Testo ricercato

La ricerca di "trentino" ha prodotto 644 risultati

Mobilità del personale insegnante delle scuole dell’infanzia a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 26 Marzo 2025 - Modificato il Mercoledì, 26 Marzo 2025

Presentazione delle domande di trasferimento volontario, assegnazione provvisoria, assegnazione a sezione con competenza linguistica e passaggio a tempo pieno
Circ. prot. n. 248605 del 26/03/2025

. 1 Norme di attuazione dello Statuto speciale della regione Trentino - Alto Adige concernenti disposizioni di tutela delle popolazioni ladina, mochena e cimbra della provincia di Trento. Testo vigente

Parifica ed approvazione conto giudiziale delle entrate dell'Unità di missione strategica Soprintendenza per i beni e le attività culturali relativ...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 27 Settembre 2024 - Modificato il Lunedì, 30 Settembre 2024

Determinazione n. 10342 del 25/09/2024

Conti - Sezione Trentino Alto Adige, sede di Trento. RIFERIMENTO : 2024-D335-00077 Pag 3 di 4 LC - LS Num. prog. 3 di 17 001 Conto giudiziale delle entrate Museo Retico di Sanzeno - CONTO 002 Conto

Legge provinciale 7.08.2006, n. 5 "Legge provinciale sulla scuola" - Percorsi di Alta Formazione Professionale edizione anno formativo 2025-2027: i...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 29 Ottobre 2024 - Modificato il Lunedì, 04 Novembre 2024

Determinazione n. 11610 del 28/10/2024

: 2024-S116-00157 Pag 1 di 6 Num. prog. 1 di 6 IL DIRIGENTE Premesso che: - la Legge provinciale 7 agosto 2006 n. 5 e s.m.i "Sistema educativo di istruzione e formazione professionale del Trentino

Legge provinciale 12 marzo 2002, n. 4 "Nuovo ordinamento dei servizi socio-educativi per la prima infanzia". Variazioni nell'iscrizione all'albo di...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 04 Aprile 2025 - Modificato il Lunedì, 07 Aprile 2025

Determinazione n. 3346 del 03/04/2025

2016, con cui sono state iscritte all'albo provinciale per il servizio di nido familiare-Tagesmutter rispettivamente la cooperativa sociale "Tagesmutter del Trentino - Il Sorriso" e CSOE "Centro Servizi

Piano triennale 2024-2027 delle procedure concorsuali per l'accesso a posti di lavoro a tempo indeterminato docenti della scuola secondaria

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 12 Novembre 2024 - Modificato il Martedì, 12 Novembre 2024

Approvazione
Delibera n. 1772 del 08/11/2024

. 405 (Norme di attuazione dello Statuto speciale per la regione Trentino-Alto Adige in materia di ordinamento scolastico in Provincia di Trento), come modificato dal decreto legislativo 24 luglio 1996, n

Approvazione del Piano triennale 2024-2027 delle procedure concorsuali per l'accesso a posti di lavoro con contratto a tempo indeterminato

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 17 Dicembre 2024 - Modificato il Martedì, 17 Dicembre 2024

Personale A.T.A. e assistente educatore, insegnante scuola infanzia e della formazione professionale 
Delibera n. 2042 del 13/12/2024

Repubblica 15 luglio 1988, n. 405 (Norme di attuazione dello Statuto speciale per la regione Trentino-Alto Adige in materia di ordinamento scolastico in Provincia di Trento); vista la legge provinciale 3

Organico del personale della scuola a. s. 2025/2026

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 10 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 10 Giugno 2025

Criteri per la determinazione della dotazione organica 
Delibera n. 810 del 06/06/2025

esercitate, nell'ambito del proprio territorio, dalla Provincia di Trento; - vista la Legge provinciale 7 agosto 2006 n. 5 "Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino" e s.m.i.; - visto l

M.E.T.A. – Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento: percorsi di tirocinio all’estero per studenti e diplomati

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 23 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 23 Dicembre 2024

