Giovedì, 21 Novembre 2024

    Scuola dell'Infanzia di Tione di Trento "Don Giovanni Failoni ODV"

    Istituto / Plesso - Pubblicato il Mercoledì, 27 Maggio 2020 - Modificato il Giovedì, 21 Novembre 2024

    Celebrazione della Giornata Mondiale della Filosofia

    Link - Pubblicato il Giovedì, 21 Novembre 2024 - Modificato il Giovedì, 21 Novembre 2024

    21 novembre 2024 ore 14.30 - 17.30 - Incontro in modalità a distanza 

    EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO CLES "B. Clesio"

    Incarico Conferito - Pubblicato il Venerdì, 22 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 22 Novembre 2024

    EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO PERGINE 2 "C. Freinet"

    Incarico Conferito - Pubblicato il Venerdì, 22 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 22 Novembre 2024

    A060 - TECNOLOGIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (EX A033) - ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMIERO

    Incarico Conferito - Pubblicato il Venerdì, 22 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 22 Novembre 2024

    EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5

    Incarico Conferito - Pubblicato il Venerdì, 22 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 22 Novembre 2024

    EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 4

    Incarico Conferito - Pubblicato il Venerdì, 22 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 22 Novembre 2024

    EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5

    Incarico Conferito - Pubblicato il Venerdì, 22 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 22 Novembre 2024

    EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO CEMBRA

    Incarico Conferito - Pubblicato il Venerdì, 22 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 22 Novembre 2024

    EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 5

    Incarico Conferito - Pubblicato il Venerdì, 22 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 22 Novembre 2024

    EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO VILLA LAGARINA

    Incarico Conferito - Pubblicato il Venerdì, 22 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 22 Novembre 2024

    EEEE - ELEMENTARI - ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO VALSUGANA

    Incarico Conferito - Pubblicato il Venerdì, 22 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 22 Novembre 2024

    Nasce la Figura del docente Facilitatore del Benessere Emotivo e Relazionale (FaBER)

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 22 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 22 Novembre 2024

    La Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente Francesca Gerosa, ha dato incarico ad IPRASE di progettare e realizzare una formazione specifica rivolta all’istituzione della nuova figura del docente FaBER, ovvero del docente Facilitatore del Benessere Emotivo e Relazionale nella scuola.
    “Promuovere il benessere degli studenti e favorire un clima scolastico positivo costituiscono uno degli interventi centrali dell'attuale legislatura – ha sottolineato la vicepresidente della Giunta provinciale Francesca Gerosa. Questa azione è parte della Strategia provinciale della XVII Legislatura, all’interno dell’Area strategica 6, obiettivo 6.2, e punta a migliorare non solo la salute mentale e fisica degli studenti, ma anche a creare ambienti scolastici accoglienti, sicuri e orientati a valorizzare le capacità individuali.
    Il provvedimento ha lo scopo di facilitare il processo di apprendimento attraverso un approccio completo, attento alla persona nel suo insieme, oltre le sole abilità cognitive. Questo approccio mira a rafforzare la resilienza degli studenti di fronte alle difficoltà, migliorando la loro capacità di superare momenti critici e rendendo più efficaci i programmi di prevenzione del disagio scolastico e delle diverse forme di violenza.
    L’obiettivo, dopo la partenza della formazione della figura del docente Faber – ha spiegato la Vicepresidente – è di introdurla nel sistema scolastico trentino e, per la prima volta, nel sistema scolastico complessivamente inteso. Sarà una leva importante per la diffusione di una cultura del benessere nell’interno della scuola, e troverà spazio nelle scuole di ogni ordine e grado, partendo da una sperimentazione ed un approccio formativo graduale volto a garantire la presenza di almeno 1 docente facilitatore in ogni istituzione scolastica/formativa del sistema educativo provinciale, aumentabile fino a due o tre unità, in progressione, tenendo conto della complessità dell’istituzione scolastica/formativa di riferimento.”

    Torna all'inizio