Testo ricercato

Allegato B - modulistica.odt

File - Pubblicato il Martedì, 31 Dicembre 2024 - Modificato il Martedì, 31 Dicembre 2024

Criteri e modalità per la conferma dell'iscrizione e relativa frequenza dell'undicesimo mese nel periodo estivo anno 2025

Deliberazione - Pubblicato il Giovedì, 02 Gennaio 2025 - Modificato il Giovedì, 02 Gennaio 2025

Scuole dell'infanzia provinciali ed equiparate
Delibera n. 2271 del 30/12/2024

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5 "Legge provinciale sulla scuola", art. 16. Quantificazione finanziaria ordinaria agli Istituti di formazione...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 30 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 30 Dicembre 2024

Determinazione n. 14609 del 23/12/2024

Iscrizioni alle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Martedì, 31 Dicembre 2024 - Modificato il Giovedì, 02 Gennaio 2025

Criteri di formazione delle classi e sperimentazione ampliamento tempo scuola
Circ. prot. n. 975610 del 24/12/2024

Scuola dell'infanzia: al via le iscrizioni per l'anno 2025/2026 e le conferme per la frequenza all'undicesimo mese estivo 2025

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 30 Dicembre 2024 - Modificato il Giovedì, 02 Gennaio 2025

La Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa, ha approvato i tempi e le modalità di iscrizione alla scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2025/2026. Le iscrizioni saranno aperte dalle ore 8.00 di lunedì 20 gennaio alle ore 20.00 di giovedì 6 febbraio 2025. Hanno diritto all'iscrizione i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento, che compiono il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2026. La domanda di iscrizione dovrà essere presentata online, mediante l’accesso al portale Vivoscuola. Negli stessi termini saranno aperte le pre-iscrizioni per i bambini che compiono i tre anni di età fra il 1° febbraio e il 31 marzo 2026 presso la scuola dell’infanzia dell’area d’utenza.
Per quanto riguarda l'undicesimo mese estivo per il 2025, come spiegato dalla vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa, i dati relativi alle medie delle frequenze registrate nel corso del mese di luglio 2024 registrano la presenza di 7.943 bambini su un totale di iscritti pari a 13.482,con un aumento medio rispetto a luglio 2023 di 1.446 bambini. "Mi ero impegnata a fare nel corso dell’anno approfondite analisi sull’organizzazione dell’undicesimo mese estivo, e così ho fatto. Partendo da diverse sollecitazioni abbiamo anche analizzato l’andamento delle frequenze nel mese di giugno, che secondo qualcuno avrebbero subito una flessione con l’introduzione di luglio, ma le analisi dei dati 'pre e post luglio' non fanno emergere differenze tra 'il prima e il dopo': l’introduzione di luglio non ha portato a una flessione nel mese di giugno. L’andamento poi delle frequenze dell'undicesimo mese del 2024, che abbiamo analizzato sulle singole settimane, se pur con differenze tra scuole e territori mostrano in generale un aumento nelle frequenze dei bambini. Abbiamo quindi deciso di confermare la scuola per l'undicesimo mese nel periodo estivo anno 2025, ma con delle accortezze. È necessario lavorare con una programmazione, e per questo è essenziale avere contezza del numero dei bambini che intendono fruirne, per consentire un’efficiente organizzazione delle attività, ivi inclusa la programmazione delle assunzioni a tempo determinato delle insegnanti, nonché la programmazione delle ferie da parte del personale. Per questo si è ritenuto necessario richiedere alle famiglie la conferma dell’iscrizione per singoli periodi, e in una logica di corresponsabilità, in virtù dell’impegno organizzativo messo in campo dall’Amministrazione, chiediamo loro anche l’impegno alla relativa frequenza, per metterci nelle condizioni di organizzare al meglio le attività e il personale” ha dichiarato Gerosa. La vicepresidente conclude precisando l'intenzione di proseguire l’approfondimento dei dati, anche a seguito dell’andamento dell’anno scolastico 2024/2025, sulle modalità di organizzazione dell’offerta di servizi per l’undicesimo mese nel periodo estivo dell'anno 2026, con l’obiettivo di programmarne al meglio le modalità di erogazione; senza escludere, proprio nel riconoscimento dell’impegno organizzativo della Provincia, anche la possibile verifica dell'opportunità di introdurre, per l’undicesimo mese del 2026, una compartecipazione giornaliera al costo del servizio scolastico estivo qualora il bambino, nonostante sia iscritto, non frequenti la scuola per ragioni diverse da quelle afferenti lo stato di salute.