Facilitare la transizione scuola-lavoro, attraverso l’acquisizione e il miglioramento delle competenze trasversali e linguistiche, nonché di quelle professionali. Sono queste, in sintesi, le finalità del progetto M.E.T.A., acronimo di Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento.
 Nella seduta odierna, la Giunta provinciale ha approvato l’avviso di selezione del progetto per 90 beneficiari di altrettanti percorsi di tirocinio all’estero, da svolgersi nel periodo estate-autunno 2025.
 “L'esperienza in un ambiente internazionale permette ai nostri studenti di acquisire una prospettiva globale, essenziale per affrontare le sfide di un mercato del lavoro sempre più interconnesso - ha sottolineato la vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa -. Vivere e lavorare all'estero richiede adattamento, capacità di problem solving e spirito di iniziativa, elementi che favoriscono una crescita personale significativa e sviluppano l'autonomia di ognuno". "Progetti di questo tipo – ha concluso Gerosa - rafforzano il legame tra il sistema educativo e il mondo produttivo, favorendo una formazione integrata che risponde meglio alle esigenze delle imprese e della società”. 
"Partecipare a un'esperienza lavorativa all'estero della durata di quattro o sedici settimane presso aziende e organizzazioni internazionali – ha commentato l’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università e ricerca Achille Spinelli - consente di potenziare le proprie competenze professionali e linguistiche, arricchendo significativamente il curriculum personale e valorizzando le conoscenze acquisite durante il percorso scolastico. M.E.T.A. rappresenta davvero un'importante opportunità per i nostri giovani. Un'esperienza di tirocinio internazionale che arricchisce il curriculum vitae e rende i candidati più competitivi nel mondo del lavoro, aumentando le loro possibilità di impiego in settori dinamici e innovativi” ha evidenziato l’assessore Spinelli.

trentino di istruzione secondaria di secondo grado e diplomati del sistema di istruzione e formazione professionale, sia pubblico sia paritario. Requisiti di adesione Oltre a rientrare in una delle due

Sport senza scorciatoie

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 24 Marzo 2025 - Modificato il Lunedì, 24 Marzo 2025

Passione per lo sport, impegno di allenamenti e gare, soddisfazione per gli obiettivi raggiunti. Ma anche qualche insicurezza e pressioni continue a ottenere prestazioni eccellenti che possono indurre a fare uso di sostanze disponibili sul mercato per migliorare performance e immagine fisica (Image and Performance Enhancing Drugs). A raccontarlo in cinque video dal forte impatto sono giovani atleti e atlete. Il loro appello? Essere se stessi al 100%. Perché «nella vita e nello sport non ci sono scorciatoie». E lo sport è «resilienza, sacrificio, passione, tenacia, crescita, rispetto». Questo il messaggio della campagna di sensibilizzazione e prevenzione “100% me”, coordinata dall’Università degli Studi di Trento e finanziata dal Ministero della Salute. È stata lanciata oggi con la conferenza “Nuove droghe emergenti nello sport” di Rovereto alla quale hanno partecipato esponenti del settore e rappresentanti istituzionali, a cominciare dal ministro per lo sport e i giovani. Ora, attraverso i social, i video intendono raggiungere le persone giovani che praticano sport, a livello professionistico come amatoriale, per informarle dei rischi e delle dipendenze che possono derivare dall’uso di sostanze. Come danni alla salute ed esercizio compulsivo.

Zorzi (ex-judoka). Insieme sono stati realizzati i cinque video, girati in Trentino e diretti da Piero Muscarà ed Eleonora Zamparutti di Arte.it con colonne sonore di Leonidas Danezos. I materiali da oggi

Al via il progetto SPARKLE per avvicinare studenti e studentesse alle materie STEM

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 05 Febbraio 2025 - Modificato il Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Ha preso il via all’inizio di quest’anno SPARKLE (STEM Practical Activities to Raise Knowledge Learning and Exploration), un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale con un contributo di 767 mila euro e coordinato dalla Fondazione Bruno Kessler di Trento, con l’obiettivo di promuovere la conoscenza delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (in sigla STEM).

primo grado di 12 Istituti comprensivi (10 in Trentino e 2 in Veneto). In particolare,  FBK

Autorizzazione alla stipulazione del secondo atto integrativo al contratto di comodato gratuito di data 15 marzo 2018, n. di raccolta 45057, avente...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 16 Ottobre 2024 - Modificato il Lunedì, 21 Ottobre 2024

Determinazione n. 11077 del 15/10/2024

rileva quanto segue. In data 15 marzo 2018 è stato stipulato un atto di concessione tra la Provincia autonoma di Trento, quale parte comodataria, e la Società "Trentino sviluppo spa a socio unico", quale

Iscrizioni alle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Martedì, 31 Dicembre 2024 - Modificato il Giovedì, 02 Gennaio 2025

Criteri di formazione delle classi e sperimentazione ampliamento tempo scuola
Circ. prot. n. 975610 del 24/12/2024

