Testo ricercato

Palestre di Progettazione KA122

Evento - Pubblicato il Lunedì, 06 Ottobre 2025 - Modificato il Giovedì, 04 Settembre 2025

Mobilità a breve termine nel settore dell’istruzione scolastica

proposta attività Candriai a.s. 2025/26

File - Pubblicato il Giovedì, 04 Settembre 2025 - Modificato il Giovedì, 04 Settembre 2025

Pace Fatta concorso artistico nazionale promosso da APS Zona Franca

Link - Pubblicato il Giovedì, 04 Settembre 2025 - Modificato il Giovedì, 04 Settembre 2025

Sensibilizzazione sui temi della Pace e del Perdono

A scuola con l'archeologia a. s. 2025/2026

Link - Pubblicato il Giovedì, 04 Settembre 2025 - Modificato il Giovedì, 04 Settembre 2025

Le proposte dei Servizi Educativi dell’Ufficio beni archeologici

COLLABORATORE SCOLASTICO - ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO VALSUGANA

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Mercoledì, 03 Settembre 2025 - Modificato il Mercoledì, 03 Settembre 2025

COLLABORATORE SCOLASTICO - ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO VALSUGANA

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Mercoledì, 03 Settembre 2025 - Modificato il Mercoledì, 03 Settembre 2025

COADIUTORE AMMINISTRATIVO SCOLASTICO - ISTITUTO COMPRENSIVO ALTOPIANO DI PINE'

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Mercoledì, 03 Settembre 2025 - Modificato il Mercoledì, 03 Settembre 2025

COLLABORATORE SCOLASTICO - SCUOLA LADINA DI FASSA - SCOLA LADINA DE FASCIA

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Mercoledì, 03 Settembre 2025 - Modificato il Mercoledì, 03 Settembre 2025

RESPONSABILE AMMINISTRATIVO SCOLASTICO - ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 2 "J. A. Comenius"

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Mercoledì, 03 Settembre 2025 - Modificato il Mercoledì, 03 Settembre 2025

COADIUTORE AMMINISTRATIVO SCOLASTICO - ISTITUTO DI ISTRUZIONE "M. Curie" - PERGINE VALSUGANA

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Mercoledì, 03 Settembre 2025 - Modificato il Mercoledì, 03 Settembre 2025

COADIUTORE AMMINISTRATIVO SCOLASTICO - ISTITUTO DI ISTRUZIONE "La Rosa Bianca" - CAVALESE

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Mercoledì, 03 Settembre 2025 - Modificato il Mercoledì, 03 Settembre 2025

ASSISTENTE AMMINISTRATIVO SCOLASTICO - ISTITUTO COMPRENSIVO PERGINE 2 "C. Freinet"

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Mercoledì, 03 Settembre 2025 - Modificato il Mercoledì, 03 Settembre 2025

ASSISTENTE AMMINISTRATIVO SCOLASTICO - ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO "M. Buonarroti" - TRENTO

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Mercoledì, 03 Settembre 2025 - Modificato il Mercoledì, 03 Settembre 2025

COADIUTORE AMMINISTRATIVO SCOLASTICO - ISTITUTO DI ISTRUZIONE "L. Guetti" - TIONE DI TRENTO

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Mercoledì, 03 Settembre 2025 - Modificato il Mercoledì, 03 Settembre 2025

COLLABORATORE SCOLASTICO - ISTITUTO TECNICO ECONOMICO "A. Tambosi" - TRENTO

Incarico conferiti ATA e AE - Pubblicato il Mercoledì, 03 Settembre 2025 - Modificato il Mercoledì, 03 Settembre 2025

Insieme in Trentino: studenti tedeschi ospiti delle famiglie trentine

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 04 Settembre 2025 - Modificato il Giovedì, 04 Settembre 2025

Un’esperienza di scambio culturale che va oltre la scuola e che apre le porte di casa e del cuore: dal 6 al 19 settembre si svolgerà l’edizione 2025 del progetto Insieme in Trentino: lingua, cultura e ospitalità, che prevede di ospitare presso famiglie trentine un gruppo di ragazzi e ragazze tedeschi, provenienti da vari Länder della Germania, che studiano la lingua e la cultura italiana.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito della nuova Intesa 2025–2027 tra il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia di Trento e la Conferenza Permanente dei Ministri della Pubblica Istruzione dei Länder tedeschi, approvata a maggio dalla Giunta provinciale. In un’ottica di reciprocità, il progetto è collegato all’iniziativa Deutschland Plus, per cui la Germania riserva buona parte dei posti disponibili a livello nazionale a studenti della Provincia di Trento, offrendo loro l’opportunità di effettuare un soggiorno linguistico e culturale in Germania.

