Testo ricercato

La ricerca di "iscrizioni on line" ha prodotto 797 risultati

Servizio di mensa e prolungamento dell'orario nelle scuole dell'infanzia a decorrere dall'a. s. 2025/2026

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 17 Dicembre 2024 - Modificato il Mercoledì, 18 Dicembre 2024

Approvazione della disciplina relativa al regime tariffario di fruizione del servizio
Modifica della deliberazione n. 2463del 27/12/2023 
Delibera n. 2045 del 13/12/2024

Scuola infanzia (3-6 anni), Iscrizioni, Andare a scuola, Mensa scolastica ... iscrizioni al servizio di orario prolungato le famiglie sono tenute a inoltrare domanda di agevolazione tariffaria (collegata a redditi 2024) recandosi al Caf . La domanda per l'ottenimento di beneficio ... Iscrizioni alla scuola dell'infanzia

Il censimento permanente sui banchi di scuola - a. s 2024/2025

Link - Pubblicato il Lunedì, 09 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 09 Dicembre 2024

iscrizioni entro il 13 dicembre

iscrizioni entro il 13 dicembre

Percorsi scolastici all’estero: ultimi giorni per la presentazione delle domande

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 17 Gennaio 2025 - Modificato il Venerdì, 17 Gennaio 2025

Il Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema della Provincia ricorda che fino alle ore 12.30 di giovedì 30 gennaio 2025 è possibile presentare domanda per le due iniziative riguardanti la frequenza di percorsi scolastici all’estero.
Le due proposte, rispettivamente un Avviso e un Bando, sono rivolte agli studenti del secondo anno dei licei quadriennali o del terzo anno dei percorsi d’istruzione secondaria di secondo grado e prevedono percorsi scolastici parziali o annuali in Paesi dell’Unione europea o extra Unione europea.
Alle due iniziative potranno partecipare gli studenti in possesso di un indicatore ICEF 2024 inferiore a 0,80.

Iscrizioni aperte fino al 30 gennaio

Scuole dell'infanzia, da martedì primo ottobre aperte le iscrizioni per l’inserimento a gennaio 2025

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 25 Settembre 2024 - Modificato il Lunedì, 30 Settembre 2024

Dalle ore 8 di martedì primo ottobre e fino alle ore 20 di martedì 8 ottobre 2024 sono aperte le iscrizioni online alle scuole dell’infanzia per l’inserimento a gennaio 2025 dei bambini nati dal primo febbraio al 30 aprile 2022. La domanda di iscrizione dovrà essere presentata dalle famiglie in modalità online mediante l’accesso al portale provinciale all’indirizzo https://www.provincia.tn.it/Servizi/Iscrizioni-alla-scuola-dell-infanzia.

Dalle ore 8 di martedì primo ottobre e fino alle ore 20 di martedì 8 ottobre 2024 sono aperte le iscrizioni online alle scuole dell’infanzia per l’inserimento a gennaio 2025 dei bambini nati dal ... Andare a scuola, Iscrizioni, Scuola infanzia (3-6 anni) ... ’indirizzo https://www.provincia.tn.it/Servizi/Iscrizioni-alla-scuola-dell-infanzia , dalle ore 8.00 del 1° ottobre 2024 alle ore 20.00 dell’8 ottobre 2024. Tutte le informazioni utili e ... Scuole dell'infanzia, da martedì primo ottobre aperte le iscrizioni per l’inserimento a gennaio 2025

Guarda al tuo futuro a. s. 2024/2025

File - Pubblicato il Lunedì, 23 Settembre 2024 - Modificato il Lunedì, 23 Settembre 2024

Educazione degli adulti: i centri EDA e tutti i corsi serali

Educazione degli adulti (EDA), Andare a scuola, Iscrizioni

European Talent School - edizione 2024

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 04 Settembre 2024 - Modificato il Mercoledì, 04 Settembre 2024

Workshop dal 10 al 13 ottobre ad Innsbruck; iscrizioni entro il 20 settembre 2024
Circ. prot. n. 438638 del 07/06/2024

nota, se trasmessa in forma cartacea, costituisce copia dell’originale informatico firmato digitalmente, predisposto e conservato presso questa Amministrazione in conformità alle Linee guida AgID (artt ... Workshop dal 10 al 13 ottobre ad Innsbruck; iscrizioni entro il 20 settembre 2024 Circ. prot. n. 438638 del 07/06/2024

European Talent School

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 28 Aprile 2025 - Modificato il Lunedì, 28 Aprile 2025

Workshop a Candriai dal 16 al 19 ottobre 2025
Iscrizioni entro il 26 settembre 2025
Circ. prot. n. 331196 del 28/04/2025

in forma cartacea, costituisce copia dell’originale informatico firmato digitalmente, predisposto e conservato presso questa Amministrazione in conformità alle Linee guida AgID (artt. 3 bis, c. 4 bis, e 71 D ... Workshop a Candriai dal 16 al 19 ottobre 2025 Iscrizioni entro il 26 settembre 2025 Circ. prot. n. 331196 del 28/04/2025

