Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto Evento
  • The Sicilian Expedition as Social Trauma for the Athenians

    Evento - Pubblicato il Martedì, 22 Marzo 2022 - Modificato il Mercoledì, 16 Marzo 2022

    22 marzo 2022 orario di inizio 10:00

    L’Hate speech nell’infosfera della comunicazione

    Evento - Pubblicato il Lunedì, 28 Marzo 2022 - Modificato il Giovedì, 17 Marzo 2022

    Convegno internazionale su odio on line e antisemitismo

    YAD VASHEM: Memorie sepolte, vite riemerse

    Evento - Pubblicato il Lunedì, 04 Aprile 2022 - Modificato il Venerdì, 18 Marzo 2022

    Seminario virtuale a distanza per insegnanti

    Conflict management in Greek Antiquity

    Evento - Pubblicato il Martedì, 15 Marzo 2022 - Modificato il Martedì, 15 Marzo 2022

    Webinar series 15 marzo 2022 3 maggio 2022

    I saperi fondamentali dei mestieri educativi

    Evento - Pubblicato il Venerdì, 08 Aprile 2022 - Modificato il Martedì, 15 Marzo 2022

    Le comunità educanti nei territori della parità educativa

    Forme, aspetti e modelli teorici dell’economia antica

    Evento - Pubblicato il Giovedì, 17 Febbraio 2022 - Modificato il Mercoledì, 09 Febbraio 2022

    Corso tematico

    Imparare divertendosi: Le funzioni esecutive e il gioco

    Evento - Pubblicato il Mercoledì, 23 Febbraio 2022 - Modificato il Lunedì, 07 Marzo 2022

    Webinar

    La Shoah in Italia Fonti, documenti e laboratori didattici

    Evento - Pubblicato il Martedì, 08 Marzo 2022 - Modificato il Lunedì, 14 Febbraio 2022

    Fornire strumenti e metodologie per lavorare sul tema della Shoah

    Metodo di studio

    Evento - Pubblicato il Giovedì, 31 Marzo 2022 - Modificato il Mercoledì, 30 Marzo 2022

    Un approccio strategico per apprendere in modo efficace

    Musica e STEAM: un connubio possibile

    Evento - Pubblicato il Mercoledì, 16 Marzo 2022 - Modificato il Martedì, 08 Marzo 2022

    Come si coniuga l’inserimento della musica nelle STEAM

    Girls code it better

    Evento - Pubblicato il Mercoledì, 09 Marzo 2022 - Modificato il Martedì, 08 Marzo 2022

    Creare con la tecnologia: un club Girls Code It Better

    Dialoghi sull'educazione

    Evento - Pubblicato il Venerdì, 25 Marzo 2022 - Modificato il Martedì, 12 Aprile 2022

    Dalla cannabis alle nuove droghe: dentro a un cervello in black-out

    Forme, aspetti e modelli teorici dell’economia antica

    Evento - Pubblicato il Martedì, 15 Marzo 2022 - Modificato il Giovedì, 10 Marzo 2022

    Le imposte nell’impero romano: appalto e riscossione

    Canto+emozioni=apprendimento 2.0

    Evento - Pubblicato il Venerdì, 02 Settembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 15 Giugno 2022

    L’emozione della musica per l’apprendimento e la crescita

    Dono trentino

    Evento - Pubblicato il Venerdì, 24 Giugno 2022 - Modificato il Lunedì, 20 Giugno 2022

    Un progetto di comunità e il valore del riuso solidale

    Learn how to tackle cyberbullying with the KID_ACTIONS Educational Toolkit

    Evento - Pubblicato il Lunedì, 04 Luglio 2022 - Modificato il Lunedì, 04 Luglio 2022

    Speaker: Gareth Court, online safety expert

    Affrontare la distorsione della shoah sui social media. Indicazioni per gli insegnanti

    Evento - Pubblicato il Venerdì, 17 Giugno 2022 - Modificato il Martedì, 07 Giugno 2022

    A cura del progetto Countering Holocaust Distortion on Social Media

    Fiera Didacta 2022

    Evento - Pubblicato il Venerdì, 20 Maggio 2022 - Modificato il Martedì, 10 Maggio 2022

    Appuntamento fieristico sull’innovazione del mondo della scuola

    Evento finale – CFS (Cooperative formative scolastiche)

    Evento - Pubblicato il Giovedì, 19 Maggio 2022 - Modificato il Martedì, 17 Maggio 2022

    Conclusione del percorso di alternanza scuola-lavoro delle Cooperative Formative Scolastiche

    Educazione ad una cittadinanza competente per la partecipazione e la sostenibilità (ECCOPS)

    Evento - Pubblicato il Venerdì, 29 Aprile 2022 - Modificato il Martedì, 26 Aprile 2022

    Incontro di presentazione del Progetto Erasmusplus Educazione ad una cittadinanza competente

    Torna all'inizio