"Narrare l'Autonomia: i pensieri dell'infanzia"

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 04 Settembre 2025 - Modificato il Giovedì, 04 Settembre 2025

Il 5 settembre 1946 Alcide De Gasperi e Karl Gruber firmarono a Parigi l’accordo che pose le basi dell’Autonomia speciale del Trentino-Alto Adige/Südtirol. Per ricordare una data così significativa e sottolineare l’importanza di un assetto istituzionale peculiare si celebra la Giornata dell’Autonomia. Nell’ambito degli appuntamenti previsti da “Autonomia. Il cammino della Comunità trentina”, un calendario di iniziative promosso dall’assessorato provinciale alla promozione della conoscenza dell’autonomia, si è tenuto in sala Belli del palazzo di piazza Dante un incontro, pensato assieme all'assessorato all'Istruzione, per i più piccoli, dal titolo "Narrare l'Autonomia: i pensieri dell'infanzia".
All’appuntamento con gli alunni delle scuole dell’infanzia provinciali “San Martino” e “S. Giuseppe - Maso Ginocchio” di Trento hanno partecipato l’assessore alle politiche per la casa, patrimonio, demanio e promozione della conoscenza dell’autonomia Simone Marchiori e l’assessore all’istruzione, cultura, per i giovani e per le pari opportunità Francesca Gerosa.

Alloggi universitari: pubblicate le graduatorie di Opera Universitaria per il nuovo anno accademico

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 04 Settembre 2025 - Modificato il Giovedì, 04 Settembre 2025

Oltre 600 le studentesse e gli studenti che hanno fatto domanda per poter accedere agli alloggi messi a disposizione da Opera Universitaria. Gli uffici sono al lavoro per procedere con la convocazione dei beneficiari, ai quali verrà assegnato un posto nelle diverse strutture dell’Ente, residenze collettive e appartamenti storici, sia a Trento che a Rovereto.

Didacta, ticket formativi riservati al personale scolastico trentino

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 04 Settembre 2025 - Modificato il Giovedì, 04 Settembre 2025

Sono oltre 150 gli eventi fra workshop e seminari del Programma scientifico di Didacta Italia – Edizione Trentino, spin off dell’edizione nazionale, che si terrà al Quartiere fieristico di Riva del Garda dal 22 al 24 ottobre 2025. Nello spazio di 25.000 metri quadrati distribuiti su 5 padiglioni dedicato a Didacta, verrà allestita un’area dedicata alla formazione con appuntamenti rivolti a tutti i livelli scolastici: dallo 0-6 alla formazione professionale, agli ITS. Il Programma scientifico, realizzato con la partnership scientifica di INDIRE e di IPRASE, offre un ampio ventaglio di attività rivolte a dirigenti, insegnanti, personale amministrativo, docenti e coordinatori pedagogici della scuola dell’infanzia.
Il personale delle scuole trentine - provinciali e paritarie - potrà accedere all’evento tramite appositi ticket dedicati. È già possibile scegliere sul sito di Didacta gli eventi formativi a cui partecipare e contestualmente ricevere l’ingresso alla manifestazione. 
“L’importanza dell’evento che abbiamo voluto portare qui in Trentino è tale che ci siamo adoperati per fare in modo che il personale scolastico del nostro sistema potesse parteciparvi attraverso l’utilizzo di ticket appositamente dedicati e scaricabili dal sito. Le numerose iniziative previste dal 22 al 24 ottobre prossimi trasformeranno la nostra provincia in un catalizzatore di riflessioni e confronti sul mondo scolastico dell’intero arco alpino e non solo. Sono convinta che la partecipazione sarà significativa”, ha evidenziato l’Assessore Gerosa.

Scuola Natura a Candriai a. s. 2025/26

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 04 Settembre 2025 - Modificato il Giovedì, 04 Settembre 2025

Iniziativa AERAT per gli istituti scolastici presso il Centro Formazione e Vacanze di Candriai
Circ. prot. n. 674709 del 29/08/2025

Torna all'inizio