Adozione fra i banchi di scuola

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 16 Ottobre 2024 - Modificato il Giovedì, 10 Ottobre 2024

Concorso nazionale X edizione

Scadenza adesioni: 31/03/2025 Iscrizioni online

Come impariamo in classe? Il lavoro di gruppo e l’importanza dell’apprendimento cooperativo nella pratica della scuola

Evento - Pubblicato il Venerdì, 17 Gennaio 2025 - Modificato il Giovedì, 09 Gennaio 2025

Apprendimento cooperativo e lavoro di gruppo come modalità di apprendimento

Scadenza adesioni: 10/01/2025 ISCRIZIONI  webinar

Campionati di Italiano - XIV EDIZIONE a. s. 2024/2025

Link - Pubblicato il Martedì, 07 Gennaio 2025 - Modificato il Martedì, 07 Gennaio 2025

Iscrizioni entro il 31 gennaio 2025

Iscrizioni entro il 31 gennaio 2025

Iscrizioni scolastiche 2025/2026: i dati definitivi

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 25 Febbraio 2025 - Modificato il Martedì, 25 Febbraio 2025

Dopo la convalida delle segreterie scolastiche, la Vicepresidente e Assessore all’istruzione Francesca Gerosa rende noti i dati definitivi elaborati dal Dipartimento riferiti alle iscrizioni per il prossimo anno alle classi prime delle scuole del primo e del secondo ciclo d’istruzione (Scuola primaria, secondaria di I e II grado) e alle Istituzioni formative provinciali e paritarie della Provincia autonoma di Trento. Si tratta dei dati definitivi relativi alle iscrizioni effettuate dalle famiglie entro la scadenza del 31 gennaio 2025.
Il sistema di iscrizioni online alle scuole primarie, secondarie e per la formazione professionale, gestito da Trentino Digitale, è stato disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, dal 10 gennaio al 31 gennaio 2025. Nei 22 giorni di operatività ha garantito la compilazione e la trasmissione di oltre 15 mila domande, per le quali solo lo 0,4% degli utenti ha richiesto assistenza al numero dedicato.

Dopo la convalida delle segreterie scolastiche, la Vicepresidente e Assessore all’istruzione Francesca Gerosa rende noti i dati definitivi elaborati dal Dipartimento riferiti alle iscrizioni per il ... , i dati mettono in luce un immutato interesse per il classico, con soli 3 iscritti in meno rispetto allo scorso anno; calano invece le iscrizioni allo scientifico (- 126 iscritti); stabili il liceo ... Iscrizioni scolastiche 2025/2026: i dati definitivi

Quali sono le fasi per l’invio della domanda on-line?

F.A.Q. - Pubblicato il Lunedì, 16 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 16 Dicembre 2024

Quali sono le fasi per l’invio della domanda on-line?

Scuola, il protocollo con le Procure sul contrasto ai reati e la tutela dei minori

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 14 Novembre 2024 - Modificato il Giovedì, 14 Novembre 2024

La scuola come ambiente il più possibile sicuro e protetto per le giovani generazioni e come presidio fondamentale per il benessere dei minori, con particolare attenzione alla prevenzione, al contrasto dei reati, anche quelli commessi tramite chat, social e il cyberbullismo. In questa direzione si inserisce il protocollo d’intesa per le “Linee guida sulle modalità di segnalazione e denuncia all’autorità giudiziaria ordinaria e minorile da parte degli operatori scolastici”, siglato oggi presso la sala Livatino della Procura generale di Trento alla presenza della Vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore all’istruzione Francesca Gerosa, del Procuratore generale di Trento Corrado Mistri, dei Procuratori della Repubblica di Trento Sandro Raimondi e di Rovereto Orietta Canova, del Procuratore della Repubblica facente funzioni presso il Tribunale per i Minorenni di Trento Nadia La Femina, nonché della dirigente generale del Dipartimento Istruzione Francesca Mussino.
L’accordo tra la Provincia, le Procure ordinarie e la Procura dei minorenni fornisce in maniera organica il quadro di riferimento per le segnalazioni da parte delle scuole dell’infanzia e delle istituzioni scolastiche e formative del sistema educativo provinciale, garantendo omogeneità di procedure e definendo le interazioni tra le istituzioni coinvolte.

contrasto dei reati, anche quelli commessi tramite chat, social e il cyberbullismo. In questa direzione si inserisce il protocollo d’intesa per le “Linee guida sulle modalità di segnalazione e denuncia all ... Linee guida per le segnalazioni e denunce da parte degli operatori scolastici: l’intesa tra Provincia, Giustizia ordinaria e minorile ... , che mira a proteggere e tutelare i nostri giovani studenti, che sono i figli di tutti noi - afferma la Vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa -. L’accordo, che stabilisce linee guida

Living Memory - Dentro la storia: fatti, memorie e persone

Evento - Pubblicato il Martedì, 14 Gennaio 2025 - Modificato il Lunedì, 13 Gennaio 2025

Rassegna di incontri

Qualora, per gli eventi con sede a Trento, le prenotazioni in presenza non siano più disponibili, sarà possibile partecipare on line tramite un link inviato dagli organizzatori

