Testo ricercato

modello B/1 - cat. Cadette/i - pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 24 Ottobre 2025 - Modificato il Venerdì, 24 Ottobre 2025

modello B/1 - cat. Ragazze/i - pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 24 Ottobre 2025 - Modificato il Venerdì, 24 Ottobre 2025

Iscrizioni alla scuola dell'infanzia a. s. 2025/2026

Servizio pubblico - Pubblicato il Lunedì, 11 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 24 Ottobre 2025

Informazioni e indicazioni per i genitori che intendono iscrivere i bambini alla scuola dell'infanzia con ingresso da gennaio 2026

Iscrizioni online a scuola

Servizio pubblico - Pubblicato il Mercoledì, 21 Febbraio 2024 - Modificato il Venerdì, 24 Ottobre 2025

Indicazioni operative per le iscrizioni alle classi prime della scuola primaria, secondaria di I e II grado e centri o istituti di formazione professionale.

Iscrizioni alla scuola dell'infanzia - periodo estivo 2026

Servizio pubblico - Pubblicato il Venerdì, 10 Gennaio 2025 - Modificato il Venerdì, 24 Ottobre 2025

Criteri e modalità per la conferma dell'iscrizione e relativa frequenza dell'undicesimo mese nel periodo estivo dell'anno 2026

Manifestazioni sportive scolastiche 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 24 Ottobre 2025 - Modificato il Venerdì, 24 Ottobre 2025

CORSA CAMPESTRE - School e Selected - Istituti di primo grado
Informazioni e modulistica
Circ. prot. n. 830015 del 24/10/2025

Valutazione in ingresso dei percorsi di Alta Formazione Professionale

Servizio pubblico - Pubblicato il Martedì, 27 Agosto 2024 - Modificato il Venerdì, 24 Ottobre 2025

Domanda di ammissione per valutare l’idoneità del candidato al percorso formativo

modulo sostitutivo documento di identità

File - Pubblicato il Venerdì, 24 Ottobre 2025 - Modificato il Venerdì, 24 Ottobre 2025

modello B/1 - cat. Juniores F/M - word

File - Pubblicato il Venerdì, 24 Ottobre 2025 - Modificato il Venerdì, 24 Ottobre 2025

mappa percorso

File - Pubblicato il Venerdì, 24 Ottobre 2025 - Modificato il Venerdì, 24 Ottobre 2025

modello B/1 - cat. Juniores F/M - pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 24 Ottobre 2025 - Modificato il Venerdì, 24 Ottobre 2025

modello B/1 - Open - pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 24 Ottobre 2025 - Modificato il Venerdì, 24 Ottobre 2025

modello B/1 - cat. Allieve/i - pdf

File - Pubblicato il Venerdì, 24 Ottobre 2025 - Modificato il Venerdì, 24 Ottobre 2025

modello B/1 - Open - word

File - Pubblicato il Venerdì, 24 Ottobre 2025 - Modificato il Venerdì, 24 Ottobre 2025

informativa privacy

File - Pubblicato il Venerdì, 24 Ottobre 2025 - Modificato il Venerdì, 24 Ottobre 2025

modello B/1 - cat. Allieve/i - word

File - Pubblicato il Venerdì, 24 Ottobre 2025 - Modificato il Venerdì, 24 Ottobre 2025

Manifestazioni sportive scolastiche 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 24 Ottobre 2025 - Modificato il Venerdì, 24 Ottobre 2025

CORSA CAMPESTRE - School e Selected - Istituti di secondo grado
Informazioni e modulistica
Circ. prot. n. 830348 del 24/10/2025

Educare al rispetto con la musica a. s. 2025/2026

Link - Pubblicato il Venerdì, 24 Ottobre 2025 - Modificato il Venerdì, 24 Ottobre 2025

Interventi di promozione umana e valoriale attraverso la musica a cura della Fondazione Mariele Ventre per le Scuole Primarie

Ci sarà tempo ancora a. s. 2025/2026

Link - Pubblicato il Venerdì, 24 Ottobre 2025 - Modificato il Venerdì, 24 Ottobre 2025

Tredicesima edizione del Premio letterario internazionale Eugenia Bruzzi Tantucci

Spinelli: l’intelligenza artificiale per ridurre l’impatto della burocrazia e migliorare i servizi per i cittadini

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 24 Ottobre 2025 - Modificato il Venerdì, 24 Ottobre 2025

Intelligenza artificiale tra rischi ed opportunità, dubbi e paure. Ma anche aziende, lavoro, giovani, formazione. Diversi i temi trattati dal vicepresidente ed assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca Achille Spinelli, intervenuto ieri sera alla tavola rotonda su “Innovazione e intelligenza artificiale: uno sguardo globale e locale” organizzata dalla Cassa Rurale Valsugana e Tesino nello splendido maniero di Castel Ivano all’interno dell’evento “Confluenze territoriali”.
“La burocrazia è il primo problema per le aziende: su questo aspetto si può fare tanto grazie al progresso tecnologico legato alle scienze informatiche. Come Provincia stiamo lavorando per cercare di ridurne l’effetto e l’impatto, al fine di razionalizzare i nostri processi e renderli più applicabili in termini di intelligenza artificiale- le parole dell’assessore- Stiamo costruendo il primo Data Lake in Italia dove abbiamo inserito tutti i dati sanitari a disposizione al fine di creare un gemello digitale su cui poter fare sperimentazioni e capire su quali punti intervenire, dove correggere le nostre politiche. La nostra volontà è quella di rendere la vita più facile ai cittadini, applicando le tecnologie per migliorare i servizi, in termini di costi, di tempi di spostamento. Faremo la nostra parte”.
La serata si è aperta con la presentazione da parte di Francesco Biasioni del rapporto socio-economico dei territori di Bassa Valsugana, Tesino, Canal del Brenta e Feltrino Occidentale, dove opera la Cassa Rurale, ed è proseguita con l’intervento dell’ex amministratore delegato di Cassa Centrale Banca Mario Sartori.
A fare gli onori di casa il presidente dell’istituto bancario valsuganotto Arnaldo Dandrea ed il direttore Paolo Gonzo.

Torna all'inizio