Testo ricercato

ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA - TUENNO

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Sabato, 11 Ottobre 2025

Scuola dell'Infanzia di Rovereto "C. Battisti"

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Sabato, 11 Ottobre 2025

Istituto di Formazione Professionale Servizi alla Persona e Legno "S. Pertini"

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Sabato, 11 Ottobre 2025

Scuola dell'Infanzia di Trento Piedicastello

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Sabato, 11 Ottobre 2025

Scuola dell'infanzia di Denno

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Sabato, 11 Ottobre 2025

Domanda per l'esame di abilitazione professionale di estetista

Servizio pubblico - Pubblicato il Giovedì, 21 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 10 Ottobre 2025

Abilitazione all'attività autonoma di estetista

Stabilizzazione del personale scolastico: avanti con i concorsi per garantire continuità e qualità nella scuola

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 10 Ottobre 2025 - Modificato il Venerdì, 10 Ottobre 2025

Prosegue come da cronoprogramma l’attuazione del Piano triennale delle procedure concorsuali per il personale della scuola 2024-2027 voluto dall’assessore all’istruzione Francesca Gerosa.
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore Gerosa, ha approvato due nuove procedure concorsuali. Le procedure riguardano l'assunzione a tempo indeterminato di 50 insegnanti per le Istituzioni formative provinciali e di 60 assistenti amministrativi scolastici, e le graduatorie che si formeranno resteranno valide per un triennio, in modo che sia possibile conferire incarichi a tempo indeterminato anche a candidati idonei non vincitori.
“Con questi concorsi — dichiara l’assessore all’istruzione Francesca Gerosa — proseguiamo con convinzione nel nostro impegno per garantire stabilità e prospettive di crescita professionale a chi ogni giorno contribuisce al buon funzionamento delle nostre scuole. Stabilizzare il personale non è solo una questione amministrativa, ma un investimento nella qualità del sistema educativo trentino: significa assicurare continuità didattica, rafforzare il senso di appartenenza delle comunità scolastiche e valorizzare le competenze maturate nel tempo da tanti lavoratori e lavoratrici.
È una scelta di responsabilità verso le persone e verso gli studenti, perché una scuola stabile è una scuola più forte, capace di offrire opportunità e qualità a lungo termine. È un lavoro complesso, che richiede costanza, pianificazione e una visione a lungo termine, ma siamo determinati a proseguire su questa strada. Ogni passo avanti nella stabilizzazione del personale è un passo avanti per la scuola, per le famiglie e per la società nel suo complesso. A brevissimo porterò in giunta il concorso ordinario per i collaboratori amministrativi scolastici”.

Scuola dell'infanzia di Tesero

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Sabato, 11 Ottobre 2025

Scuola dell'infanzia di Villa Lagarina

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Sabato, 11 Ottobre 2025

Scuola dell'infanzia di Roncone "Mario Amistadi Sciavina ODV"

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Sabato, 11 Ottobre 2025

Scuola dell'Infanzia di Tesero

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Sabato, 11 Ottobre 2025

Scuola dell'Infanzia di Villa Lagarina

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Sabato, 11 Ottobre 2025

Scuola dell'Infanzia di Roncone "Mario Amistadi Sciavina ODV"

Istituto / Plesso - Pubblicato il Giovedì, 11 Luglio 2019 - Modificato il Sabato, 11 Ottobre 2025

Torna all'inizio