.provincia.tn.it Spett.li ISTITUZIONI SCOLASTICHE PROVINCIALI E PARITARIE DEL PRIMO E DEL SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE alla c.a. dei dirigenti scolastici COMUNI DEL TRENTINO All’Albo Internet S167/2024/26.5/AC-FG Numero di

Chiamata unica assunzioni a tempo indeterminato assistenti di laboratorio scolastico, assistenti educatori e collaboratori scolastici a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Martedì, 15 Luglio 2025 - Modificato il Mercoledì, 16 Luglio 2025

Calendario, indicazioni operative e gestionali per le modalità di interpello e assegnazione dei posti a tempo indeterminato
Circ. prot. n. 565145 del 15/07/2025

personale ATA e assistente educatore LORO SEDI Alla Società Trentino Digitale S.p.A. SEDE Al Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema Ufficio Innovazione e informatica c

Sistema di CHIAMATA UNICA per assunzioni a tempo determinato (incarichi annuali) personale ATA e assistente educatore a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 11 Agosto 2025 - Modificato il Lunedì, 11 Agosto 2025

Calendario e indicazioni operative e gestionali per le modalità di interpello e assegnazione dei posti a tempo determinato
Circ. prot. n. 634642 del 11/08/2025

personale ATA e assistente educatore LORO SEDI Alla Società Trentino Digitale S.p.A. SEDE Al Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema Ufficio funzioni di sistema c.a. dott

Assunzioni personale ATA e assistente educatore a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 28 Agosto 2025 - Modificato il Venerdì, 29 Agosto 2025

Indicazioni sull’avvio dell’anno scolastico
Circ. prot. n. 672747 del 28/08/2025

apposita nota da Trentino Digitale S.p.A. Si rammenta che le scuole devono provvedere ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive di certificazione e atto notorio come previste dal DPR 445/2000. Si richiama

Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2023/2024

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 31 Dicembre 2024 - Modificato il Martedì, 31 Dicembre 2024

Presa d'atto delle risultanze finali delle scuole dell'infanzia provinciali e determinazione dei finanziamenti spettanti per i Comuni/Unione di Comuni
Delibera n. 2139 del 23/12/2024

del Trentino nel saldo del 20% ancora da riconoscere per euro 56.402,16, come previsto al punto 17 del dispositivo della deliberazione n. 1089/2023 e per l'importo che eccede pari ad euro 1

Graduatorie a tempo determinato insegnanti formazione professionale biennio 2025-2027

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 04 Marzo 2025 - Modificato il Martedì, 04 Marzo 2025

Nomina delle Commissioni per l'accertamento dell'idoneità degli insegnanti delle graduatorie della disciplina "Tecniche, tecnologie e processi operativi"
Delibera n. 266 del 28/02/2025

della Regione Trentino Alto Adige - Südtirol n. 51- sezione concorsi di data 18 dicembre 2024; considerato che, come previsto dall'articolo 3 del bando di concorso, approvato con la sopracitata

Procedura straordinaria, per esami, per all'accesso ai percorsi di abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria di I grado

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 08 Ottobre 2024 - Modificato il Martedì, 08 Ottobre 2024

Revoca della procedura straordinaria approvata con del. n. 757 del 05/06/2020
Delibera n. 1565 del 04/10/2024

PROVINCIALE VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 15 luglio 1988, n. 405 "Norme di attuazione dello Statuto speciale per la regione Trentino-Alto Adige in materia di ordinamento scolastico

Legge provinciale n. 5 di data 7.08.2006 - Legge provinciale sulla scuola - Impegno delle risorse contrattuali aggiuntive per la chiusura della par...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 16 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 16 Dicembre 2024

Determinazione n. 13829 del 13/12/2024

7.08.2006, e s.m.i., "Sistema educativo di istruzione e formazione professionale del Trentino", prevede all'articolo 36, comma 1, che in attuazione del Piano provinciale del sistema educativo, la

Concorso straordinario per assunzioni a tempo indeterminato di docenti nella scuola secondaria di I e II grado - anno 2024/2025

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 12 Novembre 2024 - Modificato il Martedì, 12 Novembre 2024

Approvazione bando di concorso
Delibera n. 1773 del 08/11/2024

Num. prog. 1 di 32 LA GIUNTA PROVINCIALE VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 15 luglio 1988, n. 405 (Norme di attuazione dello Statuto speciale per la regione Trentino-Alto Adige

Torna all'inizio