Linee guida per il benessere a scuola

File - Pubblicato il Venerdì, 22 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 22 Novembre 2024

Linee guida per il benessere a scuola nell'era digitale: un approccio centrato sugli studenti e la disconnessione scuola-studenti-famiglie

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 26 Novembre 2024 - Modificato il Martedì, 26 Novembre 2024

Approvazione delle linee guida provinciali: indicazioni per la disconnessione
Delibera n. 1871 del 22/11/2024

Approvazione delle "Linee guida per il benessere a scuola nell'era digitale: un approccio centrato sugli studenti e la disconnessione scuola-studenti-famiglie". ... Approvazione delle linee guida provinciali: indicazioni per la disconnessione Delibera n. 1871 del 22/11/2024 ... PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1871 Prot. n. 29-2024-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Approvazione delle "Linee guida per il benessere a scuola nell ... Linee guida per il benessere a scuola nell'era digitale: un approccio centrato sugli studenti e la disconnessione scuola-studenti-famiglie

Attività sportiva scolastica - calendario manifestazioni sportive 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 13 Novembre 2024 - Modificato il Mercoledì, 13 Novembre 2024

Pre-adesione alle manifestazioni sportive scolastiche e iscrizione alla manifestazione di arrampicata sportiva per Istituti Comprensivi
Circ. prot. n. 850231 del 13/11/2024

apposita comunicazione con specifica circolare, con la quale verrà richiesta, tramite modalità on line, l’iscrizione definitiva alle singole manifestazioni sportive. Si procederà inoltre a contattare ... Arrampicata sportiva Istituti Comprensivi - Scheda iscrizioni e regolamento

Percorsi scolastici all’estero: approvati i criteri per la concessione di voucher e borse di studio

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 22 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 22 Novembre 2024

La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta della Vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa e dell’assessore allo sviluppo economico, lavoro, Università e ricerca Achille Spinelli, un Avviso e un Bando per la frequenza di percorsi scolastici all’estero in Paesi dell’Unione europea o extra Unione europea.
Si tratta di iniziative rivolte agli studenti del secondo anno dei licei quadriennali o del terzo anno dei percorsi d’istruzione secondaria di secondo grado, che intendono effettuare un’esperienza scolastica all’estero.
“Il nostro obiettivo è permettere agli studenti di frequentare una preziosa esperienza scolastica e formativa all’estero – ha affermato la vicepresidente Gerosa - soprattutto in termini di crescita personale e di conoscenza delle lingue straniere. Grazie a questa iniziativa intendiamo infatti, finanziare voucher e borse di studio finalizzati a sostenere esperienze formative all’estero, per lo sviluppo dei giovani in un’ottica sempre più internazionale”.
“Accrescere le competenze linguistiche e le conoscenze dei giovani, attraverso un approccio inclusivo e innovativo, costituisce uno degli obiettivi fondamentali del Programma FSE+ 2021-2027 e rappresenta un tassello fondamentale capace di favorire un miglioramento trasversale dell’intero sistema culturale trentino, sociale e produttivo” - ha evidenziato l’assessore Spinelli.

Dal 3 dicembre 2024 al 30 gennaio 2025 sono aperte le iscrizioni

Concorso pubblico per ispettore scolastico: aperti i termini per la presentazione delle domande

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 19 Dicembre 2024 - Modificato il Giovedì, 19 Dicembre 2024

Il concorso per titoli ed esami, al quale è possibile iscriversi dalle ore 12.00 di oggi, giovedì 19 dicembre 2024, fino alle ore 12.00 di lunedì 20 gennaio 2025, è finalizzato al reclutamento di tre ispettori scolastici della Provincia autonoma di Trento.
Il Bando era stato approvato dalla Giunta provinciale nella seduta del 30 agosto u.s., in attesa dell'uscita della procedura statale per la figura di Dirigente tecnico. Il concorso viene ora pubblicato in parallelo al Bando aperto dal Ministero dell'Istruzione e del Merito. La partecipazione al concorso statale è preclusiva alla partecipazione al concorso provinciale.

3 le posizioni disponibili, da oggi al 20 gennaio 2024 le iscrizioni

Linee guida sulle modalità di segnalazione/denuncia all'Autorità Giudiziaria Ordinaria e Minorile

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 12 Novembre 2024 - Modificato il Martedì, 12 Novembre 2024

Approvazione dello schema di Protocollo d'intesa tra la Provincia autonoma di Trento, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Rovereto, il Tribunale di Trento e presso il Tribunale per i minorenni di Trento
Delibera n. 1798 del 08/11/2024

Approvazione dello schema di Protocollo d'intesa concernente "Linee guida sulle modalità di segnalazione/denuncia all'Autorità Giudiziaria Ordinaria e Minorile" tra la Provincia autonoma di Trento ... "Linee guida sulle modalità di segnalazione/denuncia all'Autorità Giudiziaria Ordinaria e Minorile" tra la Provincia autonoma di Trento, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Rovereto, la ... Linee guida sulle modalità di segnalazione/denuncia all'Autorità Giudiziaria Ordinaria e Minorile

Torna all'inizio