Iscrizione alle scuole dell'infanzia provinciali ed equiparate e al servizio dell'orario prolungato a. s. 2024/2025

Deliberazione - Pubblicato il Giovedì, 02 Gennaio 2025 - Modificato il Giovedì, 02 Gennaio 2025

Disposizioni generali
Delibera n. 2272 del 30/12/2024

Comitato provinciale di valutazione del sistema educativo

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 14 Giugno 2021 - Modificato il Giovedì, 02 Gennaio 2025

Riduzione dell'impegno di spesa per l'esercizio finanziario 2021 e assunzione dell'impegno di spesa per gli esercizi finanziari 2022 e 2023
Delibera n. 962 del 11/06/2021

Selezione degli osservatori esterni INVALSI: rilevazione nazionale degli apprendimenti 2024/2025

Link - Pubblicato il Lunedì, 16 Dicembre 2024 - Modificato il Giovedì, 12 Dicembre 2024

Bando e domanda online: scadenza adesioni 20 gennaio 2025

Selezione degli osservatori esterni INVALSI: rilevazione nazionale degli apprendimenti 2022/2023

Link - Pubblicato il Venerdì, 10 Febbraio 2023 - Modificato il Venerdì, 10 Febbraio 2023

GRADUATORIA OSSERVATORI INVALSI 2023
Det. IPRASE nr. 17 del 03/02/2023 modificata con det. n.19 del 09/02/2023

Selezione degli osservatori esterni INVALSI: rilevazione nazionale degli apprendimenti 2021/2022

Link - Pubblicato il Lunedì, 07 Febbraio 2022 - Modificato il Lunedì, 07 Febbraio 2022

GRADUATORIA OSSERVATORI INVALSI 2022 
Det. IPRASE nr. 17 di data 03/02/2022 

Selezione degli osservatori esterni INVALSI: rilevazione nazionale degli apprendimenti 2023/2024

Link - Pubblicato il Venerdì, 02 Febbraio 2024 - Modificato il Venerdì, 02 Febbraio 2024

GRADUATORIA OSSERVATORI INVALSI 2024
Det. IPRASE nr. 15 del 02/02/2024 

Selezione degli osservatori esterni INVALSI: rilevazione nazionale degli apprendimenti 2018/2019

Link - Pubblicato il Lunedì, 11 Febbraio 2019 - Modificato il Lunedì, 11 Febbraio 2019

Pubblicata la graduatoria degli osservatori esterni nelle classi campione

Selezione osservatori esterni INVALSI per la rilevazione degli apprendimenti 2018

Link - Pubblicato il Lunedì, 12 Febbraio 2018 - Modificato il Lunedì, 12 Febbraio 2018

Rilevazioni INVALSI in II e V primaria, III secondaria di primo grado, II secondaria di secondo grado, classi II delle IeFP
 Bando e domanda online: scadenza adesioni 5 marzo 2018

A050 - SCIENZE NATURALI, CHIMICHE E BIOLOGICHE (EX A060) - LICEO SCIENTIFICO "L. Da Vinci" - TRENTO

Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 02 Gennaio 2025 - Modificato il Giovedì, 02 Gennaio 2025

AM56 - STRUMENTO MUSICALE I GRADO (VIOLINO) (EX AM77) - ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 7 "Rita Levi Montalcini"

Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 02 Gennaio 2025 - Modificato il Giovedì, 02 Gennaio 2025

R003 - RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA SECONDARIA II° GRADO - LICEO "B. Russell" - CLES

Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 02 Gennaio 2025 - Modificato il Giovedì, 02 Gennaio 2025

A050 - SCIENZE NATURALI, CHIMICHE E BIOLOGICHE (EX A060) - LICEO SCIENTIFICO "L. Da Vinci" - TRENTO

Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 02 Gennaio 2025 - Modificato il Giovedì, 02 Gennaio 2025

R003 - RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA SECONDARIA II° GRADO - LICEO "B. Russell" - CLES

Incarico Conferito - Pubblicato il Giovedì, 02 Gennaio 2025 - Modificato il Giovedì, 02 Gennaio 2025

Selezione degli osservatori esterni INVALSI: rilevazione nazionale degli apprendimenti 2021/2022

Link - Pubblicato il Venerdì, 17 Dicembre 2021 - Modificato il Venerdì, 17 Dicembre 2021

Bando e domanda online: scadenza adesioni 21 gennaio 2022

Selezione degli osservatori esterni INVALSI: rilevazione nazionale degli apprendimenti 2020/2021

Link - Pubblicato il Venerdì, 05 Febbraio 2021 - Modificato il Venerdì, 05 Febbraio 2021

Pubblicata la graduatoria degli osservatori esterni e l'elenco degli esclusi (det. n. 22 del 04/02/2021)

Torna all'inizio